Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000

Featured Replies

Inviato
  • Autore

MERCEDES 220 SEL COUPE - 1961

 

 

Ecco un morbido abbraccio delle pelli dell'abitacolo, sospensioni che assorbono ogni minima asperità del terreno, radio che trasmette musica soft smorzata dal rumore del vento che entra dai finestrini spalancati, profumo di tabacco e pelle e un fazzoletto della tua Signora a fianco  che si agita alle pazzesche velocità che il  tuo 6/8 cilindri ti consente di toccare in un viaggio senza tempo e senza meta. Che sogno erotico questa vettura senza età . Romantico? Si di fronte a simili capolavori eterni lo divento e sogno.

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.q.jpg

7.q.jpg

8.q.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

17.jpg

18.jpg

19.q.jpg

20.jpg

21.jpg

  • Risposte 660
  • Visite 100.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo un paio d'anni, 100mila e passa km e infiniti urti ( sempre con ragione però....) pensai bene di cambiare auto. Innamoratissimo dell'Alfasud da sempre, finalmente nel 1973 , giugno esattamente, e

  • In quegli anni cominciava a farsi notare una certa Toyota Rav4 che specie nella seconda serie, aveva iniziato a fare breccia nei cuori italiani. Mia moglie insisteva , voglio la Rava, come affettuosam

  • E poi? beh un "disgraziatissimo😂" venditore, al quale mi ero rivolto per sostituire la mia Multipla con una nuova, mi fa: guarda c'ho un'occasione che a te che piace l'Alfa, ti farà assai gola. Era ap

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
15 ore fa, stev66 scrive:

Però paragonare la 190 alla w110ne sorellastre è come paragonare il tavernello al barolo. 

La w113 all'epoca costava il doppio della corrispondente Alfa. 

scusa ma non comprendo il tuo messaggio

Inviato
  • Autore
Adesso, stev66 scrive:

Per capirci, I capitolati di progetto e durata della componentistica avevano capitolato di progetto doppi per le W110 rispetto alla 190.

Che era dal punto di vista della durata, assolutamente normali. 

si ma continuo a non capire il senso del tuo messaggio. Inserire quelle 2 Mercedes elitarie nel mio vagabondare tra varie epoche, marche e modelli non segue un filo logico nè un nesso. Non ci sono paragoni tra uno e l'altro. Mi sono dedicato a queste 2 signore Mercedes solo perchè per me esprimevano alla loro epoca, un modo glamour, lussuoso, signorile di produrre auto. Modo che oggi non trovo più su nessun modello perchè tutti indistintamente, mi sembrano arroganti. Quindi perdonami ma continuo a essere sciocco e non capire quanto affermi. Scusa problema mio.

Inviato
47 minuti fa, multiplex scrive:

si ma continuo a non capire il senso del tuo messaggio. Inserire quelle 2 Mercedes elitarie nel mio vagabondare tra varie epoche, marche e modelli non segue un filo logico nè un nesso. Non ci sono paragoni tra uno e l'altro. Mi sono dedicato a queste 2 signore Mercedes solo perchè per me esprimevano alla loro epoca, un modo glamour, lussuoso, signorile di produrre auto. Modo che oggi non trovo più su nessun modello perchè tutti indistintamente, mi sembrano arroganti. Quindi perdonami ma continuo a essere sciocco e non capire quanto affermi. Scusa problema mio.

 

Sono io che non mi faccio capire. 

Le due MB che tu hai inserito sono per l'epoca auto elitarie, costose, ma con una tecnica sopraffina ed una durevolezza ( impostata da progetto e da capitolato) molto maggiore delle concorrenti coetanee. 

190 era una MB ormai allineata per tecnica e durevolezza alla concorrenza senza nulla o quasi che giustificare il prezzo sempre maggiore della concorrenza. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 hour ago, stev66 said:

 

Sono io che non mi faccio capire. 

Le due MB che tu hai inserito sono per l'epoca auto elitarie, costose, ma con una tecnica sopraffina ed una durevolezza ( impostata da progetto e da capitolato) molto maggiore delle concorrenti coetanee. 

190 era una MB ormai allineata per tecnica e durevolezza alla concorrenza senza nulla o quasi che giustificare il prezzo sempre maggiore della concorrenza. 

 

Che ci fosse una differenza nella qualità (relativa) delle MB degli anni 60 e 70 con la 190, è vero. Ma che la 190 fosse "allineata per tecnica e durevolezza alla concorrenza senza nulla o quasi che giustificare il prezzo", DECISAMENTE NO.

Inviato
7 minuti fa, v13 scrive:

 

Che ci fosse una differenza nella qualità (relativa) delle MB degli anni 60 e 70 con la 190, è vero. Ma che la 190 fosse "allineata per tecnica e durevolezza alla concorrenza senza nulla o quasi che giustificare il prezzo", DECISAMENTE NO.

È la prima MB che ha il capitolato della componentistica con durata garantita ad otto anni ( come tutte le concorrenti), contro i 12 delle MB precedenti. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
45 minutes ago, stev66 said:

È la prima MB che ha il capitolato della componentistica con durata garantita ad otto anni ( come tutte le concorrenti), contro i 12 delle MB precedenti. 

 

Da dove hai preso queste informazioni?
All'epoca bastava prendere una 190 di 5 anni e confrontarla con una concorrente della stessa età -o magari di 10 anni- per vedere le differenze nella cura dei dettagli, dell'assenza di vibrazioni e nella durata. Senza parlare poi del design, anche degli interni, chenon era solo esteticamente riuscito (ma questo va a gusti), ma soprattutto molto funzionale e solido.

Inviato
9 minuti fa, v13 scrive:

 

Da dove hai preso queste informazioni?
All'epoca bastava prendere una 190 di 5 anni e confrontarla con una concorrente della stessa età -o magari di 10 anni- per vedere le differenze nella cura dei dettagli, dell'assenza di vibrazioni e nella durata. Senza parlare poi del design, anche degli interni, chenon era solo esteticamente riuscito (ma questo va a gusti), ma soprattutto molto funzionale e solido.

Qui da una discussione di molti anni fa. 

190 la comprò mio cugino ( è vero..😊) tanti anni fa. 2.0 D. 

A parte il prezzo incredibile, l'unica auto che io conosco che fuse due volte il motore. 2.0. Diesel aspirato. Mio cugino avrà avuto il pedone pesante, non lo nego, ma fondere due volte il motore non è sinonimo di qualità. 

Sono gli anni in cui ho imparato a non guardare plastichine e montaggi, ma concentrarmi su quello che dovrebbe essere il core di un' auto cioè la meccanica. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.