Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Programmazione per un mezzo più grande

Featured Replies

Inviato
  • Autore

effettivamente la ricerca su quel motore è nata e morta nel giro di qualche giorno, trovare opinioni in giro è impossibile ma anche trovare auto in vendita se non qualche raro modello tra l'altro molto lontano da noi. Invece del 1.6 crdi mhev da 136cv che mota Kia e Hyundai? Non riesco a capire se, nonostante siano immatricolati come ibridi, sostanzialmente non hanno nessun beneficio in termini fiscali e bollo rispetto ad auto esclusivamente termiche?

 

Comunque anche guardando tante altre cose alla fine mi ritrovo sempre a pensare che il 1.8 ibrido Toyota nella corolla sw risolverebbe quasi tutti i problemi perché so che a meno di essere proprio sfortunati con la giusta manutenzione hai una macchina che dovrebbe fare tranquillamente qualche centinaio di migliaia di km, consuma poco, è abbastanza piacevole (parere personale) da guidare e ha quasi tutto quello che ci serve

  • Risposte 38
  • Visite 9.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • la Skoda ne ha un po’ di più (465 litri) e finché sono piccoli sfrutti lo spazio dei piedi posteriori.   C’è sempre da dire che si ha tutti la tendenza a sovrastimare la roba da portarsi die

  • Diciamo che l'inutile zavorra scopri che è inutile man mano che ti imbatti con la sua inutilità 😄.   Ad esempio, portato via per bungalow in campeggio un seggiolone (compatto e pieghevole) d

  • mi riferisco più che altro al guardaroba degli adulti 😉   Dove alla fine scopri che ti sei portato sempre troppa roba (scarpe, magliette, pantaloni) che in realtà hai portato solo a prendere

Inviato

Io con un mild hybrid Kia ho risparmiato 3 anni di bollo, ovviamente va verificato in base alla regione di appartenenza (in aggiunta ci sono anche alcune maggiori possibilità di circolazione in alcune giornate, anche qui dipende da cosa prevede il proprio comune)

Inviato
  • Autore
1 ora fa, massi83 scrive:

Io con un mild hybrid Kia ho risparmiato 3 anni di bollo, ovviamente va verificato in base alla regione di appartenenza (in aggiunta ci sono anche alcune maggiori possibilità di circolazione in alcune giornate, anche qui dipende da cosa prevede il proprio comune)

era il diesel 1.6 da 136cv?

 

Nella nostra regione non paghi bollo per i primi 5 anni ma solo se il termico è inferiore ai 100kw

Inviato
16 ore fa, Niepi scrive:

era il diesel 1.6 da 136cv?

 

Nella nostra regione non paghi bollo per i primi 5 anni ma solo se il termico è inferiore ai 100kw

 

no, io ho la benzina 160 cv e nel mio caso non mi risulta lo sconto fosse legato ai kw

Modificato da massi83

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

l'ipotesi mild 1.6 diesel kia è tramontata, non si trovano praticamente informazioni, e sinceramente non abbiamo voglia di imbarcarci in auto "sconosciute".

Un rapido giro in varie concessionarie ha escluso praticamente tutti i suv, bagagliai troppo piccoli a parte qualche eccezzione (Karoq, S-cross) ma come dimensioni comunque lontani da una sw. Le francesi le ho escluse per via della questione del puretech, il trio golf/leon/octavia ha prezzi veramente alti a parità di km/anno/dotazione rispetto alle altre valutazioni non so come siano questi motori 1.0 1.5 tra mild, benzina puri 130cv 150cv... insomma ho trovato un po' di confusione. La tipo mi sembra troppo un compromesso: i modelli veramente economici sono completamente scarni o estremamente kilometrati, inoltre è quella che dal punto di vista sicurezza resta un po' più indietro, la proceed ha una linea intrigante ed è molto ben accessoriata ma i costi sono verso l'alto della nostra fascia di prezzo e temo un bagagliaio poco sfruttabile per via del tetto.

