Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

PSA/Stellantis - I problemi del 1.2 Pure Tech EB2 (con cinghia di distribuzione)

Featured Replies

  • Risposte 477
  • Visite 177.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Storiella semplice. Cliente medio aveva punto 188 o Gpunto fire a benzina. Vedeva il meccanico sotto casa ogni tanto per il tagliando (quando si ricordava) e il meccanico gli andava a cambia

  • Per combattere la noia e la calura estive, vi propongo un quiz a premi (SPOILER: non è vero, non si vince un catso): indovinate chi ha vinto una sostituzione della cinghia di distribuzione (fortunatam

  • se continua così tra 11 anni in Italia non ci si ricorderà neanche che c'era un'industria Automobilistica..

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, MeneS scrive:

Lunedi mi sono trovato in officina per la macchina della mia compagna e li vicino c'era una fiesta con circa 100 km con cinghia a bagno d'olio saltata

Obiettivamente non prenderei mai una macchina con quella tipologia di cinghia.

 

 

Allora mi devo ritenere fortunato: la mia stava per saltare a 170mila abbondanti. C'è da dire che comunque era sempre stata regolarmente tagliandata in Ford. 

Inviato
1 ora fa, led zeppelin scrive:

Allora mi devo ritenere fortunato: la mia stava per saltare a 170mila abbondanti. C'è da dire che comunque era sempre stata regolarmente tagliandata in Ford. 

 

Forse l'ecobost è fatto meglio? non sapevo nemmeno che anche quello avesse la cinghia a bagno olio 

 

P.s.

Ho scritto male ma era implicito che fossero 100 mila km

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Inviato
3 ore fa, MeneS scrive:

 

Forse l'ecobost è fatto meglio? non sapevo nemmeno che anche quello avesse la cinghia a bagno olio 

 

P.s.

Ho scritto male ma era implicito che fossero 100 mila km

Si si avevo immaginato. 

 

Intendevo dire che ho percorso il 72% in più di strada, arrivando molto vicino ai 180mila previsti per la sostituzione.

 

Comunque si, confermo che su Ford il problema risultava molto più gestibile. 

 

E anche che nemmeno io sono propenso a ritentare la sorte. 

Inviato
On 14/6/2024 at 17:54, abracat scrive:

però non mi pare d'aver sentito di gossi problemi. (no?)

 

in verità mi pare che i motori italiani grossi problemi non li abbiano mai avuti negli ultimi anni.

Quelli francesi mi son sempre sembrati più cagionevoli :(

 

la cosa che mi spiace è che purtroppo la "bolla 1.2" è esplosa e anche chi non ne capisce una ceppa di auto ,sentenzia...ora TUTTI i 1.2 stellantis si spaccano appena accesi

 

https://auto.everyeye.it/notizie/primi-problemi-motore-1-2-puretech-ibrido-stellantis-situazione-721968.html

 

https://www.largus.fr/actualite-automobile/peugeot-citroen-opel-premieres-mises-a-jours-pour-le-1-2-puretech-hybride-30034189.html

 

 

 

Anche sull'Avenger da 100cv ha avuto gli stessi problemi.

 

Ma scusate ma i francesi non li testano per qualche milione di km come faceva Fiat?

 

Ma perchè non ci mettono le mani gli ingegneri di Fca su questo 1.2? Campanilismo francese?

Ci sono ancora i motoristi in FCA Italia o Mani di Forbice li ha già licenziati?😨

 

 

Inviato
7 ore fa, MeneS scrive:

 

Forse l'ecobost è fatto meglio? non sapevo nemmeno che anche quello avesse la cinghia a bagno olio 

 

P.s.

Ho scritto male ma era implicito che fossero 100 mila km

 

Si, è fatto meglio ma anche lui ha problemi per via della cinghia. 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
15 ore fa, MeneS scrive:

 

Forse l'ecobost è fatto meglio? non sapevo nemmeno che anche quello avesse la cinghia a bagno olio 

 

P.s.

Ho scritto male ma era implicito che fossero 100 mila km

Si anche l’ecoboost ha avuto il problema della cinghia ma non ai livelli del motore PSA, in genere i Ford superano tranquillamente i 100000 km prima di sostituire la cinghia soprattutto se viene eseguita la corretta manutenzione. Dal 2020 (ecoboost di IV gen. coincidente con l’introduzione del mild-hybrid) monta la catena in sostituzione della cinghia a bagno d’olio.

Sui puretech comunque il problema riguarda soprattutto i motori sovralimentati mentre sui 1.2 aspirati la cinghia ha una durata maggiore.

Inviato

Ma rimettere quel povero 4° cilindro ed una cinghia classica non renderebbe tutti meno stressati? tutto sto casino per risparimare due lire e poi avere la reputazione distrutta...

Inviato
51 minuti fa, Auditore scrive:

Ma rimettere quel povero 4° cilindro ed una cinghia classica non renderebbe tutti meno stressati? tutto sto casino per risparimare due lire e poi avere la reputazione distrutta...

 

Purtroppo se lo fanno pure sugli aerei ....

 

 

Inviato

Rimanendo in tema 3 cilindri, c'è chi parlava di rotture a 100-150 Km, no questa volta non è un refuso, sono proprio quelli i chilometri! (Anche se questa volta la catena che è andata a sostituire la cinghia a bagno d'olio non c'entra...)

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.