Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,
29 minuti fa, J-Gian scrive:

Confrontando dal sito km77.com, la versione manuale Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S (2020) con la versione ibrida Peugeot 3008 Active Pack Hybrid 136 e-DCS6 (2023), alla voce peso si passa dai 1.395 kg ai 1.553 kg della ibrida con DCT, quindi circa 160 kg di differenza tra i pesi dichiarati. 

 

Mettendola a confronto con la versione automatica con cambio ad 8 rapporti, ovvero la Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S EAT8 (2020-2023), il dichiarato è sempre pari a 1.395 kg... E qui qualcosa non torna, sicuramente c'è un errore, dato che quel cambio pesa un bel po' più del manuale... 

 

La versione ibrida peggiora nello 0-100 km/h: 9,7 s per l'automatica, 10 s per la ibrida. La manuale, potenzialmente potrebbe essere più rapida (9,5 s)... Dato che a mio avviso, non è alla portata dei più... 

 

Quanto ad emissioni di CO2, e quindi consumo medio dichiarato WLTP, con 126 gr/km la ibrida fa meglio di tutti, seguita dalla manuale (138 gr/km) e per ultima, l'automatica ad 8 rapporti (144 gr/km).

 

Featured Replies

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 503
  • Visite 147.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fake news, la fabbrica è troppo illuminata e pulita per essere una PSA

  • @Graziano68dt   Cars on Medium are also tall and very wide with around 1.9meters in width.   Do I need to repeat myself? They had perfectly fine 1.5 turbo on the shelves. They

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Gente, 'sto motore praticamente è nuovo. Ed ha tutti i problemi di gioventù di un motore nuovo. Il punto non sta nei problemi che vengono fuori ma nel come vengono affrontati e cioè con i giusti r

Immagini Pubblicate

Inviato

Perché puntare su un 1.2 a 3 cilindri quando avevano in casa un 1.3 a 4 cilindri nuovo da poter sviluppare e migliorare ancora?

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

Perchè questo 1.2 costa meno ed è già installato su molti più pezzi rispetto al 1.3?

Perché é francese, sviluppato in Francia e prodotto in stabilimenti ex PSA con fornitori ex PSA?

 

Modificato da espresso

Inviato
17 ore fa, espresso scrive:

Perché é francese, sviluppato in Francia e prodotto in stabilimenti ex PSA con fornitori ex PSA?

 

 

Hai visto le caratteristiche tecniche?
Io ho qualche dubbio che sia stato sviluppato in Francia.

O dai francese, quantomeno. ;)

 

 

 

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
19 ore fa, nucarote scrive:

Perché dobbiamo vedere complotti franzosi senza avere uno straccio di prova in mano? 🙄

Un'indizio non fa una prova. Ma anche per un esterno di indizi ce ne sono tanti.

Ma, fidatevi, le prove sono chiare e lampanti. La direzione é chiara. Impoverimento del management, poteri decisionali e R&D made in Italy. A seguire, in sottofondo, riduzione degli impianti produttivi italiani.

 

Spero vi rendiate conto che gli impianti italiani lavorino da 2 anni a ritmi blandissimi e sono spesso proprio fermi.

 

Unici modelli di cui si parla per l'Italia sono dei pseudo-premium DS (probabilmente produzioni omeopatiche) sperando così, di incrementarne la vendita proprio in Italia, visto che fuori della Francia e del sud Europa DS non esiste.

 

 

Inviato
1 minuto fa, espresso scrive:

...

 

Unici modelli di cui si parla per l'Italia sono dei pseudo-premium DS (probabilmente produzioni omeopatiche) sperando così, di incrementarne la vendita proprio in Italia, visto che fuori della Francia e del sud Europa DS non esiste.

 

 

L'Italia è in ballo anche prodotti di altri marchi ex PSA oltre a DS e  comunque sono tutti prodotti IMHO poco adatti al mercato italiano, che con tutto il rispetto non credo che sia tra le massime priorità di Stellantis. 

Il CMP è sicuramente passato anche dalle parti di Torino (citofonare Jeep JJ) e dalle soluzioni pensate su questo nuovo 1.2 Pure Tech mi sa che ci è passato anche lui dalle parti di FPT.

 

  

Inviato
11 minuti fa, nucarote scrive:

Il CMP è sicuramente passato anche dalle parti di Torino (citofonare Jeep JJ) e dalle soluzioni pensate su questo nuovo 1.2 Pure Tech mi sa che ci è passato anche lui dalle parti di FPT.

Mi immagino la scena di un gruppo di ingegneri PSA disperati intorno al Puretech che si rompe e l'ingegnere FPT che li toglie da mezzo esclamando "Spostateve regazzì, questo è un lavoro da grandi".

Inviato
22 minuti fa, jameson scrive:

Mi immagino la scena di un gruppo di ingegneri PSA disperati intorno al Puretech che si rompe e l'ingegnere FPT che li toglie da mezzo esclamando "Spostateve regazzì, questo è un lavoro da grandi".

Credo che la maggior parte dei guai del 1.2 Puretech siano dovuti al braccino corto del mannaggement ex PSA.

Se FPT ha davvero potuto metterci le mani su questo motore lo ha fatto per lo più per renderlo Euro 7. 

Modificato da nucarote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.