Alla fine anche alla luce del fatto che fino a marzo 2025 non si faranno tanti km il nostro focus si è definitivamente posato su Corolla/Swace, sto valutando anche la Auris anche se alcune cose mi frenano:

- le batteria sono le "vecchie" metallo-idruro e non al litio come su Corolla, poi pero penso che anche il 2.0 (quello precedente da 184cv totali )ha quel tipo di batteria e un po' mi passa

- I sistemi ADAS ci sono ma mi sembra di capire che su Corolla sono più evoluti

- L'autoradio è vintage (per usare un eufemismo)

dal punto di vista dell'equipaggiamento mancano alcune cose rispetto a Corolla come i fari a led, i sensori pioggia e crepuscolare, non ho trovato se ha un multilink come Corolla, e l'aspetto è un po' meno carino (soprattutto gli interni) però ha quel gusto di macchina da poter trattare senza troppi pensieri

 

Il problema su cui mi sono scontrato per ora è nei prezzi: io pensavo di riuscire a portare via un modello post restyling del 2017 a meno dei 14-15 mila o anche più che vedo chiesti negli annunci dato che a poco più (già dai 17-18 mila) si trovano i fine leasing di corolla business che hanno meno anni e a volte meno km. Secondo voi è impossibile trovare una auris post 2015 che non abbia 300k km a meno di 12-13 mila? Da un auto di 2-300k km cosa potrei aspettarmi? Potrebbe aver senso valutarle?

Per quanto riguarda la Corolla cercherei una style o Lounge, con questa che ha la possibilità di avere sensore angolo cieco e altre cose utili ma con costi che salgono, considerando che si può avere solo con il 2.0. Interessante la swace top che è praticamente un'ibrido tra style e lounge e mi pare di capire che facendo i tagliando come chiede Suzuki estende la garanzia sul sistema ibrido fino a 10 anni/250k km in maniera analoga a quanto fa Toyota

Inviato

sinceramente un'auto con 200-300k km è un'incognita, nonostante la semplicità meccanica degli ibridi Toyota senz'altro riduce i rischi di spese sostanziose.

 

Io punterei a una Corolla/Swace più recente e meno kilometrata e ignorerei tranquillamente la presenza o meno di accessori tipo il sensore di angolo cieco, e lo cito perché lo considero uno degli ADAS più utili, ma secondo me non vale certo la differenza di 2000 € tra un modello e un altro.

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

forse l'abbiamo trovata, è una Corolla 2.0 lounge del 2019 con 100k km. L'auto si presenta molto ben tenuta: ex leasing, manuntenzione regolare (anche se non credo Toyota), ed è una versione ben accessoriata con tech pack, tetto panoramico, insomma tutto tranne gli interni in full pelle. la richiesta è intorno ai 19-18.5, a cui andrà sottratta la nostra permuta (verosimilmente la Opel), spero di limare ancora qualcosa e arrivare sui 18 meno la permuta.

Non so come valutare i 100k km: l'auto si presenta molto bene, alla guida nulla da segnalare (per quanto il test drive sia sempre limitato), che lavori "grossi" mi aspettano davanti con questo km? candele? dischi? ammortizzatori? Per ora l'unica oggettiva rogna è il fatto che non rientra in nessuna esenzione bollo per via del termico superiore ai 100kW necessari per la regione sabauda, con il 1.8 i primi cinque anni dell'auto sono gratis e poi mi sembra di capire che si paga la metà dei 72kW termici

Inviato

Non ce ne è in giro una meno chilometrata? Non è così difficile da trovare sull'usato.
Ti invito a guardare sul sito usato certificato Toyota che aggrega tutti gli usati disponibili nelle concessionarie Toyota di tutta Italia.

La presenza dei tagliandi ufficiali è fondamentale per avere la garanzia fino a 10 anni sull ibrido

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

i km non sono sicuramente pochi però non mi sembra un'auto estremamente sfruttata con una percorrenza di 20k km annui se sono stati fatti i tagliandi necessari, domani dovrei avere lo storico di tutti gli interventi dell'auto. Per la garanzia sull'ibrido sto leggendo un po' ed in teoria per i primi 5 anni è inclusa a prescindere poi ogni anno si rinnova facendo il tagliando annuale/15k km. Ho letto però che se non si è fatto tutto in casa madre Toyota facendo un tagliando denominato "welcome back" si può tornare nel circuito "loyal" e riottenere il mantenimento della garanzia estesa.

 

E' vero di corolla TS ce ne sono molte ma è difficile trovare una lounge con tech pack per avere gli adas mancanti nel toyota safety pack.

 

L'alternativa è la swace top, ne avremmo anche trovata una a circa 21mila euro, fine 2020 ex suzuki italia (?) con 13k km, tenuta bene, razionalmente sarebbe la scelta più corretta vero? tra l'altro con un discreto risparmio di bollo annuale

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.