Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
12 minuti fa, The Krieg scrive:

Ma direi anche che il posizionamento di mercato della Ypsilon III NON fosse in linea con quello che dovrebbe avere il marchio Lancia (o la stessa Ypsilon per la storia del modello) 😅

edit

  • Risposte 915
  • Visite 201.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
5 ore fa, AndreaB scrive:

 

Numeri che Lancia da oggi si sognerà....

 

Ma qualcuno continuerà a ribadire che l'importante è "pochi ma buoni", no?

 

 

Vedremo quanto saranno i pochi....

 

Quando la nuova sarà a regime e quelle vecchie non saranno più disponibili, con 1000 immatricolati al mese vedrai come correranno ai ripari  con una versione più economica

Inviato

Io penso proprio di no. Ma in ogni caso non penso avrebbe un prezzo troppo basso 

Per capirci oggi

Lancia 1.2 100 cv ibrida benzina base 24.900

Peugeot 1.2 100 cv hybrid active 23.970

Opel Corsa 1.2 hybrid at6 23.900

 

1000 euro di più ma dotazione migliore .

 

Ipotizziamo che venga introdotta una versione sei marce con il 100 cv eb2

Le due versioni opel e peugeot esistenti costano

Opel Corsa 1.2 Turbo 101 cv 21.200

Peugeot 1.2 active 21.470

In media 2600 euro in meno delle versioni ibride.

Una Lancia 1.2 manuale costerebbe allora 22.300 euro circa.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
21 minuti fa, stev66 scrive:

Io penso proprio di no. Ma in ogni caso non penso avrebbe un prezzo troppo basso 

Per capirci oggi

Lancia 1.2 100 cv ibrida benzina base 24.900

Peugeot 1.2 100 cv ibrido attivo 23.970

Opel Corsa 1.2 ibrida at6 23.900

 

1000 euro di più ma dotazione migliore .

 

Ipotizziamo che venga introdotta una versione sei marce con il 100 cv eb2

Le due versioni opel e peugeot esistenti costano

Opel Corsa 1.2 Turbo 101 cv 21.200

Peugeot 1.2 attiva 21.470

In media 2600 euro in meno delle versioni ibride.

Una Lancia 1.2 manuale costerebbe allora 22.300 euro circa.

Se fosse come io auspico, il 6marce manuale eb3 quindi con catena a 22.300 euro e tutto grasso che cola, ci farei  più di un pensierino

Inviato

Comunque io non penso sarà  fatto.

La volontà chiara è  di passare dall'attuale Panda Lusso con prezzi similari ad una A,  ad una Punto lusso , cioè con prezzi similari alle B .

Ed una B con cambio automatico per qualsiasi marca e modello sta sui prezzi di Y.

Ovviamente dimezzeranno le vendite rispetto alla Panda Lusso , che costa poco più  della metà, ma essendo prodotte a batch in una fabbrica non esclusiva e condividendo con l sorellastre in pratica tutto eccetto poca componentistica e pochi lamierati dedicati , i numeri potranno essere modulati senza troppe perdite ( CT approves :) )

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

È l'intenzione di almeno un paio di generazioni di Ypsilon,  cercare di elevarla ma poi si scopre che:

1) Viene considerata praticamente solo da un mercato, per giunta povero.

2) In questo mercato non puoi prezzarla troppo in alto altrimenti meglio la tedesca (e da domani le cinesi) anche se di sottomarca o usata.

3) Le dotazioni e/o peculiarità previste  non interessano al mercato. 

Per giunta questa Ypsilon: 

1) Nasce in un format sfigato perché il CEO l'ha voluta fare così. 

2) Si porta dietro la nomea dei powertrain ex PSA. 

3) Propone gli stessi powertrain degli altri cloni

Per cui imho due sono le strade:

1) La sviluppano per avvicinarsi il più possibile alla Yaris GR in modo da diventare una piccola icona in una nicchia di mercato, senza guadagnarci se non in immagine. 

2) Verrà trasformata nel bagarozzo 2.0 nella speranza di recuperare gli investimenti fatti (anche se sono 4 spicci) e far girare stabilimenti e officine, ma pure qui i quasi 50K all'anno del bagarozzo morente li vedo una chimera dato che non è più una simil citycar. 

 

Comunque in virtù dei numeri che faceva io il bagarozzo lo avrei tenuto un altro paio di anni, tanto la maggior parte dei costi del GSR24 li si poteva condividere con Panda e non avrebbe fatto ombra alla nuova Lancia dato che sarebbe rimasta confinata nei patrii confini.

Modificato da nucarote

Inviato
2 minuti fa, stev66 scrive:

3) si chiude il marchio e tanti saluti.

La fabbrica vira a costo zero su 208 e derivate.

Ct non svende . Il bacarozzo 1.0 costava poco perché era una Panda Lusso.

Una 208 lusso non può costare meno di una 208.

Perché non può essere semplicemente una 208 italiana anziché una 208 lusso? E perché non cavare qualche soldo prima di chiudere il marchio?Copyright MM

A guardare i piazzali di Km0 mi sembra che anche CT svende, ne più ne meno degli altri. 

Inviato
2 minuti fa, nucarote scrive:

Perché non può essere semplicemente una 208 italiana anziché una 208 lusso? E perché non cavare qualche soldo prima di chiudere il marchio?Copyright MM

A guardare i piazzali di Km0 mi sembra che anche CT svende, ne più ne meno degli altri. 

208 italiana la fai a marchio fiat e la chiami punto.

Se la chiami y è una 208 lusso.

Per quanto riguarda i piazzali, chiamo a testimonianza una persona informata sui fatti,  l'integerrimo nucarote che può testimoniare quanto trovato nella sua ricerca :lol:

scherzi a parte, la mia impressione è che stellantis non svenda neppure le km0 .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.