Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, TurboGimmo scrive:

 

Non tutti usano le 2 ruote, per x-mila motivi (es. pioggia, insicurezza, etc) mica possiamo costringerli.

 

Ma lo smart working non doveva salvarci tutti??? :P

Ammetto che Genova è un caso limite. Clima clemente, quasi assoluta impossibilità ad usare l'auto, per mancanza di parcheggi all'arrivo e gl eterni lavori in corso che creano una coda continua. 

Personalmente penso che nelle grandi città il TPL sia da potenziare al massimo. 

Ove possibile debbno essere fatte o potenziate metropolitane o tramvie in sede tipo Firenze. 

Ma nel tessuto urbano fatto di piccoli borghi il mezzo privato è imprescindibile. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 5.3k
  • Visite 672.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Ammetto che Genova è un caso limite. Clima clemente, quasi assoluta impossibilità ad usare l'auto, per mancanza di parcheggi all'arrivo e gl eterni lavori in corso che creano una coda continua. 

Personalmente penso che nelle grandi città il TPL sia da potenziare al massimo. 

Ove possibile debbno essere fatte o potenziate metropolitane o tramvie in sede tipo Firenze. 

Ma nel tessuto urbano fatto di piccoli borghi il mezzo privato è imprescindibile. 

 

Io questo mese ho provato a venire in treno al lavoro. 40 min di treno contro una forbice tra 22 e 38 minuti in auto.

Ma ho un cambio a metà strada, 7 minuti per fare il cambio treno.

Con una app controllo se il primo treno è in orario, in caso contrario vado in auto/moto.

 

Morale: ho usato il treno QUATTRO volte in tutto il mese.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
9 ore fa, Marco1975 scrive:


scusa ma se vedi le auto come la peste, cosa ti spinge a scrivere qui ? Tipo sono allergico alle nocciole e mi iscrivo a tutte le newsletter della Ferrero 😂

 

L'auto in sé è un oggetto appassionante. Usata come strumento di mobilità di massa diventa un cancro, non solo per la qualità della vita di tutti ma pure per la passione stessa per l'auto, dato che il mercato è completamente deviato per fornire prodotti a gente che non ha nessun interesse verso la guida.

Milioni di scatole anonime ad intasare le strade, sarebbe questa la nostra passione?

 

Porco giuda, come appassionati di guida dovremmo essere in prima linea per depurare strade e mercato dai non appassionati, invece pare che ci faccia piacere vivere così.

 

Invece ogni volta la gara a fornire esempi di come il TPL non funzioni. Breaking news: a fare questo è capace anche il cane. Qualcuno invece si sta sbattendo per migliorare la situazione, oltre a lamentarsi?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
4 ore fa, TurboGimmo scrive:

 

Io questo mese ho provato a venire in treno al lavoro. 40 min di treno contro una forbice tra 22 e 38 minuti in auto.

Ma ho un cambio a metà strada, 7 minuti per fare il cambio treno.

Con una app controllo se il primo treno è in orario, in caso contrario vado in auto/moto.

 

Morale: ho usato il treno QUATTRO volte in tutto il mese.

Tu almeno ce l'hai. Qua da me farà 6/7 corse se va bene. 

L'ultima volta per andare all'università 1 ora è 25 (contro i 35 minuti in macchina). Poi non l'ho più ripreso. 

PS andata e ritorno veniva 6 euro. La stessa spesa con la macchina 

45 minuti fa, Wilhem275 scrive:

 

L'auto in sé è un oggetto appassionante. Usata come strumento di mobilità di massa diventa un cancro, non solo per la qualità della vita di tutti ma pure per la passione stessa per l'auto, dato che il mercato è completamente deviato per fornire prodotti a gente che non ha nessun interesse verso la guida.

Milioni di scatole anonime ad intasare le strade, sarebbe questa la nostra passione?

