Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2022 - GP Gran Bretagna - Silverstone 01-03/07/2022

F1 2022 - GP Gran Bretagna - Silverstone 01-03/07/2022 30 voti

  1. 1. Arriva "UNO"...

    • Qualifiche - Max Verstappen
    • Qualifiche - Sergio Perez
    • Qualifiche - Charles Leclerc
    • Qualifiche - George Russell
    • Qualifiche - Carlos Sainz
    • Gara - Max Verstappen
    • Gara - Sergio Perez
    • Gara - Charles Leclerc
    • Gara - George Russell
    • Gara - Carlos Sainz
    • Gara - Lewis Hamilton
      0

Questo sondaggio è chiuso! Pertanto non è più possibile votare o modificare il proprio voto.

Poll closed on 07/02/22 at 14:00

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, johnpollame scrive:

 

Magari anche Dennis stimava Alonso più di Hamilton...

secondo me il punto è stato che il team "operativo", ingegneri, meccanici, muretto, PR etc. etc. vista la competitività di Hamilton, per "affinità culturale" in tempo zero si è messo internamente a fare il tifo per Lewis, mettendo -anche inconsapevolmente- in situazione di inferiorità l'Asturiano (che certo non ci ha messo del suo per farsi ben volere...).

 

Credo che anche per un fenomeno come Charles (come fenomeno era Alonso nel 2007) sarebbe un mezzo salto nel buio,

specialmente considerando le prestazioni attuali della Ferrari.

 

Ron Dennis sicuramente stimava più Hamilton (praticamente un figlio adottivo, messo tempestivamente sotto contratto quando mangiava ancora i Plasmon), ma Alonso era l'uomo del momento, senza contare il gusto di fare le scarpe al suo "amico" Briatore (al quale, pur di non discuterci, pagò senza batter ciglio l'intera penale di Alonso).

Facile ipotizzare che prevedesse almeno un primo anno di apprendistato per Hamilton, mentre Alonso si occupava di portare a casa il mondiale.

Poi l'avvio stupefacente di Hamilton, che dopo 4-5 gare già era in bolla, e la malsana idea di far vincere il suo protégé nell'anno di esordio senza una reale motivazione logica, se non l'effetto pubblicità e la sua vanità personale.

 

In soldoni, un ex peso massimo del circus abbastanza appannato e sceso a biechi compromessi etici professionali e sportivi (la spy story).

Senza contare l'annuncio ai media dell'ingaggio di Alonso fatto già a fine 2005, quando l'asturiano doveva ancora disputare una stagione con la Renault, mettendo il suo nuovo acquisto (e gli avversari) in una situazione di disagio assolutamente gratuito.

 

Quanto a Leclerc, una posizione come quella che ha in Ferrari (malgrado tutto) difficilmente la troverebbe con altri, senza contare che le macchine capaci di vincere un mondiale attualmente sono due: una è già occupata, e l'altra ce l'ha lui.

Se se ne andrà, sarà per insanabili contrasti con il management e la presidenza, che al momento non reputo probabili. Anche perché semmai sarebbe Binotto ad avere la peggio.

Senza_titolo_3.jpg

  • Risposte 328
  • Visite 32.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Binotto ha dichiarato che sotto SF non c'era abbastanza distanza fra i 2 piloti per fare il doppio pit, e che lasciando fuori Charles almeno avrebbero tenuto la posizione di testa.   1) Anch

  • Intanto oggi abbiamo visto un pilota stratosferico fare una gara stoica. Questo pilota con ala anteriore pesantemente danneggiata  andava più veloce del compagno di gara a pari gomme, non commett

  • Senza tirare in ballo complotti, io mi sono fatto l’idea che in Ferrari sappiano di non poter vincere il mondiale e pensino solo alle singole vittorie. Solo così si spiega questa montagna di decisioni

Immagini Pubblicate

Inviato
25 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

o voi che a Sainz gettate la croce, ma foste Sainz cosa fareste?  (Domanda già fatta, curiosamente nessuno mi ha risposto)

 

Fossi stato Sainz è facile dire che avrei fatto qualsiasi cosa per vincere la mia prima gara.

Il problema è in caso essere stati Binotto.

 

Nel caso confiderei che d'ora in poi, essendosi tolto il peso del primo alloro, Carlos sarà più incline ad accettare di far da scudiero, nonchè magari sarà con meno pressione autoindotta, cosa che potrà aiutarlo a migliorare il suo rendimento.

Che finora non è certo stato sufficiente. Non del tutto almeno.

