Inviato 10 ore fa10 ore fa 4 minuti fa, libbio scrive:Io sono d'accordo con te...contesto la mancanza di gradualità nel "portare " il cliente a voler spendere di più per quest'auto per traghettare il marchio verso il premium senza traumiHo il sospetto che l'alternativa sarebbe stata altrettanto se non più traumatica, ovvero la chiusura definitiva e senza tanti convenevoli del marchio. Non il primo e nemmeno l'ultimo nella storia dell'automobile. Giusto per dare un'idea, la fascia di prezzo coperta da Ypsilon vecchia a fine carriera, è quella attualmente delle varie Sandero e concorrenti cinesi. Concretamente, che prospettive avrebbe potuto avere Lancia?
Inviato 10 ore fa10 ore fa 2 hours ago, leon82 said:Siamo arrivati alla riabilitazione della 846? Ricordo che era una Panda LWB venduta a peso?Posso capire l’odio verso Stellantis ma riabilitare la 846 assolutamente no…How long have you been in Autopareri?
Inviato 10 ore fa10 ore fa 36 minuti fa, STEVEC scrive:How long have you been in Autopareri?Dal 2006. Perché mi fai questa domanda? Modificato 10 ore fa10 ore fa da leon82 1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera 2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint
Inviato 10 ore fa10 ore fa 8 minutes ago, leon82 said:Dal 2006The question was rhetorical. I meant that you should be used by now to the glorification of old FCA models (which were nothing special at their time) that happens at this forum 😅 Modificato 9 ore fa9 ore fa da STEVEC
Inviato 10 ore fa10 ore fa Solo per precisione. A listino 208 e Lancia , a parità di motorizzazione e cambio, hanno più o meno la stessa forchetta di prezzi.Corsa costa un filo meno .Per il resto l'auto giusta al momento sbagliato .E la versione manuale , se si fara', muovera' molto poco i numeri. Archepensevoli spanciasentire Socing.
Inviato 9 ore fa9 ore fa 2 ore fa, nucarote scrive:Ma Lancia non doveva essere anch'esso un marchio premium?Comunque chi vuole la macchinina economica e potersi appoggiare alla stessa rete che gestiva la 846* oggi c'è GPanda oppure le varie 208 e Corsa barbon vendute a peso e forse anche la tanto agognata Ypsilon manuale che però costando più della MG3 o della Sandero verrà comunque per lo più snobbata.*Che è diventata quello che è stata perchè è stata via via spoliata di ogni contenuto premium, per creare una sorta di surrogato di GPunto.cominciamo ad averla manuale con qualche bella offerta per avere un prezzo di accesso più simile alle cugine Corsa e 208...1 ora fa, gpat scrive:Secondo me Tavares, su questo singolo modello, ha scommesso con una logica che aveva senso.Prendere un marchio praticamente morto, quindi low risk, e cercare di sviluppare un prodotto di nicchia ma con un suo senso. In chiave hybrid o rally, praticamente logica parallela alla Yaris (più o meno).Per quella che è la situazione del marchio, se dovesse floppare o non sfondare, il sacrificio è abbastanza limitato.Hanno fatto benissimo a salvare Lancia sia chiaro!! Però cambiando così tanto rispetto al modello precedente è normale aggiustare il tiro se le cose non vanno bene Auto attuale : Mercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014 Auto in famiglia (passato e presente) : BMW 118d 2024 - Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124
