Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Idee per auto ibrida da città + keyless

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

 

per me sono ancora alla ricerca (infinita) ma stiamo valutando anche un cambio auto per mia mamma (al momento ha una Fiesta diesel del 2013 con poco meno di 100.000 km).

Fino a poco fa stavamo considerando anche per lei una mild hybrid con cambio manuale ma ora stiamo valutando anche una soluzione ibrida con cambio automatico (che dovrà valutare non avendo mai avuto un auto di questo tipo).

 

Considerate che

 

- sarebbe la prima auto con cambio automatico e la userà prevalentemente lei

- Percorrenza prevalentemente cittadina e non molto oltre i 10.000/anno (e a breve si abbasseranno)

- no esigenze di spazio particolari (Fiesta attuale è ok)

- Importante: vorrebbe avere l'accesso e avvio keyless come nell'attuale (e la possibilità di condividere il navigatore almeno dal telefono)

-  adas: almeno frenata automatica auto/pedoni 

 

Budget: da valutare ma credo non voglia andare oltre i 20.000 euro (se meno, meglio). Non ancora deciso se rientrare la Fiesta o tenerla in famiglia.

Nota a margine mia opzionale: dovrò guidarla anche io ogni tanto quindi se proseguiamo per la strada cambio automatico mi piacerebbe evitare se possibile un marcato effetto scooter. Se avesse anche le palette non mi dispiacerebbe ma capisco che chiedo troppo.

 

Idee? Io avevo pensato a Yaris (non ancora vista, grosso punto di domanda sul keyless) e alla futura "Jeep baby" (che però arriverà troppo avanti mi sa, stiamo già ritardando tagliando e cambio gomme sulla Fiesta in ottica di cambio non troppo in avanti dell'auto)

 

PS il "piano B" precedente è: i20 Bose mild hybrid (per avere il keyless) o Fiesta sempre mild hybrid (ma è difficile trovare gli accessori indicati e non sono neanche convinto che le servano tutti quei cavalli)

Modificato da massi83

Inviato

Yaris o jazz Hybrid fanno al caso suo ma a 20 Mila solo usato credo.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
  • Autore
18 minuti fa, alfagtv scrive:

Yaris o jazz Hybrid fanno al caso suo ma a 20 Mila solo usato credo.

proveremo a vedere. Pensavo anche alla Swift in passato ma i risultati ai crash test non mi hanno entusiasmato (oltre agli interni un po' poveri).

Se ibrida automatica la Yaris in effetti può essere una buona scelta, mi chiedo se sia semplice da usare anche per una persona non così "tecnologica"

Inviato
39 minuti fa, massi83 scrive:

mi chiedo se sia semplice da usare anche per una persona non così "tecnologica"

 

Direi proprio di sì  ;-) 

 

Tieni premuto il freno e premi il pulsante di accensione/spegnimento (compare la scritta READY=auto accesa); poi sposti la leva del cambio nella posizione D per andare avanti, in R per andare indietro.

Per scendere dall'auto, tieni premuto il pedale del freno, metti la leva del cambio in posizione P e premi il pulsante di accensione/spegnimento.

 

Questo è quello che serve per guidarla. Poi ovviamente c'è da prendere confidenza con i comandi, climatizzatore, impianto audio, ecc.

Ma quelle sono cose da studiare con calma, davanti ad al manuale magari ;-) 

Inviato

le Swift automatiche nuove o seminuove si trovano tranquillamente sotto i 20k. Non altrettanto Yaris e Jazz. Swift è un'auto moderna, sicura e ben fatta, il cambio è molto ben accoppiato al motore 1.2. Ignoro presenza di ADAS e keyless.

 

Altre automatiche ibride (vere o leggere) che mi convincano e in budget non me ne vengono in mente.

Inviato
  • Autore
8 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Direi proprio di sì  ;-) 

 

Tieni premuto il freno e premi il pulsante di accensione/spegnimento (compare la scritta READY=auto accesa); poi sposti la leva del cambio nella posizione D per andare avanti, in R per andare indietro.

Per scendere dall'auto, tieni premuto il pedale del freno, metti la leva del cambio in posizione P e premi il pulsante di accensione/spegnimento.

 

Questo è quello che serve per guidarla. Poi ovviamente c'è da prendere confidenza con i comandi, climatizzatore, impianto audio, ecc.

Ma quelle sono cose da studiare con calma, davanti ad al manuale magari ;-) 

 

Chiedo perché neanche io ho mai guidato con un automatico: il sistema quindi è compatibile anche con persone "disattente"? :D

cioè se ci si dimentica di lasciare in P o di tenere premuto il freno prima di andare in D, l'auto sta comunque ferma?