 

Quindi è possibile che non sarei poi così irritato del pur blando ribellarsi, anche perchè -forse- pur seguendo alla lettera le disposizioni non è detto che sarebbe riuscito a proteggersi da Perez (da Hamilton probabilmente sì)...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
1 ora fa, gianmy86 scrive:

3. Dati i primi due punti, o voi che a Sainz gettate la croce, ma foste Sainz cosa fareste?  (Domanda già fatta, curiosamente nessuno mi ha risposto)

 

io la tua domanda la vedo ora, scusami e ti do la mia versione. :-)

i fattori da soppesare sono tanti e la risposta non "veloce".

 

Sei Sainz...Lo sai che non sei il gallo della situazione, lo sai che ti capiterà raramente di vincere (ma almeno adesso hai la macchina)... cosa fai?

secondo me ha fatto una GROSSA CAPPELLA... io fossi stato in lui, avrei cercato di lasciare piu' spazio tra me e L PRIMA della ripartenza... in modo da lasciargli un po' di aria... avrei cercato di tappare gli altri 2 e DOPO in caso mi sarei fatto sotto, prima che si attivasse il DRS... almeno 1,5 giri dopo... non 4 curve.

 

così come ha fatto:

1) si e' inimicato gran parte della tifoseria Ferrari (almeno quelli che la pensano come me)

2) secondo me si e' inimicato il suo compagno di squadra... (col cavolo che se dovesse capitare gli da ancora una mano, se e' minimamente furbo... alla prima curva fattibile lo passo e poi cavoli suoi... no starci dietro 10 giri...)

3) ha sbanderiato al mondo che il muretto Ferrari vale 2 centesimi (se ce ne fosse ulteriore bisogno)

4) non si e' dimostrato affidabile... (addio rinnovo la prox volta, se non lo cacciano a fine stagione... la F. prima di tutto, no?)

5) le prossime gare temo avrà strategie "alternative" ... per tenerlo lontano da L con la scusa che "diversificano per avere più chances di vittoria"

 

Se avesse fatto quanto richiesto (dare spazio alla ripartenza)..

1) avrebbe dato prova di affidabilità

2) non per questo non avrebbe potuto provare a sorpassare L ... successivamente (magari stare sempre dietro no, se avesse avuto sentore di stare davanti agli altri 2, pero' almeno avrebbe dato prova di buona volontà)

3) se L avesse vinto (lo so che con i SE e i MA non si va lontano) avrebbe avuto la tifoseria F dalla sua e alla prima occasione seria tutti avrebbero chiesto di lasciarlo vincere un GP... e facilmente contratto rinnovato tra 2 anni...

4) e per primo il suo compagno si sarebbe sentito in dovere di aiutarlo in caso di bisogno, visto come ragiona L.

 

invece col suo opportunismo ha vinto la prima gara della sua vita, bravo... ma a meno di congiunzioni astrali... secondo me da ora in poi non andrà oltre il 5 posto... anche se fosse in testa... per un "motivo" o per un altro... doppiette (o rischio di doppiette Ferrari) non ne vedremo più.

 

 

 

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
1 ora fa, toniz scrive:

 

io la tua domanda la vedo ora, scusami e ti do la mia versione. :-)

i fattori da soppesare sono tanti e la risposta non "veloce".

 

Sei Sainz...Lo sai che non sei il gallo della situazione, lo sai che ti capiterà raramente di vincere (ma almeno adesso hai la macchina)... cosa fai?

secondo me ha fatto una GROSSA CAPPELLA... io fossi stato in lui, avrei cercato di lasciare piu' spazio tra me e L PRIMA della ripartenza... in modo da lasciargli un po' di aria... avrei cercato di tappare gli altri 2 e DOPO in caso mi sarei fatto sotto, prima che si attivasse il DRS... almeno 1,5 giri dopo... non 4 curve.

 

così come ha fatto:

1) si e' inimicato gran parte della tifoseria Ferrari (almeno quelli che la pensano come me)

2) secondo me si e' inimicato il suo compagno di squadra... (col cavolo che se dovesse capitare gli da ancora una mano, se e' minimamente furbo... alla prima curva fattibile lo passo e poi cavoli suoi... no starci dietro 10 giri...)

3) ha sbanderiato al mondo che il muretto Ferrari vale 2 centesimi (se ce ne fosse ulteriore bisogno)

4) non si e' dimostrato affidabile... (addio rinnovo la prox volta, se non lo cacciano a fine stagione... la F. prima di tutto, no?)

