Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 01/09/2022 at 17:43, slego scrive:

 

continuo a non comprendere questo feticismo per i cerchi grossi.

che poi è una cazzo di utilitaria, che cerchi dovrebbe avere?

Espandi  

Intanto con un bel design, che questi tombini non hanno, e poi armonizzati al body.

Non abbinate al passaruota allargato che le fa sembrare ancora più fuori luogo e sproporzionate.

  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)
  On 02/09/2022 at 06:19, KimKardashian scrive:

Ma queste sono i nuovi modelli base? Ora le fan tutte con i paraurti delle 4x4?

Espandi  


Prendendo come riferimento il configuratore, tre allestimenti:

- Panda base, con estetica 4x4 e cerchi da 14” con copricerchi;

- Panda Garmin, con kit “Cross” e cerchi di lamiera da 15”;

- (Panda) RED, con kit Cross e cerchi in lamiera con copricerchi a 5 razze;

- Panda Cross, vedi () RED

Modificato da __P
Inviato

sulle dolomiti ho visto delle panda 4x4 delle poste con targa nuova con il copricerchio bicolore e i paraurti normali con sensori di parcheggio

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
  On 02/09/2022 at 07:43, KimKardashian scrive:

Sono in produzione le 4x4 ma solo per flotte (a detta del mio concessionario) 

Espandi  

Però il TwinAir è agli sgoccioli, ormai termineranno anche quelle.

Possibile che non abbiano margini per sviluppare una segmento A da vendere a 20.000€? 

Inviato
  On 02/09/2022 at 07:51, AlexMi scrive:

Possibile che non abbiano margini per sviluppare una segmento A da vendere a 20.000€? 

Espandi  

 

VW aveva come obiettivo di far uscire nel 2025 delle segmento B elettriche da 20 k, ma probabilmente con l'inflazione il prezzo salirà a 25 k, che se incentivato torna ad essere di 20 k.

 

Una elettrica semplice di segmento A come la Spring viene venduta in Italia a più di 20 k, con gli incentivi scende a 15 k, ma Renault ci straguadagna, perché in Cina la stessa auto auto viene venduta a partire da 6 k, mettiamoci anche tasse e trasporto, non supera sicuramente i 10 k.

 

I margini ci sono, ma finché non ci sarà concorrenza non vedremo scendere i prezzi.

Inviato
  On 02/09/2022 at 06:37, __P scrive:


Prendendo come riferimento il configuratore, tre allestimenti:

- Panda base, con estetica 4x4 e cerchi da 14” con copricerchi;

- Panda Garmin, con kit “Cross” e cerchi di lamiera da 15”;

- (Panda) RED, con kit Cross e cerchi in lamiera con copricerchi a 5 razze;

- Panda Cross, vedi () RED

Espandi  

Si hanno uniformato le versioni e gli unici paraurti in produzione sono quelli della 4x4 e quelli della CROSS.

 

Inviato
  On 02/09/2022 at 08:06, xtom scrive:

 

VW aveva come obiettivo di far uscire nel 2025 delle segmento B elettriche da 20 k, ma probabilmente con l'inflazione il prezzo salirà a 25 k, che se incentivato torna ad essere di 20 k.

 

Una elettrica semplice di segmento A come la Spring viene venduta in Italia a più di 20 k, con gli incentivi scende a 15 k, ma Renault ci straguadagna, perché in Cina la stessa auto auto viene venduta a partire da 6 k, mettiamoci anche tasse e trasporto, non supera sicuramente i 10 k.

 

I margini ci sono, ma finché non ci sarà concorrenza non vedremo scendere i prezzi.

Espandi  

Ebbbasta co sta Spring (che per giunta Renault la casserá nel 2024) che con Panda condivide solo le dimensioni.

Comunque a parte VAG mi pare che manco Hyundai manterrà un listino sotto i 20K per l'erede EV di i10. 

Inviato
  On 02/09/2022 at 08:06, xtom scrive:

 

VW aveva come obiettivo di far uscire nel 2025 delle segmento B elettriche da 20 k, ma probabilmente con l'inflazione il prezzo salirà a 25 k, che se incentivato torna ad essere di 20 k.

 

Una elettrica semplice di segmento A come la Spring viene venduta in Italia a più di 20 k, con gli incentivi scende a 15 k, ma Renault ci straguadagna, perché in Cina la stessa auto auto viene venduta a partire da 6 k, mettiamoci anche tasse e trasporto, non supera sicuramente i 10 k.

 

I margini ci sono, ma finché non ci sarà concorrenza non vedremo scendere i prezzi.

Espandi  

Intendevo una altra cosa.

Mantenendo la Pansa attuale ICE iperammortizzata, possibile che non ci sia margine per omologare una 4x4 con un motore ice diverso dal Twin Air, in modo da continuare a produrra per qualche anno?

Una 4x4 ICE la vendi a 20.000€, fai presto a recuperare investimenti. 

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.