Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 466
  • Visite 88.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sono una persona semplice, questa Abarth 500e camuffata mi fa troppo ridere 🤣

  • MotorPassion
    MotorPassion

    La campagna marketing si affida al divino per risollevare le vendite della piccola.     Mi sono permesso di riadattarla e renderla più in linea al suo stato agonizzante.  

  • Infatti ho avuto modo di parlare della Abarth 500e con un manager Stellantis e mi ha detto che a loro non interessa quello che stanno dicendo gli italiani sui social su questo modello. Lo sanno che l'

Immagini Pubblicate

Inviato

FB_IMG_1675100277817.jpg.2621499b7506167ecaf2ae2ff6b5a149.jpg

 

https://www.facebook.com/TurboSnailTuningClub/posts/pfbid02VuMhJH4ydRwcgJJrGxVbqk3PZwPRmy51zr2AxKSgJc9jBHDoAfcqznNftLjd7Rthl

 

Fotografato il nuovo scarico record monza della aborth elettrica (nota: non è un fake, la foto è autentica). Un invito anche a leggere i commenti sotto la foto, così, tanto per capire che aria tira

Modificato da j

Inviato

Io capisco ed in parte condivido il tuo pensiero (anche se non sono d'accordo con l'usare appellativi del tipo Aborth e simili). Personalmente non avrei proposto su un'Abarth elettrica la possibilità di utilizzare un suono finto che riproponesse quello della versione termica: se rivoluzione deve essere, questa deve essere totale e avrei spinto sul fatto che "prestazione" non debba far rima con "rumore"; se proprio si voleva introdurre l'effetto sonoro, avrei pensato a qualcosa di veramente innovativo e futuristico, qualcosa che ricordi suoni "spaziali", mi si passi il termine.

Per quanto riguarda i commenti sotto al post su facebook, mi sembra solo la fiera dell'ignoranza e della maleducazione, quella tipica di una parte d'Italia che ha residenza al Bar sotto casa e pontifica su tutto senza aver mai più toccato un libro dopo la maturità. Insomma, mi sembrano solo esternazioni cariche di livore, frustrazione ed insoddisfazione. Tra l'altro mi risulta che la versione termica sia attualmente a listino in versione 595, 695, sia hatch che cabrio insieme a tutta una lunga lista di accessori con cui fare BRUM BRUM. Per cui mi sembra il solito melodramma all'italiana.
 

"in ferie da cosa?!?"

Inviato
5 minuti fa, Ciparisso scrive:

Io capisco ed in parte condivido il tuo pensiero (anche se non sono d'accordo con l'usare appellativi del tipo Aborth e simili). Personalmente non avrei proposto su un'Abarth elettrica la possibilità di utilizzare un suono finto che riproponesse quello della versione termica: se rivoluzione deve essere, questa deve essere totale e avrei spinto sul fatto che "prestazione" non debba far rima con "rumore"; se proprio si voleva introdurre l'effetto sonoro, avrei pensato a qualcosa di veramente innovativo e futuristico, qualcosa che ricordi suoni "spaziali", mi si passi il termine.

Per quanto riguarda i commenti sotto al post su facebook, mi sembra solo la fiera dell'ignoranza e della maleducazione, quella tipica di una parte d'Italia che ha residenza al Bar sotto casa e pontifica su tutto senza aver mai più toccato un libro dopo la maturità. Insomma, mi sembrano solo esternazioni cariche di livore, frustrazione ed insoddisfazione. Tra l'altro mi risulta che la versione termica sia attualmente a listino in versione 595, 695, sia hatch che cabrio insieme a tutta una lunga lista di accessori con cui fare BRUM BRUM. Per cui mi sembra il solito melodramma all'italiana.
 

Che poi è un suono che si può escludere, quindi non vedo quale sia il problema. Sinceramente chi esprime le proprie opinioni come si vede sui social network li ritengo persone piccole, per non dire altro. Si può non condividere una cosa mantenendo un po' di rispetto. Di base ci sono parecchi pregiudizi e disinfezione su quest'auto e sull'elettrico in generale.