3 minuti fa, v13 scrive:

le Swift automatiche nuove o seminuove si trovano tranquillamente sotto i 20k. Non altrettanto Yaris e Jazz. Swift è un'auto moderna, sicura e ben fatta, il cambio è molto ben accoppiato al motore 1.2. Ignoro presenza di ADAS e keyless.

 

Altre automatiche ibride (vere o leggere) che mi convincano e in budget non me ne vengono in mente.

Con "sicura" ti riferisci anche ai crash test? Perché ne ho visti un paio sulla Swift e non mi sembra abbia brillato (è anche un progetto più vecchio).

Come costi credo sia quella più economica tra le citate ed è anche più semplice avere un allestimento più ricco (da vedere però ad es l'infotainment come si comporta)

Inviato
1 minuto fa, massi83 scrive:

cioè se ci si dimentica di lasciare in P o di tenere premuto il freno prima di andare in D, l'auto sta comunque ferma?

 

Direi che sono abbastanza a prova di errore: 

  • se non lasci l'auto in P e la spegni, inizia a bippare e sulla strumentazione di ricorda di spostare la leva in P;
  • se non premi il freno per mettere in D o in R, non ti lascia inserire la "marcia" e ti avvisa a display premere prima il freno;

L'unica accortezza è quella di stare attenti che l'auto è accesa anche quando il motore a benzina è spento: se in quella fase hai la marcia D o R inserita e rilasci il freno, l'auto inizierà a muoversi, molto lentamente, ma lo farà.

Inviato
  • Autore
18 minuti fa, J-Gian scrive:

 

 

L'unica accortezza è quella di stare attenti che l'auto è accesa anche quando il motore a benzina è spento: se in quella fase hai la marcia D o R inserita e rilasci il freno, l'auto inizierà a muoversi, molto lentamente, ma lo farà.

mmm questa cosa qui potrebbe essere un problema per mia mamma (anche se probabilmente è solo questione di abitudine). Quindi se mi fermo al semaforo in D e lascio il freno l'auto va avanti e per stare fermi bisogna metterla in N (credo?) o tenere premuto il freno (poco comodo)

Inviato

Ma in questo forum siete allergici alle Renault? [emoji1] ...caspiterina, hai appena descritto la Clio e-tech (che ha un cambio vero oltre a tutto il resto)


Va che bella arancio [emoji39]

6171cad7d6bdfd44ceea289f147fad97.jpg

☏ motorola razr 5G ☏

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato
3 ore fa, massi83 scrive:

Ciao a tutti,

 

per me sono ancora alla ricerca (infinita) ma stiamo valutando anche un cambio auto per mia mamma (al momento ha una Fiesta diesel del 2013 con poco meno di 100.000 km).

Fino a poco fa stavamo considerando anche per lei una mild hybrid con cambio manuale ma ora stiamo valutando anche una soluzione ibrida con cambio automatico (che dovrà valutare non avendo mai avuto un auto di questo tipo).

 

Considerate che

 

- sarebbe la prima auto con cambio automatico e la userà prevalentemente lei

- Percorrenza prevalentemente cittadina e non molto oltre i 10.000/anno (e a breve si abbasseranno)

- no esigenze di spazio particolari (Fiesta attuale è ok)

- Importante: vorrebbe avere l'accesso e avvio keyless come nell'attuale (e la possibilità di condividere il navigatore almeno dal telefono)

-  adas: almeno frenata automatica auto/pedoni 

 

Budget: da valutare ma credo non voglia andare oltre i 20.000 euro (se meno, meglio). Non ancora deciso se rientrare la Fiesta o tenerla in famiglia.

Nota a margine mia opzionale: dovrò guidarla anche io ogni tanto quindi se proseguiamo per la strada cambio automatico mi piacerebbe evitare se possibile un marcato effetto scooter. Se avesse anche le palette non mi dispiacerebbe ma capisco che chiedo troppo.

 

Idee? Io avevo pensato a Yaris (non ancora vista, grosso punto di domanda sul keyless) e alla futura "Jeep baby" (che però arriverà troppo avanti mi sa, stiamo già ritardando tagliando e cambio gomme sulla Fiesta in ottica di cambio non troppo in avanti dell'auto)

 

PS il "piano B" precedente è: i20 Bose mild hybrid (per avere il keyless) o Fiesta sempre mild hybrid (ma è difficile trovare gli accessori indicati e non sono neanche convinto che le servano tutti quei cavalli)

Yaris o jazz nuova. 

 

Forse dando dentro la Fiesta riesci ad arrivare a 20mila.

 

Sulla facilità di guida...i miei alle soglie dei settanta anni hanno comprato l'anno scorso una Yaris ibrida modello attuale. Mai guidata prima un'auto con cambio automatico. Mio papà non se ne separerebbe più. Mia mamma invece la detesta.

 

La cosa più semplice per capire se fa per lei, è quindi provarla in concessionaria. Dopo 5-10 minuti saprà se la ama o se la odia.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.