Inviato 7 ore fa7 ore fa Secondo la filosofia e le intenzioni di FIAT, con i modelli Y10, Y e Ypsilon che si sono succeduti, il modello sbagliato e' stato quello precedente a quest'ultimo perche' venduto a prezzi bassi. Quando il sub brand Y e' nato voleva dire dotazioni e finiture migliori del modello FIAT da cui derivava (Panda, Punto). Con il modello attuale hanno provato a ripristinare in parte la vecchia filosofia e credo che non sarebbe stato sbagliato se nel frattempo sul mercato non fossero uscite tante alternative valide di altri marchi. Di fatto, per me, Lancia deve offrire qualcosa in piu' rispetto ai modelli fratelli (208 ecce) altrimenti l'unica ragione che dovrebbe spingere qualcuno a comprare la nuova Ypsilon sarebbe l'estetica e non credo che basti. Certamente, per me, non e' pensabile che possa raggiungere il numero di esemplari venduti dal modello precedente per la diferenza di prezzo. Allora devono cercare di intercettare il cliente che ha disponibilita' economica e vuole qualcosa di meglio rispetto agli altri modelli da cui la nuova Ypsilon deriva o con cui condivide un bel po' di partei. Alla fine dato che i numeri vengono fuori dalla somma dei diversi modelli (che condividono la stessa base), quello che conta e' che il modello Ypsilon sia remunerativo per Stellantis
Inviato 7 ore fa7 ore fa 1 ora fa, Zyx scrive:Hanno fatto benissimo a salvare Lancia sia chiaro!! Però cambiando così tanto rispetto al modello precedente è normale aggiustare il tiro se le cose non vanno bene14 minuti fa, vince-991 scrive:Secondo la filosofia e le intenzioni di FIAT, con i modelli Y10, Y e Ypsilon che si sono succeduti, il modello sbagliato e' stato quello precedente a quest'ultimo perche' venduto a prezzi bassi. Quando il sub brand Y e' nato voleva dire dotazioni e finiture migliori del modello FIAT da cui derivava (Panda, Punto). Con il modello attuale hanno provato a ripristinare in parte la vecchia filosofia e credo che non sarebbe stato sbagliato se nel frattempo sul mercato non fossero uscite tante alternative valide di altri marchi. Di fatto, per me, Lancia deve offrire qualcosa in piu' rispetto ai modelli fratelli (208 ecce) altrimenti l'unica ragione che dovrebbe spingere qualcuno a comprare la nuova Ypsilon sarebbe l'estetica e non credo che basti. Certamente, per me, non e' pensabile che possa raggiungere il numero di esemplari venduti dal modello precedente per la diferenza di prezzo. Allora devono cercare di intercettare il cliente che ha disponibilita' economica e vuole qualcosa di meglio rispetto agli altri modelli da cui la nuova Ypsilon deriva o con cui condivide un bel po' di partei. Alla fine dato che i numeri vengono fuori dalla somma dei diversi modelli (che condividono la stessa base), quello che conta e' che il modello Ypsilon sia remunerativo per StellantisEsattamente!A112 non avrebbe mai potuto costare quanto 127. Y10 non avrebbe mai potuto costare quanto Uno.Ergo, questa Ypsilon non può costare quanto una 208. Modificato 7 ore fa7 ore fa da led zeppelin
Inviato 7 ore fa7 ore fa La Ypsilon 5p del 2011 ha fatto molto più "lavoro sporco" rispetto alle altre perché ha rappresentato il segmento B di FCA in un momento in cui assurdamente si sono rifiutati di tenere la Punto aggiornata. Quella nuova invece non ha questo bisogno perché è cambiata la strategia del gruppo e c'è GPanda a svolgere quello scopo (sempre se i nepalesi sottopagati che hanno assunto riescono a produrla senza impazzire)2 minuti fa, led zeppelin scrive:A112 non avrebbe mai potuto costare quanto 127. Y10 non avrebbe mai potuto costare quanto Uno.Ergo, questa Ypsilon non può costare quanto una 208.Y10 costava meno di Uno perché era un segmento inferiore anche se più rifinito.... In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv
Inviato 6 ore fa6 ore fa 3 ore fa, stev66 scrive:cutE la versione manuale , se si fara', muovera' molto poco i numeri.Sicuro?Davanti allo Stellantis&he-she-it di Lancia sono in tanti/e a chiedere il manualeIeriOggiDomani???
Crea un account o accedi per lasciare un commento