Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, mikisnow scrive:

È da parecchio tempo che prendo informazioni sulla i20n, e più di un parere mentre viene testata ci dice che pure la base ha un ottimo telaio, però ovviamente le manca tutto il resto. Se vuoi spendere meno sia all'acquisto che al mantenimento ti consiglierei Swift Sport. Perché era valido anche il consiglio per Ibiza FR, ma per i motivi che ho già scritto tanto vale prendersi i20N. Altro sinceramente non mi viene in mente, e dal punto di vista della guidabilita e divertimento sono tutte inferiori a Swift Sport. Poi se si vuole proprio risparmiare ed avere un minimo di divertimento, un paio di anni fa si trovavano delle Corsa 1.2 100cv Sport a 13000 euro km0,  ed allora ok che per quel prezzo (ma pure si più) ti potrebbe soddisfare dal punto di vista contenuti/prezzo/mantenimento.

 

Concordo comunque chi sconsiglia N-Line. Quindi o vai al risparmio o la fai fatta bene, fatto 30 facciamo 31 insomma. Faccio un altro esempio con Hifi o MTB/BCD/Gravel: con 500 prendi una bici Gravel base, con 1400 la prendi buona ma se prendi quella da 1800 hai molto più in rapporto ai 400 euro aggiunti ed è la porta d'ingresso per avere un prodotto ok e soprattutto che non ti costringa a fare degli upgrade. (1 anno fa la stessa bici da 1800 veniva 1500, ma il concetto è quello 😅). 

 

Oppure puoi sempre cancellare tutto e cambiare completamente genere. Per scempio una Vitara 1.4 4x4 che ti amplierebbe gli orizzonti con percorsi e condizioni di vario tipo 😅

 

Mi piacerebbe però sapere i motivi del perché scartare la N line, non penso che i soli 120cv siano la motivazione principale, perché la Swift ne ha 9 in più se non sbaglio. 

In sostanza non va una cippa, è questo che intendete? 😆

Non capisco se chi la possiede la elogia solo perché ormai i soldi li ha spesi, o perché effettivamente non è male.

Considerate che arrivo comunque da un 86cv, una i20N, per quanto mi piaccia, probabilmente la troverei almeno inizialmente esagerata.

La Swift proprio non mi piace esteticamente. 

  • Risposte 53
  • Visite 26.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mmm...un utente qualche anno fa fece una scelta simile, virando dalla Mazda dei sogni ad una Corsa Turbo 140 cv. Dopo i primi mesi di entusiasmo, ricordo che l'insoddisfazione arrivò puntuale.

  • Grazie per le risposte, volevo commentarne alcune: Bè, attualmente ho una spesa di 50€ mensili di benzina, non sono uno che esce per sfondarsi di alcool, non fumo, faccio palestra in casa, non

  • Per me se devi farlo vai fino in fondo, no NLine… rischi solo di rimanere deluso e di rimpiangere di non aver preso la N (dato che puoi benissimo permettertela 😉)

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Renwo scrive:

Purtroppo non ci sono ancora abbastanza informazioni e pareri secondo me, perché se provo a sentire qualche possessore non sembra poi così male, o comunque dicono che ha le basi per divertirsi. Se non sbaglio sono 120cv + l'elettrico, alla fine non mi sembra tanto diversa nei numeri da una Swift sport.  Il problema è che non avrei modo di provarla, non c'è l'ha praticamente nessun concessionario 

Sul fatto che della i20 N-line ci siano poche info e pochi test sono d'accordo.

La mia impressione deriva da alcuni video che ho visto su YouTube, dove l'impressione che ho avuto è che sia un'auto piuttosto pigra a prender giri e con un'erogazione piuttosto piatta. Anche il fatto che Hyundai dichiari uno 0-100 superiore ai 10 secondi, non mi fa pensare ad un'auto particolarmente briosa.

Senza contare che in generale non apprezzo il rumore dei 1.0 turbo a tre cilindri.

Detto questo, è vero che per quel che riguarda la potenza sulla carta la Swift sport ha gli stessi numeri, ma se consideri che pesa circa 150 kg in meno e monta gomme 20mm più strette, ecco spiegata la differenza a livello prestazionale...

In sintesi, secondo me hai tre strade: o prendi la i20n vera e realizzi il tuo sogno, o valuti qualcosa di divertente con qualche annetto sulle spalle per divertirti spendendo poco (ad esempio Yaris TS, Panda 100hp, Twingo Rs, Swift sport aspirate, C2vts) oppure tanto vale tenere la tua auto attuale e spendere i soldi su altro. Parere personale ovviamente,  poi ognuno ha i suoi gusti, esigenze, priorità ecc

 

 

Inviato
10 minuti fa, DenniSSS scrive:

Anche il fatto che Hyundai dichiari uno 0-100 superiore ai 10 secondi, non mi fa pensare ad un'auto particolarmente briosa.

Praticamente va come la Fabia TSI di mia moglie. 😄

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
19 minuti fa, Renwo scrive:

Considerate che arrivo comunque da un 86cv, una i20N, per quanto mi piaccia, probabilmente la troverei almeno inizialmente esagerata.

