Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'odio per l'elettrico, mito, disinformazione o reale fondamento?

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, jameson scrive:

Perché SONO delle lavatrici.

Il concetto è lo stesso, solo che invece di far girare il cestello fanno girare le ruote, e invece di avere la spina fissa al muro usano le batterie per accumulare l'energia quando stanno in giro.

 

Non ti piacciono le lavatrici? 😄

principe cerca moglie.jpg

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

  • Risposte 947
  • Visite 124.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • le auto attuali non sono nemmeno lontane parenti di quelle di 20 anni fa. Proprio per via delle normative. Se non te ne rendi conto la tua analisi è fallace in partenza.  Prendi l'auto medioman per ec

  • Perchè è un imposizione che non migliora la mobilità anzi per certi versi la limita parecchio. Almeno per ora.   Se con una Panda da 10/15k puoi tranquillamente affrontare viaggi lunghi con

  • Non è odio verso l'elettrico. È disprezzo di una classe di persone ignoranti e incompetenti che vogliono imporre una specifica tecnologia senza alcun numero certo che la supporti, senza aver riso

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:

Questo 3d ne è la dimostrazione.

 

no, questo thread è solo la dimostrazione che ci sono pareri diversi, discordanti, basati su numerose diversi aspetti e valutazioni che danno vita a una ricca e sfaccettata casistica di opinioni in merito.

 

"odio" c'è da parte di alcuni, che sono una minoranza (qui, che è un luogo per sua atavica natura tendenzialmente amante dei pistoni. nella vita reale sono in quota parte ancor meno).

 

reitero: aprire una discussione con "perché la gente odia questa cosa?" significa partire dando per accertata una realtà che è invece una convinzione personale, non suffragata da nessun dato reale, portando la discussione stessa in una precisa direzione (scontro anziché confronto).

 

Inviato
4 ore fa, jameson scrive:

Perché SONO delle lavatrici.

Il concetto è lo stesso, solo che invece di far girare il cestello fanno girare le ruote, e invece di avere la spina fissa al muro usano le batterie per accumulare l'energia quando stanno in giro.

Secondo quest'anda allora un'auto ICE è solo un gruppo elettrogeno che invece di far girare il generatore fa girare le ruote, o una nave che ha perso l'elica e ha guadagnato il differenziale 🤦🏻‍♂️

 

Dai, cerchiamo di uscire da questi schemi mentali sulla propulsione unta del Signore...

 

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:

 

E quindi?

Costano uguali se non meno alle controparti termiche.

 

Se poi parliamo del basso di gamma allora ti do ragione.

 

 

Ma il basso di gamma occupa la stragrande parte del mercato.

50.000 euro sono una cifra che spende una piccolissima parte della popolazione su un'auto.

Ad oggi (ripeto ad oggi) il problema di base è questo.

Poi ci sono i problemi legati a tempi e modi di ricarica e, conseguentemente, di autonomia, anche perché c'è questo concetto di considerare che l'Italia sia Milano, Roma, Torino, Firenze...

Ma la popolazione abita in tantissime piccole città, e per necessità ti devi spostare in maniera autonoma, con tutto quello che ne consegue.

 

Io comunque l'odio non lo vedo.

Vedo valutazioni sulla situazione.

Se poi si considera "odio" dire aspirapolvere o lavatrice, allora abbiamo un concetto diverso sulla parola "odio".

A me sembrano prese in giro, con le consuete dinamiche da social.

L'indignazione la lascerei per altre cose.

Modificato da El Matador

Inviato
51 minuti fa, Jack.Torrance scrive:

 

Per me l'errore è stato di fondo.

Se la UE si fosse limitata a porre un traguardo e poi lasciare libere le case di trovare la "giusta" strada da percorrere, credo che nessuno di sarebbe risentito, anche nel caso in cui l'elettrico si fosse poi rivelato la via corretta. 😉

Quindi un target di emissioni 0 e non uso di idrocarburi?

Di base le uniche risposte sono idrogeno (verde, quindi ricavato mediante forte dispendio energetico dall'acqua) ed elettrico, quindi.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato

io 

5 ore fa, A.Masera scrive:

 

Ok, allora togliamo la questione transizione obbligatoria e riformuliamo la domanda: perchè tanto odio tecnico?

Comunque nel 2023 se una macchina costa meno di 20.000 Euro per quanto mi riguarda te la tirano dietro..

 

 

No, siamo abituati troppo bene.

Tutto oggi è dovuto, ci aspettiamo di trovare tutto a basso prezzo e che possiamo comprare tutto.

 

50 anni fa la Nutella la si comprava spalmata su fogli di carta, la carne la si mangiava una volta alla settimana, si usavano i mezzi pubblici se si poteva o altrimenti si andava a piedi.

 

Oggi pretendiamo non solo di avere una macchina ma anche due o addirittura tre per famiglia, perchè cosa vuoi, vorrai mica usare la bici quando piove o prendere i mezzi... sai che scomodo... ecco tutto questo benessere che c'è oggi ce lo siamo guadagnato (a spese di altri) e fra 10 anni potrebbe non esserci più.

