Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Youngtimer diesel potrebbero essere possibili?

Featured Replies

Inviato
14 ore fa, nucarote scrive:

Considerando la fame di youngtimer, la fine delle termiche, e le restrizioni oggi vigenti in molte zone d'Italia potrebbero essere possibile tra qualche anno una "rivalutazione futura" (qualsiasi cosa possa significare queste due parole) delle diesel? Ovviamente non di tutti i diesel (utilitarie e compatte credo che manterranno un loro valore a prescindere) ma per lo meno di quelli "meritevoli" tipo Giulia 2.2 JTD, Ghibli 3.0 JTD, ecc.

 

Guarda....non lo so......ma non credo, più che altro per la campagna mediatica di odio che è stata mossa contro il diesel in generale, e tuttavia.....la fumosità tipica delle auto pre-euro5. Ti parlo avendone una che adoro e uso quotidianamente, una e39 tds del 1997.

 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 70
  • Visite 11.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Una 147 1.6, così come la 1.9 jtd (escluse giusto Ducati Corse e Q2) potranno avere al massimo valore affettivo (e non c'è nulla di male).   Adesso veniamo da anni dove hanno svuotato i piaz

  • Anche il discorso sound ha il suo peso nel distinguere una vettura vecchia da una youngtimer. Vogliamo paragonare il suono di un busso ad un diesel common rail? Sono abbastanza di parte, dato che ieri

  • Un bel missile in incognito e pure abbastanza rara era la grande punto 1.9 mjet da 130cv 

Immagini Pubblicate

Inviato

quello che sto per dire mi rammarica molto, ma secondo me ci sarà un bel giro di vite sul discorso youngtimer/storiche.

Che è un po' quello che sta cercando di fare ACI storico con quella lista fatta alla carlona. 

 

Detto questo, forse nelle motorizzazioni più rare ci potrà essere qualche modello che potrà diventare "di interesse" anche comunque per testimoniare il contesto storico che c'è stato.

 

Ma una 147 jtd o una Punto jtd o una Golf tdi solo per citarne alcune, andran bene per ricambi

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
6 ore fa, leon82 scrive:

Secondo me no, perché hanno già forti limiti alla circolazione, perché con più chilometri dei benzina e più soggette a porcherie come defap e orrori vari. 
Ad oggi modelli come la Brera 2,4 si portano via ad 1/4 del prezzo delle 1750.

Sicuramente saranno ottima fonte di ricambi per le versioni a benzina.

Le limitazioni alla circolazione non valgono per le storiche, quindi è un elemento irrilevante.

Inviato
2 minuti fa, falconero79 scrive:

quello che sto per dire mi rammarica molto, ma secondo me ci sarà un bel giro di vite sul discorso youngtimer/storiche.

Che è un po' quello che sta cercando di fare ACI storico con quella lista fatta alla carlona. 

 

Si, anche perchè ora siamo arrivati all'eccesso con le psicosi di chi già usa poco l'auto nuova perchè pensa che un domani si potrebbe rivalutare; pura idiozia, rinunciano alla gallina oggi per un ipotetico uovo domani  😉

Inviato

Ho una visione telebanistica del mondo youngtimer dove, nel 80% dei casi, sono auto che meriterebbero la pressa. Sentire parlare di diesel storiche mi si accappona la pelle...ma sono fatto sbagliato io.

 

Mi auguro che nel breve termine si faccia un po' di pulizia del settore, perché leggere/sentire/vedere gente che si sbrodola per modelli del tutto normali per colorazioni particolari e ritenute rare non se ne può più (emblematico il caso-meme della Tipo verde Izmir). Al tempo stesso, il criterio utilizzato dall'ACI e quello non utilizzato dall'ASI sono entrambi senza senso lasciando spazio solo ai furbetti.

Inviato
20 minuti fa, SaiKiSono scrive:

Ho una visione telebanistica del mondo youngtimer dove, nel 80% dei casi, sono auto che meriterebbero la pressa. Sentire parlare di diesel storiche mi si accappona la pelle...ma sono fatto sbagliato io.

 

Mi auguro che nel breve termine si faccia un po' di pulizia del settore, perché leggere/sentire/vedere gente che si sbrodola per modelli del tutto normali per colorazioni particolari e ritenute rare non se ne può più (emblematico il caso-meme della Tipo verde Izmir). Al tempo stesso, il criterio utilizzato dall'ACI e quello non utilizzato dall'ASI sono entrambi senza senso lasciando spazio solo ai furbetti.

Questo è trasversale e indipendente dalla motorizzazione.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Il problema è che molti tendono ad usare le youngtimer non da storiche, ma da grimaldello per evitare divieti e quant'altro. Di qui il girocdi vite. 

 

Già, ed abbiamo avuto qualche caso anche qui dentro, dove c'era qualcuno che chiedeva info.

 

56 minuti fa, SaiKiSono scrive:

Ho una visione telebanistica del mondo youngtimer dove, nel 80% dei casi, sono auto che meriterebbero la pressa. Sentire parlare di diesel storiche mi si accappona la pelle...ma sono fatto sbagliato io.

 

Mi auguro che nel breve termine si faccia un po' di pulizia del settore, perché leggere/sentire/vedere gente che si sbrodola per modelli del tutto normali per colorazioni particolari e ritenute rare non se ne può più (emblematico il caso-meme della Tipo verde Izmir). Al tempo stesso, il criterio utilizzato dall'ACI e quello non utilizzato dall'ASI sono entrambi senza senso lasciando spazio solo ai furbetti.

 

come sarebbe giusto che sia. Il problema è che il giro di vite andrà sicuramente a colpire l'appassionato vero, quello che l'auto storica la usa davvero in modo corretto

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Questo è trasversale e indipendente dalla motorizzazione.

 

Cosa intendi nello specifico?

 

49 minuti fa, falconero79 scrive:

 

come sarebbe giusto che sia. Il problema è che il giro di vite andrà sicuramente a colpire l'appassionato vero, quello che l'auto storica la usa davvero in modo corretto

 

 

Come sempre...

Attendo l' effettiva ufficialità della riproduzione delle targhe nere per assistere al prossimo sfracello di settore.

Inviato
41 minuti fa, SaiKiSono scrive:

 

Cosa intendi nello specifico?

Intendo che vale sia per diesel che benzina.

Ci sono rottami a benzina che spacciano per potenziali storiche, ma ci sono anche vetture diesel particolari e molto raffinate che lo sono per davvero. 

Quindi il tuo 80% di vetture "storiche" che meriterebbero la pressa lo condivido, ma questo non esclude che nel restante 20% non ci possa essere qualcosa di diesel (Touareg V10 per esempio).

 

La Touareg che traina un Jumbo - Autoblog

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.