Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
  • Risposte 5.3k
  • Visite 677.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, libbio scrive:

Iniziano i primi tagli ai listini delle elettriche...forse è la volta buona che si iniziano a vendere seriamente anche senza il doping degli incentivi? chissà

 

Come dicevo nel thread della Dacia Spring, possiamo dire che il 2025 è l'anno della parità di prezzo tra termiche ed elettriche anche nel segmento A.

 

Certo non sarà sufficiente a convincere a passare all'elettrico anche chi ne avrebbe solo benefici, c'è ancora troppa diffidenza e timore di cambiare le abitudini consolidate.

Inviato
4 minuti fa, xtom scrive:

 

Come dicevo nel thread della Dacia Spring, possiamo dire che il 2025 è l'anno della parità di prezzo tra termiche ed elettriche anche nel segmento A.

 

Certo non sarà sufficiente a convincere a passare all'elettrico anche chi ne avrebbe solo benefici, c'è ancora troppa diffidenza e timore di cambiare le abitudini consolidate.

è il primo tassello...parità di costo, maggiore diffusione (sempre relativa) e nel giro di 3/5 anni sarà "socialmente sdoganato" l'elettrico sempre sperando che ci siano dei reali miglioramenti in tutte quelle criticità che vanno al di là dei costi (vedi punti di ricarica ad oggi sovrabbondanti ma destinati ad andare sotto stress).

Inviato
15 minuti fa, xtom scrive:

Come dicevo nel thread della Dacia Spring, possiamo dire che il 2025 è l'anno della parità di prezzo tra termiche ed elettriche anche nel segmento A.

 

Quale segmento A costa 17mila euro ed ha QUARANTACINQUE cavalli?

 

image.png.47c5e0db6dac71476fef53290933db78.png

 

Viene meno di 12k finita, ed e' una MACCHINA

Modificato da TurboGimmo

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
2 minuti fa, TurboGimmo scrive:

Viene meno di 12k finita, ed e' una MACCHINA

 

La Dacia Spring è scontata di 3.000 € su tutta la gamma la versione da 65 cv parte quindi da 15.900.

 

Per la Panda bisogna vedere se si parla di offerta con finanziamento, con foto ingannevole per altro, oppure dell'offerta senza finanziamento con sconto di 1.450 € rispetto al prezzo di listino di 15.950 €.

 

Le 2 immagini qui sotto sono entrambe prese dal sito ufficiale Fiat.

 

image.png.0f3c19cdda5e5f731124377e6ec74a46.png

 

 

 

 

image.png.474a0394d790b8800c1f5f04f8b62c2b.png

 

 

 

 

Sorvolando sul fatto che la Panda pre GSR24 ha preso 0 stelle EuroNCAP e la Spring pre-restyle ne ha presa una.

Inviato
2 ore fa, xtom scrive:

Sorvolando sul fatto che la Panda pre GSR24 ha preso 0 stelle EuroNCAP e la Spring pre-restyle ne ha presa una.

Sorvoliamo anche sul fatto che appena uscita ne prese 4, ma poi stranamente appena aggiornati i nuovi criteri nel 2018 (Adas) i signori di EuroNCAP ci tennero così tanto a ritestarla. Ovviamente Panda che intanto aveva perso la frenata automatica (che comunque non contribuì alle 4 stelle nel 2011), priva di ADAS venne umiliata.

Modificato da Kay195

Inviato
3 ore fa, xtom scrive:

 

La Dacia Spring è scontata di 3.000 € su tutta la gamma la versione da 65 cv parte quindi da 15.900.

 

Per la Panda bisogna vedere se si parla di offerta con finanziamento, con foto ingannevole per altro, oppure dell'offerta senza finanziamento con sconto di 1.450 € rispetto al prezzo di listino di 15.950 €.

 

Le 2 immagini qui sotto sono entrambe prese dal sito ufficiale Fiat.

 

image.png.0f3c19cdda5e5f731124377e6ec74a46.png

 

 

 

 

image.png.474a0394d790b8800c1f5f04f8b62c2b.png

 

 

 

 

Sorvolando sul fatto che la Panda pre GSR24 ha preso 0 stelle EuroNCAP e la Spring pre-restyle ne ha presa una.

Bisognerebbe vedere la potenza continuativa nei 30 minuti, direi ben inferiore...

Verificata : Dacia Spring ha 30 cv di potenza continuativa,  pu5 lottare con la Panda 30 per il primato :)

 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
21 minuti fa, stev66 scrive:

Bisognerebbe vedere la potenza continuativa nei 30 minuti, direi ben inferiore...

Verificata : Dacia Spring ha 30 cv di potenza continuativa,  pu5 lottare con la Panda 30 per il primato :)

 


Al di là della potenza massima continuativa per oltre 30 minuti, che nell’uso pratico è piuttosto improbabile, i dati dicono che la versione da 65 cv ha più coppia della Panda da 70 cv, infatti ha un’accelerazione 0-100 km/h paragonabile, senza contare il cambio automatico e la coppia disponibile subito, che in città sono l’ideale per avere una guida comoda, ma scattante.


image.png.4d5d7acd9c4887543bd7f1a01342213c.png

image.thumb.png.01950f80e56f8be24bd7a35d50d6365c.png
 

Inviato
21 hours ago, gianmy86 said:

 

Ma di questo ne siamo davvero sicuri?

Perché, se così fosse, vedremmo delle politiche di incentivi serie nel settore.

 

Quello dei conducenti di mezzi pubblici e il settore in cui c'è più carenza di personale in tutta Europa. 

6000 circa in Italia. Il doppio in Germania. Cifre che triplicheranno nei prossimi 5 anni, non c'è ricambio per i futuri pensionati, e l'età media sale di anno in anno.

 

La richiesta aumenterebbe pure, ma ad oggi non si riesce a soddisfarla. Dov'è, ripeto, questa reale volontà politica?

 

 

Infatti sembra che non ci si renda conto che i servizi pubblici in generale sono sempre più carenti. Altro che autobus. Se io per andare a lavorare dovessi usare l’autobus ci metterei circa 90 minuti, cambiando due autobus, contro i 20 minuti con la macchina 

Inviato
Adesso, vince-991 scrive:

Infatti sembra che non ci si renda conto che i servizi pubblici in generale sono sempre più carenti. Altro che autobus. Se io per andare a lavorare dovessi usare l’autobus ci metterei circa 90 minuti, cambiando due autobus, contro i 20 minuti con la macchina 

Diciamo che anche lavorare a media alta distanza dalla residenza diventerà un lusso.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.