Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2023 - Bahrain - Sakhir - 03-05/03/2023

F1 2023 - Bahrain - Sakhir - 03-05/03/2023 46 voti

  1. 1. Arriva "UNO" ... Qualifying 16:00 04/03/2023

    • Qualifying - Max Verstappen
    • Qualifying - Charles Leclerc
    • Qualifying - Sergio Perez
    • Qualifying - George Russell
      0
    • Qualifying - Carlos Sainz
    • Qualifying - Lewis Hamilton
      0
    • Qualifying - Altri
  2. 2. Arriva "UNO"... Race 16:00 05/03/2023

    • Race - Max Verstappen
    • Race - Charles Leclerc
    • Race - Sergio Perez
    • Race - George Russell
      0
    • Race - Carlos Sainz
    • Race - Lewis Hamilton
      0
    • Race - Altri

Questo sondaggio è chiuso! Pertanto non è più possibile votare o modificare il proprio voto.

Poll closed on 03/04/23 at 15:00

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Però io mi faccio "LA DOMANDA" 

 

Come ha fatto Aston Martin a migliorarsi cosi tanto?

QUale è il segreto di queste auto?

 

Horner ha detto chiaramente che l'Aston è "familiare" , e alcuni tecnici RBR sono passati in ASMR , quindi sicuramente alcuni concetti saranno stato "ripresi".

 

Ma quali??

 

Aerodinamica?

Sospensioni?

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

  • Risposte 247
  • Visite 31.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • I miei due cents…   gara spettacolare, emozionante giro dopo giro e combattuta sino all’ultimo, mi ha tenuto incollato allo schermo con gli occhi sbarrati e c’è mancato poco che non mi salta

  • Faccio un elenco delle cose che mi hanno colpito del weekend della Ferrari, al di là del fatto che la macchina è lenta, ha perso tutta quella trazione, quella stabilità in frenata e quel magnifico car

Immagini Pubblicate

Inviato
15 ore fa, Giacomino88 scrive:

lo userò per vedere il motomondiale e la superbike

 

90 minuti di applausi... almeno Alvaro ci da grandi soddisfazioni. Non credo che Petrucci vincerà mai una gara ma ci andrà vicino, per una super triple crown incredibile (MotoGP,Dakar, Superbike. E se ci aggiungiamo Motoamerica...)

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
6 minuti fa, j scrive:

Mi sarebbe piaciuto leggere quello che dicevano l'anno scorso in qualche forum olandese dopo la prima gara....

 

ragazzi su, anche meno 

Si, certo, ma:

- prima del ritiro nel '22 Max era attaccato alla Ferrari

- Redbull sa sviluppare le auto

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Beh....che dire...ora è lapalissiano che:

 

- l'impronta data da Binotto alla squadra è fallimentare su TUTTI i fronti

- probabilmente a fine anno perderemo l'unica cosa buona che abbiamo (Leclerc)

-  ci vorrà molto tempo per uscire dalla situazione, se mai riusciranno ad uscirne e onestamente....la vedo dura, poiché manca la mentalità vincente a quanto pare.

 

Montezemolo fu artefice del ciclo Schumacher quando l'immagine della Ferrari andava risollevata. Mi sembra che ora sia talmente sputtanata a livello mondiale in termini di "realiability" che sarà facile sentir dire cose del tipo:" belle le auto stradali, ma in F1 sono una m...a". Lo stessa cosa la sta soffrendo la McLaren, dove senti gente (che le compra) dire: " per carità......le stradali sono come quelle da F1, dei tombini". 

 

Elkann o si sveglia o è meglio che vada a fare altro, la F1 deve tornare a vincere, velocemente anche, sennò sarà un disastro a livello marketing, poiché già tutti ne parlano e non solo qui in Italia, di che figura abbia fatto Maranello ieri.