5) le prossime gare temo avrà strategie "alternative" ... per tenerlo lontano da L con la scusa che "diversificano per avere più chances di vittoria"

 

Se avesse fatto quanto richiesto (dare spazio alla ripartenza)..

1) avrebbe dato prova di affidabilità

2) non per questo non avrebbe potuto provare a sorpassare L ... successivamente (magari stare sempre dietro no, se avesse avuto sentore di stare davanti agli altri 2, pero' almeno avrebbe dato prova di buona volontà)

3) se L avesse vinto (lo so che con i SE e i MA non si va lontano) avrebbe avuto la tifoseria F dalla sua e alla prima occasione seria tutti avrebbero chiesto di lasciarlo vincere un GP... e facilmente contratto rinnovato tra 2 anni...

4) e per primo il suo compagno si sarebbe sentito in dovere di aiutarlo in caso di bisogno, visto come ragiona L.

 

invece col suo opportunismo ha vinto la prima gara della sua vita, bravo... ma a meno di congiunzioni astrali... secondo me da ora in poi non andrà oltre il 5 posto... anche se fosse in testa... per un "motivo" o per un altro... doppiette (o rischio di doppiette Ferrari) non ne vedremo più.

 

 

 

Tu hai fatto l'unica cosa che sainz (e la ferrari) domenica non ha fatto (che ne ha fatte tante)...accendere il cervello in una situazione delicata.

Ripeto se vedo sainz cadere in un fosso lo lascio li "non puoi farmi questo " :D

Per farsi perdonare dovrebbe ingaggiare uno spettacolare duello con verstappen domenica, con l'olandese che per un contatto rompe la sospensione della red e si ritira e i due ferraristi fanno primo e secondo.

Solo così la mia ira può essere placata

Inviato

la strategia creativa del muretto Ferrari ha fatto passare in secondo piano il fatto che il rollbar della Sauber si sia distrutto nell'impatto.

Ad inizio anno si vantavano di aver risparmiato peso realizzando un monopilone al posto del classico triangolo. Non è che questo monopilone sia un po' poco?

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
24 minuti fa, falconero79 scrive:

la strategia creativa del muretto Ferrari ha fatto passare in secondo piano il fatto che il rollbar della Sauber si sia distrutto nell'impatto.

Ad inizio anno si vantavano di aver risparmiato peso realizzando un monopilone al posto del classico triangolo. Non è che questo monopilone sia un po' poco?

non è che gli incidenti come quello del cinese si vedono tutti i giorni...

Io per dire una cosa del genere manco me la ricordo...

la macchina nel complesso mi pare abbia retto bene no? vista dinamiche e velocità

Modificato da marconarni88

Inviato

Ha strisciato per non so quanti metri sull'asfalto, non credo si sia rotto secondo me si è letteralmente "consumato" 

Poi comunque la struttura dell'halo e l'intera cellula hanno retto perfettamente il tutto, fosse stato ancora più forte lo step successivo sarebbe stato il distacco del motore. 

In ogni caso la cosa va studiata, anche se una casistica del genere secondo me sarà difficile rivederla (lo spero) 

Modificato da Albe89

Inviato
4 minuti fa, Albe89 scrive:

Ha strisciato per non so quanti metri sull'asfalto, non credo si sia rotto secondo me si è letteralmente "consumato" 

Poi comunque la struttura dell'halo e l'intera cellula hanno retto perfettamente il tutto, fosse stato ancora più forte lo step successivo sarebbe stato il distacco del motore. 

In ogni caso la cosa va studiata, anche se una casistica del genere secondo me sarà difficile rivederla (lo spero) 

Sarebbe da vedere qualche immagine non appena si è ribaltata per vedere se era ancora integro. 

Pure io ho il sospetto che si sia consumato raschiando sull'asfalto.

Inviato
16 minuti fa, 8coibaf scrive:

Sarebbe da vedere qualche immagine non appena si è ribaltata per vedere se era ancora integro. 

Pure io ho il sospetto che si sia consumato raschiando sull'asfalto.

 

Questo video mi sembra spieghi bene che si è staccato quando si è ribaltata, perché sembra sia solo incollato e non avvitato

 

 

Inviato
51 minuti fa, xtom scrive:

 

Questo video mi sembra spieghi bene che si è staccato quando si è ribaltata, perché sembra sia solo incollato e non avvitato

 

 

 

Allora è effettivamente da verificare e se tutto regolare (come penso e spero perché altrimenti avrebbe toppato pure la Fia a verificarlo) va rivisto il crash test a riguardo. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.