Inviato

Io però sono curioso, spero il moderatore mi consentirà questo brevissimo sondaggio, poi magari se vuole tra qualche giorno sposta tutto su altro thread. Esiste uno solo qui tra voi che ha quasi tutti i giorni una guida "sportiva" / "aggressiva" (non parlo di cose esagerate tipo gare di velocità clandestine, limitiamoci all'uso e alla padronanza del controsterzo e ai puntini sospensivi) che è pronto a sostituire la sua auto sportiva con una elettrica senza sound? Del tipo qualcuno che mi risponda "sì, io al volante in effetti pesto parecchio e non dovrei, al momento guido una sportiva termica e non vedo l'ora di passare ad un'auto elettrica ma la voglio senza sound". Perché a me pare inconcepibile, una sportiva senza sound è come un film muto, ho guidato un'elettrica e anche in modo aggressivo e passavo ogni secondo a rimpiangere il sound del motore.

 

L'Abarth non ha sbagliato a mettere il sound fake alla sua elettrica (ormai ce le hanno quasi tutte le auto a benzina di tutti i brand, tranne Abarth - a benzina - e pochissimi altri), ha sbagliato perché nessun elemento dell'auto è all'altezza: non lo è il prezzo, non lo è il range, non lo sono le performance e non lo è neanche il sound, assolutamente deludente (si guardi a Dodge ma anche a quello che sta facendo Ferrari). Se non interessano le performance o il sound, c'è la Fiat 500e che è perfetta così, alla peggio se piace giallo lime la si porta in carrozzeria e la si ha del colore preferito.

 

Poi voi potete criticarmi quanto mi pare, non mi offendo, ma è chiaro che le auto sportive non sono oggetti da parcheggiare in garage e ammirare ma sono oggetti da utilizzare e se non ti interessano le prestazioni o il sound o il piacere di guida sportivo ci sono tanti suv e tante station wagon tra cui scegliere. Criticare "gli sportivi" e gli amanti del brand (che ora sono arrabbiati) è sbagliato: è come se io da sportivo che neanche ho mai usato il bagagliaio nella mia auto e a malapena so come si apre mi mettessi a criticare, che so, i possessori della nuova Golf (nome a caso) che si lamentano che il bagagliaio è meno pratico del precedente modello, plaudendo la nuova Golf solo perché è più prestazionale. Chiaro che chi acquista la Golf (ripeto: esempio di fantasia) ha delle esigenze precise e magari vuole un bagagliaio comodo e si arrabbia se ha una forma irregolare: ha tutto il diritto di arrabbiarsi e fa parte della sacrosanta comunicazione tra la clientela e il produttore. Chi guida e ama Abarth ama determinate caratteristiche dell'auto (il sound, la velocità, il cambio), io trovo poco elegante da parte di chi nulla ha a che fare con questo brand e con i suoi valori criticare i suoi fan perché non ritrovano più ciò che più apprezzavano nel marchio. La critica dei fan è corretta e ci sta tutta, mentre chi critica i fan lo fa per altre ragioni che non sono legate all'acquisto del veicolo (che poi è il fulcro del discorso). Qui non si può parlare di cambio di clientela. Vedremo quanti "non sportivi" spenderanno ben 43000 euro (il prezzo di una Model 3) per una 500 gialla lime e con una cassettina montata sotto il pianale.

Modificato da abarth.r.i.p.

Inviato

Insomma, gli stessi che fino a ieri dicevano che la 500 Abarth è una macchina da risvoltinati, da figli di papà e che si ribalta solo a guardarla ora sono lì a stracciarsi le vesti per quanto sia meno "macho" il nuovo modello 🤔

Inviato
2 minuti fa, AlessioAlfa scrive:

Insomma, gli stessi che fino a ieri dicevano che la 500 Abarth è una macchina da risvoltinati, da figli di papà e che si ribalta solo a guardarla ora sono lì a stracciarsi le vesti per quanto sia meno "macho" il nuovo modello 🤔