 

Porco giuda, come appassionati di guida dovremmo essere in prima linea per depurare strade e mercato dai non appassionati, invece pare che ci faccia piacere vivere così.

 

Invece ogni volta la gara a fornire esempi di come il TPL non funzioni. Breaking news: a fare questo è capace anche il cane. Qualcuno invece si sta sbattendo per migliorare la situazione, oltre a lamentarsi?

Io più di aver comprato una Giulia benzina non ho potuto fare :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
10 ore fa, Wilhem275 scrive:

 

L'auto in sé è un oggetto appassionante. Usata come strumento di mobilità di massa diventa un cancro, non solo per la qualità della vita di tutti ma pure per la passione stessa per l'auto, dato che il mercato è completamente deviato per fornire prodotti a gente che non ha nessun interesse verso la guida.

Milioni di scatole anonime ad intasare le strade, sarebbe questa la nostra passione?

 

Porco giuda, come appassionati di guida dovremmo essere in prima linea per depurare strade e mercato dai non appassionati, invece pare che ci faccia piacere vivere così.

 

Invece ogni volta la gara a fornire esempi di come il TPL non funzioni. Breaking news: a fare questo è capace anche il cane. Qualcuno invece si sta sbattendo per migliorare la situazione, oltre a lamentarsi?

 

Il gruppo Pendolari sta organizzando una protesta in Regione perché la situazione è disperata.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
13 ore fa, Wilhem275 scrive:

 

Porco giuda, come appassionati di guida dovremmo essere in prima linea per depurare strade e mercato dai non appassionati, invece pare che ci faccia piacere vivere così.

 

Invece ogni volta la gara a fornire esempi di come il TPL non funzioni. Breaking news: a fare questo è capace anche il cane. Qualcuno invece si sta sbattendo per migliorare la situazione, oltre a lamentarsi?

Se l'auto fosse ad uso e consumo dei soli "appassioniati" non ci sarebbe stato bisogno di depurare strade e mercato: ti sogneresti l'infrastruttura stradale di oggi, in quanto lo Stato non avrebbe avuto motivo di investirci a favore di 4 gatti. E senza economie di scala, ti sogneresti anche una Giulia a 40.000€

Inviato
21 ore fa, Wilhem275 scrive:

 

L'auto in sé è un oggetto appassionante. Usata come strumento di mobilità di massa diventa un cancro, non solo per la qualità della vita di tutti ma pure per la passione stessa per l'auto, dato che il mercato è completamente deviato per fornire prodotti a gente che non ha nessun interesse verso la guida.

Milioni di scatole anonime ad intasare le strade, sarebbe questa la nostra passione?

 

Porco giuda, come appassionati di guida dovremmo essere in prima linea per depurare strade e mercato dai non appassionati, invece pare che ci faccia piacere vivere così.

 

Invece ogni volta la gara a fornire esempi di come il TPL non funzioni. Breaking news: a fare questo è capace anche il cane. Qualcuno invece si sta sbattendo per migliorare la situazione, oltre a lamentarsi?

Grazie per aver colto!

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
On 26/10/2022 at 14:41, maxsona scrive:

Ammassarci in grandi città? Piuttosto scappo in mezzo ai boschi e vivo di bacche e radici.

.....che è quello che ho fatto.

Come detto pagine fa sono un "city quitter" che fa 60.000 km di auto all'anno ma in questo momento che scrive (durante il ponte dei "Santi") lo fa in santa pace in un posto che non conta più di 500 anime. In tranquillità senza intasare le strade nei weekend. La mia migliore vacanza è il riposo di casa al fresco e in pace.

Siamo troppo impregnati (lo dico anche da utente) di visioni alla "skyscrapercity".........

Il nodo è solo l'evoluzione tecnologica: batterie a lunga durata, distribuzioni delle stesse non solo a waferone nelle auto (vedasi Maserati e Porsche) e infrastrutturazione della rete con politica energetica del paese diversa da quella tragicomica degli ultimi 30 anni.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.