Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Quindi la Tesla è l'unica auto del mondo con strumentazione centrale e comando frecce sul volante?

Non lo sapevo...🙃

  • Risposte 278
  • Visite 49k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Già configurabile e ordinabile con consegna ottobre novembre 2023. https://www.tesla.com/model3/design   certo che sta dando la paga ai costruttori tradizionali anche in queste cose.  

  • Se devo mangiare un panino e prendere un caffè ogni 250km di autostrada (indicativamente ogni 2 ore di viaggio) tempo 6 mesi peso 150kg e sono con la nevrosi.   Fino a 500km si fa una sosta

  • Ancora trovo l'estetica indigesta e soprattutto gli interni un posto dove certo non mi piacerebbe passare il mio tempo. Prestazioni e autonomia invece, si sa, già eccellenti.   Il prezz

Immagini Pubblicate

Inviato

Quindi potrebbero asseblare le auto come si fa con gli aerei, macro-componeti già pre-assemblati (magari provenienti da plant diversi), che poi vengono uniti.

Inviato

A me sinceramente disturbano la mancanza di sensori di parcheggio e la mancanza di leve per la direzione di marcia

le frecce sono sul volante come una Ferrari

la strumentazione è al centro come una Ypsilon

attualmente è l'unica auto che comprerei anche se è fuori budget

Modificato da ciraw

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
21 minuti fa, maxsona scrive:

Quindi potrebbero asseblare le auto come si fa con gli aerei, macro-componeti già pre-assemblati (magari provenienti da plant diversi), che poi vengono uniti.

Si ma qui il concetto è ancora più spinto.

Ho alcuni dubbi ad esempio sulle verniciature non contemporanee e su linee diverse.

In sostanza il vantaggio è che hai una linea molto corta e puoi lavorare in parallelo su minilinee ottimizzate per componente (esempio monti la portiera già finita e assemblata,cruscotto già finito), praticamente ragioni a moduli

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
52 minuti fa, maxsona scrive:

Quindi potrebbero asseblare le auto come si fa con gli aerei, macro-componeti già pre-assemblati (magari provenienti da plant diversi), che poi vengono uniti.

Come fanno con moto, furgoni, camion, pullman ecc ecc

Modificato da KimKardashian

Inviato
1 ora fa, ciraw scrive:

A me sinceramente disturbano la mancanza di sensori di parcheggio e la mancanza di leve per la direzione di marcia


In realtà i sensori di parcheggio ci sono, solo che invece di essere ad ultrasuoni sono a elaborazione di immagini.

 

Per la marcia invece si possono utilizzare anche i tasti posti tra le alette parasole

 

image.thumb.jpeg.7838a6b78535d27e53eaf3c99f668781.jpeg

image.thumb.jpeg.92091ffda47f2a634c8af3c0e7c67833.jpeg

Inviato
15 minuti fa, xtom scrive:


In realtà i sensori di parcheggio ci sono, solo che invece di essere ad ultrasuoni sono a elaborazione di immagini.

 

Per la marcia invece si possono utilizzare anche i tasti posti tra le alette parasole

 

image.thumb.jpeg.7838a6b78535d27e53eaf3c99f668781.jpeg

image.thumb.jpeg.92091ffda47f2a634c8af3c0e7c67833.jpeg

Abbiamo fatto polemica su questo sito per il posizionamento dei tasti (fisici) di Grecale e Granturismo perché scomodi (nonostante ci fossero le palette del cambio in aiuto). Mettere dei tasti tra le alette parasole è una follia dal punto di vista ergonomico. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
1 minuto fa, Gengis26 scrive:

Abbiamo fatto polemica su questo sito per il posizionamento dei tasti (fisici) di Grecale e Granturismo perché scomodi (nonostante ci fossero le palette del cambio in aiuto). Mettere dei tasti tra le alette parasole è una follia dal punto di vista ergonomico. 


Vero, ma questi sono considerati tasti di emergenza nel caso ci fossero problemi al touch, che anche a me convince poco.

 

 

Inviato

comunque si può dire che Tesla sta riuscendo a vendere una segmento D elettrica (premium), a meno di una segmento D termica ...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.