Esatto, ma la Abarth non era mica una panda iperpimpata e costosa, com'è che ora è diventata il sacro gral delle auto sportive? 🤣

Inviato
17 minuti fa, abarth.r.i.p. scrive:

Io però sono curioso, spero il moderatore mi consentirà questo brevissimo sondaggio, poi magari se vuole tra qualche giorno sposta tutto su altro thread. Esiste uno solo qui tra voi che ha quasi tutti i giorni una guida "sportiva" / "aggressiva" (non parlo di cose esagerate tipo gare di velocità clandestine, limitiamoci all'uso e alla padronanza del controsterzo e ai puntini sospensivi) che è pronto a sostituire la sua auto sportiva con una elettrica senza sound? Del tipo qualcuno che mi risponda "sì, io al volante in effetti pesto parecchio e non dovrei, al momento guido una sportiva termica e non vedo l'ora di passare ad un'auto elettrica ma la voglio senza sound". Perché a me pare inconcepibile, una sportiva senza sound è come un film muto, ho guidato un'elettrica e anche in modo aggressivo e passavo ogni secondo a rimpiangere il sound del motore.

 

L'Abarth non ha sbagliato a mettere il sound fake alla sua elettrica (ormai ce le hanno quasi tutte le auto a benzina di tutti i brand, tranne Abarth - a benzina - e pochissimi altri), ha sbagliato perché nessun elemento dell'auto è all'altezza: non lo è il prezzo, non lo è il range, non lo sono le performance e non lo è neanche il sound, assolutamente deludente (si guardi a Dodge ma anche a quello che sta facendo Ferrari). Se non interessano le performance o il sound, c'è la Fiat 500e che è perfetta così, alla peggio se piace giallo lime la si porta in carrozzeria e la si ha del colore preferito.

 

Poi voi potete criticarmi quanto mi pare, non mi offendo, ma è chiaro che le auto sportive non sono oggetti da parcheggiare in garage e ammirare ma sono oggetti da utilizzare e se non ti interessano le prestazioni o il sound o il piacere di guida sportivo ci sono tanti suv e tante station wagon tra cui scegliere. Criticare "gli sportivi" e gli amanti del brand (che ora sono arrabbiati) è sbagliato: è come se io da sportivo che neanche ho mai usato il bagagliaio nella mia auto e a malapena so come si apre mi mettessi a criticare, che so, i possessori della nuova Golf (nome a caso) che si lamentano che il bagagliaio è mano pratico del precedente modello, plaudendo la nuova Golf solo perché è più prestazionale. Chiaro che chi acquista la Golf (ripeto: esempio di fantasia) ha delle esigenze precise e magari vuole un bagagliaio comodo e si arrabbia se ha una forma irregolare: ha tutto il diritto di arrabbiarsi e fa parte della sacrosanta comunicazione tra la clientela e il produttore. Chi guida e ama Abarth ama determinate caratteristiche dell'auto (il sound, la velocità, il cambio), io trovo poco elegante da parte di chi nulla ha a che fare con questo brand e con i suoi valori criticare i suoi fan perché non ritrovano più ciò che più apprezzavano nel marchio. La critica dei fan è corretta e ci sta tutta, mentre chi critica i fan lo fa per altre ragioni che non sono legate all'acquisto del veicolo (che poi è il fulcro del discorso). Qui non si può parlare di cambio di clientela. Vedremo quanti "non sportivi" spenderanno ben 43000 euro (il prezzo di una Model 3) per una 500 gialla lime e con una cassettina montata sotto il pianale.

Io ho guidato la 500 elettrica e l'ho guidata in modo vivace ed è stata un esperienza bellissima, una delle auto più divertenti che ho guidato. E ne ho guidate parecchie e di tutti i tipi. Il fatto che non faceva brum brum non mi mancava, l'emozione me la dava l'accelerazione, per esempio... E se la 500 mi ha divertito, non vedo l'ora che il mio amico titolare di una concessionaria mi chiami a provare la versione Abarth. Io la comprerei 

Modificato da Fox84

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.