Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2023 - Pre-season TESTING (23-25/02) - Bahrain

Featured Replies

Inviato

dopo 3 gg di test la mia impressione è che questa stagione sarà molto difficile. Adrian Newey e RB sono di un altro pianeta......e siamo fortunati (pare) che la MB abbia disegnato l'auto ancora sotto effetto di stupefacenti...... poi l'incognita Aston Martin, le facce tirate di leclerc......bello schifo mi sa...... la solita Ferrari.....incapace di fare un auto vincente e svilupparla. troppe speranze abbiamo avuto......si ritorna alla triste normalità purtroppo.... ancora purgatorio insomma.......

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 141
  • Visite 18.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Il motorone con mappa spinta (non vista nei test ) è la speranza che possa migliorare un po le cose  

Inviato

Il motorone non impedisce di divorare le gomme, che mi sembra il problema principale di questa macchina. Spero che fra dati accumulati e simulatore, in questa settimana riescano a trovare il bandolo della matassa con gli assetti. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
20 minuti fa, Unperdedor scrive:

Il motorone non impedisce di divorare le gomme, che mi sembra il problema principale di questa macchina. Spero che fra dati accumulati e simulatore, in questa settimana riescano a trovare il bandolo della matassa con gli assetti. 

Il motorone permetterebbe di girare più carichi aiutando le gomme a lavorare meglio... 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
1 ora fa, johnpollame scrive:

Il motorone permetterebbe di girare più carichi aiutando le gomme a lavorare meglio... 

 

In questo caso non è l’obiettivo della Ferrari. Tutto il progetto ruota intorno all’efficienza aerodinamica, ad avere una macchina con meno drag, ad aumentare le velocità sul dritto. Se devono caricare le ali per far funzionare le gomme significa che hanno un problema. Penso invece che stiano cercando il setup giusto sulle sospensioni posteriori, che sono completamente nuove. Questione di bilanciamento, non di ali secondo me, anche se la settimana prossima vedremo forse un’ala posteriore un po’ più adatta al Bahrein. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

Staremo a vedere, però la forza della RB è apparsa lapalissiana a tutti.....e non è che "sono test"....hanno la macchina già pronta e bilanciata. partono davanti. Ma delle volte accadono anche i miracoli....

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
9 ore fa, Unperdedor scrive:

 

In questo caso non è l’obiettivo della Ferrari. Tutto il progetto ruota intorno all’efficienza aerodinamica, ad avere una macchina con meno drag, ad aumentare le velocità sul dritto. Se devono caricare le ali per far funzionare le gomme significa che hanno un problema. Penso invece che stiano cercando il setup giusto sulle sospensioni posteriori, che sono completamente nuove. Questione di bilanciamento, non di ali secondo me, anche se la settimana prossima vedremo forse un’ala posteriore un po’ più adatta al Bahrein. 

Certo,

è che il MotoroneTM  potrebbe essere l'unica ancora di salvezza, e allo stato attuale mi sto aggrappando a qualunque cosa... 

 

Spero anch'io che, a differenza di RBR che sostanzialmente è (ed era) già a posto, in Ferrari abbiano esplorato il comportamento della macchina in situazioni estreme,

a guardar bene un anno fa dopo i test la situazione tra SF e RBR era sostanzialmente a parti invertite rispetto ad oggi, la cosa che mi fa tremare è la serie storica di mancati/errati sviluppi della macchina.

Chissà che per la legge dei grandi numeri, una congiunzione astrale, un'esperienza serendipica, o una sana botta di culo,

per sbaglio una volta tanto non trovino il bandolo...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

L'anno scorso c'era molto più entusiasmo, la macchina era bellissima e nella 3 giorni di test stava volando, infatti nella prima parte di stagione si lottava gara su gara.

Quest'anno invece vedo la situazione Ferrari più piatta, e la RB é un missile terra aria lo si vede a colpo d'occhio dagli onboard.

 

Tra l'altro nell'articolo linkato nei commenti precedenti si nota un particolare: la RB stampa tempi fotocopia che alla fine dello stint vanno via via migliorando. In Ferrari il contrario. La differenza sta tutta lì. 

 

Però sono test e non sappiamo se la Ferrari ha concentrato la 3 giorni in condizioni di stress massimo e non abbia volutamente girato con motorone o con assetto super carico.

Fatto sta che se per non sbriciolare le gomme, devono dare massimo drag all'auto e devono compensare per forza col motore, hanno un problema.

 

Tutto questo unito al lapsus di Leclerc in cui dice "vediamo l'anno prossimo" mi fanno pensare che anche quest'anno non c'è storia, non mi aspetto niente e voglio già suicidarmi. 

Inviato

Però Leclerc ha dichiarato che hanno trovato correlazione tra i dati della galleria del vento e i test su pista..speriamo sia vero..poi non capisco perchè girare con l'ala posteriore più scarica..

Peace&Love

Inviato

Poiché sulle cose ignote possiamo solo fare ipotesi, concentriamoci intanto su quelle note: la RB ha il vento in poppa con due mondiali vinti di cui uno in souplesse, il loro direttore tecnico coll’effetto suolo ci va a nozze, e soprattutto partivano da una monoposto che con qualche accortezza poteva già essere schierata in Bahrein settimana prossima.

Ergo: il monopolio ai test 2023 era scontato.

La Ferrari deve risollevarsi da una mezza tranvata, e con miseri 3 giorni di test aveva proprio un altro lavoro da fare rispetto a RB.

 

Questo non per dire che siamo automaticamente in lotta per il mondiale, ma che la Ferrari è - giocoforza - più indietro e con più lavoro da fare. Ma l’importante è avercelo il lavoro da fare, non so se mi spiego. Più il materiale è grezzo, più si può sviluppare.

 

Se devo dirla tutta, diffido più delle parole dell’emotivo Leclerc che non di quelle del pragmatico Sainz, che ha predicato calma e ottimismo sul lavoro in svolgimento.

 

Per il resto, desidererei che anche in Ferrari si potesse finalmente parlare alla Toto Wolff (“non siamo pronti”, “giornata marrone”, “siamo indietro 6 decimi”…) senza alimentare false speranze e creare pressione nociva prima di tutto a loro stessi.

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.