 

Come la N la troveresti solo inizialmente esagerata, così la N-Line la troveresti solo inizialmente adeguata.

 

Però, dato che l'"o tutto, o niente" rischia di portare a niente, nulla ti vieta di valutare qualcosa di brioso e/o divertente anche nel mercato dell'usato.

 

A seconda del budget potresti svariare da Mito Q. Verde (170 CV) a Fiesta St (182), a Clio RS (200), a Giulietta Q.Verde o Veloce (235/241), Golf GTI/S3/Maggiolino TSI, ecc.

 

Insomma, la i20N piace molto anche a me, ma comunque sarebbe un acquisto a scatola chiusa. Io darei una chance anche alle succitate, iniziando a vederle dal vivo e, ove possibile, guidarle.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
6 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

 

A seconda del budget potresti svariare da Mito Q. Verde (170 CV) a Fiesta St (182), a Clio RS (200), a Giulietta Q.Verde o Veloce (235/241), Golf GTI/S3/Maggiolino TSI,

Se ha paura dei costi di mantenimento della i20n, forse è meglio lasciar perdere Golf gti e Giulietta QV.

Mito , Fiesta e Clio ottime proposte,  a cui aggiungerei Punto Abarth, Mitsubishi Colt Ralliart, Mini Cooper S...

Inviato
19 ore fa, gianmy86 scrive:

 

A seconda del budget potresti svariare da Mito Q. Verde (170 CV) a Fiesta St (182), a Clio RS (200), a Giulietta Q.Verde o Veloce (235/241), Golf GTI/S3/Maggiolino TSI, ecc.

 

Insomma, la i20N piace molto anche a me, ma comunque sarebbe un acquisto a scatola chiusa. Io darei una chance anche alle succitate, iniziando a vederle dal vivo e, ove possibile, guidarle.

 

Io seguirei questo consiglio di provare anche delle concorrenti (e per quanto appassionato preferirei un qualcosa da usare a 360° piuttosto di poterla sfruttare solo in parte non andando in pista), però capisco che possa invogliare la i20N. Oggi ho incrociato una Yaris Gr e mi ha incuriosito non poco ma immagino sia decisamente fuori budget.

Se può essere utile, quando ho iniziato la ricerca dell'auto mi ero fissato sulla i30 n line e l'ho scartata perché l'allestimento secondo me faceva a pugni con il sound del 3 cilindri. Non dovrebbe comunque andare così male l'I20n line considerando la potenza in rapporto al peso, certo rispetto la N.. 

Inviato

Beh mica sei obbligato ad andare in pista con la i20N anche perché non è proprio il suo ambiente. 

Anzi io la considero un auto a 360 proprio perché utilizzabile tutti giorni per andare al lavoro e divertente per i weekend, passi montani e strade collinari sono il suo. 

Inviato
14 ore fa, Albe89 scrive:

Beh mica sei obbligato ad andare in pista con la i20N anche perché non è proprio il suo ambiente. 

Anzi io la considero un auto a 360 proprio perché utilizzabile tutti giorni per andare al lavoro e divertente per i weekend, passi montani e strade collinari sono il suo. 

concordo in pieno

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Io al tuo posto prenderei la N senza problemi visto che puoi permettertelo. 

Per quanto riguarda la N-line potrebbe essere un comodo, poi dipende da che auto guidi abitualmente, se guidi hn aspirato da 70/80cv allora anche il 1.0 turbo 120cv può essere coinvolgente se invece già sei abituato ad auto più potenti vai deciso sulla N.

Un'alternativa più economica potrebbe essere una Ford Fiesta usata con il 1.0 da 140cv ma l'hanno venduta per poco e ne hanno vendute ancora meno, se non sbaglio gli anni di produzione sono dal lancio del nuovo modello a metà 2017 fino al 2018 

Inviato
  • Autore
4 ore fa, maury91 scrive:

Io al tuo posto prenderei la N senza problemi visto che puoi permettertelo. 

Per quanto riguarda la N-line potrebbe essere un comodo, poi dipende da che auto guidi abitualmente, se guidi hn aspirato da 70/80cv allora anche il 1.0 turbo 120cv può essere coinvolgente se invece già sei abituato ad auto più potenti vai deciso sulla N.

Un'alternativa più economica potrebbe essere una Ford Fiesta usata con il 1.0 da 140cv ma l'hanno venduta per poco e ne hanno vendute ancora meno, se non sbaglio gli anni di produzione sono dal lancio del nuovo modello a metà 2017 fino al 2018 


Attualmente ho una Ford Ka+ da 86cv, alla prima salitina è ferma 🤣
Sull'usato invece non sono mai stato convinto, alla fine non puoi mai sapere comè stata usata un'auto dal proprietario precedente, magari la porti a casa che è perfetta e dopo 2 mesi iniziano i problemi. 
Se solo la potessi provare la Nline, mi accorgerei subito se può soddisfarmi o meno. Mi hanno proposto la prova di un 1.0 da 100cv su un altro modello hyundai, probabilmente è lo stesso motore limitato elettronicamente. Ha senso secondo voi provarlo su un'altra auto? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.