 

Mi ci metto in mezzo anch'io eh, ma sono conscio che sono fortunato e la ruota della fortuna può smettere di girare

Non ha senso fare il confronto con il passato solo dove fa comodo.

Tutto era diverso. 

 

Detto questo, io credo che questa discussione sia entrata in un loop e oltre a quanto detto, non ha più niente da dire

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
  • Autore
Adesso, falconero79 scrive:

io 

Non ha senso fare il confronto con il passato solo dove fa comodo.

Tutto era diverso. 

 

Detto questo, io credo che questa discussione sia entrata in un loop e oltre a quanto detto, non ha più niente da dire

 

ma a dire la verità c'è ancora da dire tutto!

 

Ci si è incagliati sulla questione obbligo e non abbiamo affrontato le avversità tecniche tanto decantate / odiate ...!

 

- l'assenza di rumore

- l'assenza di un cambio

- la guida ad un pedale

- le sensazioni

 

Tutti aspetti che avrei pensato avremmo trattato ed invece non abbiamo neanche sfiorato..

Inviato
20 minuti fa, A.Masera scrive:

 

ma a dire la verità c'è ancora da dire tutto!

 

Ci si è incagliati sulla questione obbligo e non abbiamo affrontato le avversità tecniche tanto decantate / odiate ...!

 

- l'assenza di rumore

- l'assenza di un cambio

- la guida ad un pedale

- le sensazioni

 

Tutti aspetti che avrei pensato avremmo trattato ed invece non abbiamo neanche sfiorato..

Per quanto mi riguarda sono aspetti che non mi tangono perchè vedo l'auto come il mezzo più pratico ed economico per andare da A a B.

Avessi un taxi sempre pronto sotto casa e mi costasse al km quanto la mia punto a GPL userei quello 😄.

Motivo per cui ritengo le auto elettriche ancora non adatte alle mie necessità in quanto poco pratiche (per le cifre che sono disposto a spendere).

Inviato
37 minuti fa, A.Masera scrive:

 

ma a dire la verità c'è ancora da dire tutto!

 

Ci si è incagliati sulla questione obbligo e non abbiamo affrontato le avversità tecniche tanto decantate / odiate ...!

 

- l'assenza di rumore

- l'assenza di un cambio

- la guida ad un pedale

- le sensazioni

 

Tutti aspetti che avrei pensato avremmo trattato ed invece non abbiamo neanche sfiorato..

 

L'assenza di rumore, da parte mia, è stata trattata, ma io lo vedo più come un problema passivo che attivo.
Io lo vedo complicato non per chi guida, ma per chi è vicino ad una strada e non sentirà arrivare le auto.
Mi sembra un pericolo in più, che nelle città hanno tentato di limitare mettendo il cicalino ai taxi elettrici, ma che in linea generale necessiterà di un adattamento importante.

 

L'assenza di un cambio sarà un problema per me che ho preso la patente oltre 25 anni fa ed ho sempre guidato (per scelta) auto con il cambio manuale, ma ormai il cambio è un vezzo da "vecchi" (come me 😀 ).

 

La guida ad un pedale e le sensazioni sono problemi momentanei, che necessiteranno di un adattamento, ma che verranno superate da tutti.

 

Aggiungo che quando quasi 30 anni fa iniziai a guidare il 50ino, c'era lo stesso scetticismo / prese in giro verso gli scooter.
Quelle schifezze che a differenza delle Vespe e dei Fifty non avevano il cambio! 😜
Cosa è successo dopo è storia nota...

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, El Matador scrive:

 

L'assenza di rumore, da parte mia, è stata trattata, ma io lo vedo più come un problema passivo che attivo.
Io lo vedo complicato non per chi guida, ma per chi è vicino ad una strada e non sentirà arrivare le auto.
Mi sembra un pericolo in più, che nelle città hanno tentato di limitare mettendo il cicalino ai taxi elettrici, ma che in linea generale necessiterà di un adattamento importante.

 

L'assenza di un cambio sarà un problema per me che ho preso la patente oltre 25 anni fa ed ho sempre guidato (per scelta) auto con il cambio manuale, ma ormai il cambio è un vezzo da "vecchi" (come me 😀 ).

 

La guida ad un pedale e le sensazioni sono problemi momentanei, che necessiteranno di un adattamento, ma che verranno superate da tutti.

 

Aggiungo che quando quasi 30 anni fa iniziai a guidare il 50ino, c'era lo stesso scetticismo / prese in giro verso gli scooter.
Quelle schifezze che a differenza delle Vespe e dei Fifty non avevano il cambio! 😜
Cosa è successo dopo è storia nota...

 

Io non comprendo questi problemi legati all'assenza di rumore, se uno si butta in strada solo in base al rumore e non alla vista è selezione naturale, dai...

 

Senza contare che non sono assolutamente silenziose tra ventole varie dei radiatori, gomme e cicalini

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.