 

Confido nella 24H di Le Mans e nella 499P a questo punto....forse l'unica speranza che hanno per recuperare a livello marketing la Caporetto della massima serie, che ricordo, continua da luglio dell'anno scorso.....inaccettabile per una squadra che proclama" l'obbiettivo è il titolo"...o "sarà l'auto più veloce in pista".....poi gli altri non ti fanno fare la pole e ti demoliscono in gara. 

 

Buon lavoro Fred....ne hai tanto da fare.....e velocemente anche.

 

 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
15 minuti fa, j scrive:

Mi sarebbe piaciuto leggere quello che dicevano l'anno scorso in qualche forum olandese dopo la prima gara....

 

ragazzi su, anche meno 


Però onestamente, tu vedi qualcosa per cui essere ottimista? A parte il fatto che, come ha già detto qualcuno, l’anno scorso prima del doppio ritiro la Red Bull andava forte quanto la Ferrari, non prendeva certo un secondo al giro disintegrando le gomme.

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
20 minuti fa, nicogiraldi scrive:

Però io mi faccio "LA DOMANDA" 

 

Come ha fatto Aston Martin a migliorarsi cosi tanto?

QUale è il segreto di queste auto?

 

Horner ha detto chiaramente che l'Aston è "familiare" , e alcuni tecnici RBR sono passati in ASMR , quindi sicuramente alcuni concetti saranno stato "ripresi".

 

Ma quali??

 

Aerodinamica?

Sospensioni?

 

beh Aston usa il retrotreno MB ed ha preso un fior di tecnico da RB nel 2021 ma ha fatto 9 mesi di gardening prima di metter mano su Aston , poi vorrei sapere come viene controllato il gardening ma questo è un latro argomento , infatti lo scorso anno non ha quasi messo mano alla vettura 2022 ma ha sviluppato la 2023 e ne abbiamo visto i risultati

 

i commenti di ieri erano : la AMR è un bel collage delle altre vetture , se uno sa copiare e bene tanto di cappello , magari non è un genio che porta idee innovative ma di sicuro sa cogliere cosa funziona bene

 

Certo l'idea si SM di portare avanti le risorse interne possiamo dire che sia stata fallimentare , oggi lo diciamo , oppure le risorse interne si sono accartocciate su se stesse e sono state autoreferenziali ( ed è ancora peggio ) posso solo notare che negli anni dalle parti di maranello il trapianto di idee esterne è stato vincente in un solo ed irripetibile caso quando il pacchetto Todt-Schum-Brawn-Byrne sfornò macchine su macchine vincenti e dove ci fu sinergia fra esterni ed interni ( il motore era tutto made in maranello anzi la leggenda vuole che ci fosse qualcosa di arese pure ) per dire il mega genio Barnard fu sempre un coro esterno alla scuderia forse anche per la sua scelta dell'antenna tecnologica in terra di albione

Inviato

Io continuo ad avere un forte dejavu con gli anni 90, dove finito il dominio Mclaren (oggi MB) è arrivata una Williams ancora più dominante (oggi RB) e una Ferrari che pensa al motorone ma carente in tutto il resto seppur con ottimi piloti.

Tra l'altro nella storia recente degli anni 90/00 c'è un denominatore comune, Adriano Newey, che continua ad aprire cicli vincenti.

Ora però mi chiedo, se Aston Martin si può permettere di fare shopping e riprogettare al 95% la monoposto, Ferrari con tutti i bonus che si piglia dal carrozzone che ci fa?

Chi mi ha stupito in peggio è stata MB, a quanto pare credono nella loro soluzione, ma qua manco con le direttive tecniche premio, tornano competitivi.

Inviato
3 minuti fa, giopisca scrive:

infatti lo scorso anno non ha quasi messo mano alla vettura 2022 ma ha sviluppato la 2023 e ne abbiamo visto i risultati

 

beh, no

AM lo sorso anno ha portato una vettura quasi del tutto nuova

AMR22-old-and-New-and-RB18-1024x864.jpg

di chiara ispirazione RB

vedremo ad ottobre '24 :disp2: se avranno rispettato in BC

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.