Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Bel lavoro il frontale specifico. Il resto del corpo vettura dovrebbe il solito, mentre gli interni dovrebbero derivare dall'ultima evoluzione del Changan Hunter (quindi abbandonerebbero lo stile un po' dimesso del Titano / Landtrek - ispirato a quello dei commerciali PSA - per abbracciare il layout doppio schermo tipico delle auto cinesi contemporanee).

Meccanicamente dovrebbe essere uguale al Titano, che è stato da poco notevolmente affinato (e le prime recensioni della stampa sono ottime). Insomma, in Stellantis LATAM stanno lavorando sodo per evolvere il progetto rispetto al (migliorabile) Landtrek originale.

Inviato

Io non ho ancora capito perché han dovuto rebadgare un pick up cinese invece di farselo in casa con le economie di scala monstre che possono fare

Inviato
22 minuti fa, The Krieg scrive:

Io non ho ancora capito perché han dovuto rebadgare un pick up cinese invece di farselo in casa con le economie di scala monstre che possono fare

Soprattutto avendo già la piattaforma gladiator che potevano semplicemente semplificare per abbassare un un po' il prezzo, ma neppure di milioni perché gladiatore parte da 5000 dollari più di ranger

Inviato
3 ore fa, The Krieg scrive:

Io non ho ancora capito perché han dovuto rebadgare un pick up cinese invece di farselo in casa con le economie di scala monstre che possono fare

Mie ipotesi: nonostante l'idea fosse affascinante, la redditività di un pickup "piccolo" era incerta, motivo per cui FCA non si è decisa a procedere nei suoi ultimi anni. Però magari ora le cose stanno cambiando, e il Rampage (unibody) e il Dakota (body on frame) sviluppati in LATAM servono anche a capire se c'è interesse sufficiente per pensare a future generazioni "global".

 

In ogni caso, è stata PSA ad allearsi con i cinesi per sviluppare un pickup BoF. Il risultato è discutibile, ma almeno Stellantis si è ritrovata qualcosa su cui lavorare, altrimenti non avrebbe avuto neppure quello. Quanto alle potenziali sinergie con Gladiator, immagino ci sia qualche motivazione tecnica e/o di costo che rende la piattaforma Wrangler inadatta a un RAM (il Gladiator è un costoso giocattolone più che un mezzo da carico duro e puro).

Inviato
7 hours ago, diciottocavalli said:

Mie ipotesi: nonostante l'idea fosse affascinante, la redditività di un pickup "piccolo" era incerta, motivo per cui FCA non si è decisa a procedere nei suoi ultimi anni. Però magari ora le cose stanno cambiando, e il Rampage (unibody) e il Dakota (body on frame) sviluppati in LATAM servono anche a capire se c'è interesse sufficiente per pensare a future generazioni "global".

 

In ogni caso, è stata PSA ad allearsi con i cinesi per sviluppare un pickup BoF. Il risultato è discutibile, ma almeno Stellantis si è ritrovata qualcosa su cui lavorare, altrimenti non avrebbe avuto neppure quello. Quanto alle potenziali sinergie con Gladiator, immagino ci sia qualche motivazione tecnica e/o di costo che rende la piattaforma Wrangler inadatta a un RAM (il Gladiator è un costoso giocattolone più che un mezzo da carico duro e puro).

Il Gladiator infatti è nato come mezzo ricreativo e non come mezzo da carico. Per quello ci sono i RAM

Inviato

C'era già in casa, piuttosto che mettersi a modificare e spendere soldi su STLA Frame, hanno preso il Landtreck e ci hanno messo il 2.2 del Ducato.

Se in fin dei conti è un buon mezzo hanno fatto bene.

Inviato
14 ore fa, diciottocavalli scrive:

Mie ipotesi: nonostante l'idea fosse affascinante, la redditività di un pickup "piccolo" era incerta, motivo per cui FCA non si è decisa a procedere nei suoi ultimi anni. Però magari ora le cose stanno cambiando, e il Rampage (unibody) e il Dakota (body on frame) sviluppati in LATAM servono anche a capire se c'è interesse sufficiente per pensare a future generazioni "global".

 

In ogni caso, è stata PSA ad allearsi con i cinesi per sviluppare un pickup BoF. Il risultato è discutibile, ma almeno Stellantis si è ritrovata qualcosa su cui lavorare, altrimenti non avrebbe avuto neppure quello. Quanto alle potenziali sinergie con Gladiator, immagino ci sia qualche motivazione tecnica e/o di costo che rende la piattaforma Wrangler inadatta a un RAM (il Gladiator è un costoso giocattolone più che un mezzo da carico duro e puro).

Mah. Sicuramente gladiator ha altri scopi ma non penso il problema sia la piattaforma. Gladiator ha capacità di carico e traino a livello del ranger, nella versione base che è solo 4x4 ha un prezzo in linea col ranger base 4x4, con il 3,6 invece del 2,3 di Ford.

Non è difficile immaginare un RAM basato sulla piattaforma gladiator più basico e senza 4x4 al prezzo del ranger. Sicuramente qualcosa c'è dietro, ma penso più la volontà ad un certo punto di occupare segmento più alti e remunerativi che l'impossibile di usare la piattaforma RAM di gladiator per un modello RAM più basic e orientato al lavoro. In ogni caso pare stiano lavorando per sopperire questa mancanza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.