Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tavares: "Made in China, l'Europa deve alzare barriere doganali"

Featured Replies

  • Risposte 120
  • Visite 14.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ...questo protezionismo e comprensibile in vista suo, ma protezionismo non ha mai funzionato. Secondo me esattamente questo protezionismo (in epoca contro i Giapponesi) e la spiegazione, perche in lun

  • Io sono per il libero mercato, ma deve esserlo per tutti. Se Cina e USA chiudono il mercato per ciò che proviene dall'esterno e noi non lo facciamo, semplicemente siamo fessi. Così come siam

  • Si di buon senso… bisogna impedire ai clienti di comprare suv tra i 25k e i 30k quando i concorrenti stellantis costeranno almeno 10-15k di più. Certo protezionismo concepito per far pagare molto

Immagini Pubblicate

Inviato
34 minutes ago, stev66 said:

Ormai anche quella la vendi solo Jahrewagen od aziendale, od a minirate  ( che significa non comprarla) 

E questo tipo di canale fa parte del sistema paese Germania, precedentemente citato. 

Tavares sa benissimo due cose:

1) Dazi non ne vedremo mai. 

2) Contano più le storture EU ( vedi nel caso dell'automotive il sistema paese Germania) che l'import nel determinare le problematiche. 

 

Entrambi i problemi non sono risolvibili, salvo rivoluzioni vere e proprie. 

Da qui la solita strategia del piagnisteo preventivo per ottenere qualcosa ( pre pensionamenti, etc). 

Ps l'auto elettrica è una svolta elitaria voluta. I motivi ecoligici, anche se ci sono, sono minoritari. E sarà niente rispetto allo tsunami in arrivo sul patrimonio immobiliare, cioè la non vendibilita' delle abitazioni non adeguate ecologicamente, legge che se confermata, mette a zero l'80% del patrimonio immobiliare italiano. 


Ma sai, 5-600 euro al mese per una macchina, se ne guadagno 4000 e il costo della vita è grossomodo lo stesso di un paese confinante dove lo stipendio medio è 1/3, non è un grosso problema. Tra l’altro in Germania non hanno la fissa per le case di proprietà come in Italia, per cui hanno anche molti più liquidi a disposizione e spendere anche 1500 euro al mese tra affitto e rata della macchina magari non è un grosso problema. Oltretutto lì i giovani spiccano il volo molto prima, doversi tenere un figlio in casa fino a 23-24 anni è diverso dal doverlo mantenere fino a 30+.

 

Insomma, ok il sistema paese, ma il sistema è frutto di come funziona il paese stesso. Se il mio stesso lavoro in Germania è pagato il doppio, non è che posso farci molto.

Inviato
15 ore fa, 4200blu scrive:

...questo protezionismo e comprensibile in vista suo, ma protezionismo non ha mai funzionato. Secondo me esattamente questo protezionismo (in epoca contro i Giapponesi) e la spiegazione, perche in lungo termine la industria automotive italiana e a questo punto dove e arrivata fino oggi. Serve solo in breve termine, ma alla fine vince il mercato.

 

 

In linea di massima concordo, il problema è che i cinesi però il protezionismo lo applicano eccome.

E questo non va bene, si passa solo, giustamente, per fessi.

Inviato

E' buon senso, io lo dico da anni e l'unico che finora si era imposto in tal senso è Trump.

 

La mia proposta è sempre stata dazi oppure (meglio ancora) se vuoi vendere in EU devi avere almeno un tot (20,30%) della manodopera sul suolo europeo.

Inviato
8 minuti fa, Sepp0 scrive:


Ma sai, 5-600 euro al mese per una macchina, se ne guadagno 4000 e il costo della vita è grossomodo lo stesso di un paese confinante dove lo stipendio medio è 1/3, non è un grosso problema. Tra l’altro in Germania non hanno la fissa per le case di proprietà come in Italia, per cui hanno anche molti più liquidi a disposizione e spendere anche 1500 euro al mese tra affitto e rata della macchina magari non è un grosso problema. Oltretutto lì i giovani spiccano il volo molto prima, doversi tenere un figlio in casa fino a 23-24 anni è diverso dal doverlo mantenere fino a 30+.

 

Insomma, ok il sistema paese, ma il sistema è frutto di come funziona il paese stesso. Se il mio stesso lavoro in Germania è pagato il doppio, non è che posso farci molto.

Si certo

Ma io pensavo più all'enorme acquisto di auto aziendali interno ed esterno, fiume che poi si riversa nel mercato dell'usato recente. 

Per capirci, quello che permette anche al guardiano notturno dipendente Porsche a Stoccarda di comprare un'auto della ditta. 😝

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
52 minuti fa, nucarote scrive:

A parziale sua difesa credo che nessun gruppo automotive legacy abbia una reale visione del futuro automotive da Tavares* fino alla Barra passando per i vari Quandt, De Meo, ecc. Per cui nel frattempo questi gruppi per sopravvivere andranno ancora di assorbimenti e fusioni (leggasi tagli) e/o operazioni di alta finanza (vedi VAG).

 

...ma il problema di avere quasi 10 brand piu o meno generalisti in parallelo ha solo lui, altri no.

 

 

52 minuti fa, nucarote scrive:

A parziale sua difesa credo che nessun gruppo automotive legacy abbia una reale visione del futuro automotive da Tavares* fino alla Barra passando per i vari Quandt, De Meo, ecc. Per cui nel frattempo questi gruppi per sopravvivere andranno ancora di assorbimenti e fusioni (leggasi tagli) e/o operazioni di alta finanza (vedi VAG).

 

...ma il problema di avere quasi 10 brand piu o meno generalisti in parallelo ha solo lui, altri no.

 

 

Inviato

Ci si lamenta che le auto costano troppo e gli stipendi sono troppo bassi e poi si invoca il protezionismo, a posto!!

Il protezionismo può essere, a meno di casi particolari, una strategia vincente sul brevissimo periodo, ma sul medio-lungo...😬

Inviato

Io sono per il libero mercato, ma deve esserlo per tutti.

Se Cina e USA chiudono il mercato per ciò che proviene dall'esterno e noi non lo facciamo, semplicemente siamo fessi.

Così come siamo fessi quando facciamo discussioni fra stati all'interno della UE su ogni cosa, anzichè essere uniti come lo sono le superpotenze economiche extra UE.

Inviato
5 minuti fa, 4200blu scrive:

...ma il problema di avere quasi 10 brand piu o meno generalisti in parallelo ha solo lui, altri no.

 

 

 

9 e mezzo IMHO. dato che le 500 potrebbe continuare a venderle anche in caso di uno tsunami sull'automotive legacy.

Comunque gli altri non avranno i 10 brand generalisti da gestire, ma hanno altri problemi altrettanto "impegnativi".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.