Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

FCAC5A3C-2434-499A-B1AB-1BE78605F59F.thumb.jpeg.431b7e27a9fd036e317ea335011c5379.jpeg

 

TEST STAMPA ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato

A me è arrivata la PHEV 225cv aziendale allure pack a luglio, prezzo di listino 51k pleuri. E non ha neanche il radar né il portellone motorizzato

  • Risposte 376
  • Visite 78.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Gabri Magnussen
    Gabri Magnussen

    Cassapanca franzosa era e cassapanca franzosa è rimasta. Siamo passati però dallo stile Luigi XV allo stile Luigi XVI, rinunciando alle forme bombate, a favore di una linea dritta, più semplice, sobri

  • Beh.. Lo fanno molti marchi di avere due livelli di strumentazione per allestimenti base e top. La cosa grave è che qua non mettono nemmeno il volante a quanto si vede [emoji23] ☏ iPhone ☏

Immagini Pubblicate

Inviato
22 ore fa, Sepp0 scrive:

Il modello attuale all'uscita nel 2016 (7 anni fa, non 70) costava circa 25k.

 

Ho finito, vostro onore.

I prezzi sono impazziti, ma è un problema generale: un mio amico ha appena comprato una Yaris ibrida a 30k euro, vedi te...

Modificato da the fool

Inviato

Bah onestamente è un po' cara. Soprattutto la versione elettrica. L'ibrida ci potrebbe pure stare

Inviato
1 hour ago, the fool said:

I prezzi sono impazziti, ma è un problema generale: un mio amico ha appena comprato una Yaris ibrida a 30k euro, vedi te...


Si si, ovviamente è un discorso abbastanza generalizzato purtroppo.

 

Gli unici C-SUV da 450-460 cm circa a prezzo vagamente decente sono rimasti Kuga e le due coreane, credo. Ah e la MG qualcosa.

Inviato

 

Come detto il prezzo base della Peugeot 3008 2023 ibrida è di 38.700 euro per l'allestimento Allure, che sale a 49.780 euro se si opta per la versione 100% elettrica, attualmente disponibile nella sola versione da 213 CV con batterie da 73 kWh. Di serie sono previsti luci full LED anteriori e posteriori, cerchi in lega da 19", doppio monitor da 10" ciascuno, compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay wireless, telecamera posteriore a 180°, sensori di parcheggio posteriori, sistema keyless, climatizzatore automatico bizona, cruise control, frenata automatica d'emergenza, riconoscimento segnaletica stradale, cavo di ricarica Modo 3 Trifase 22 kW e caricatore di bordo da 11 kW.

La Peugeot 3008 GT parte invece da 43.200 in versione hybrid e 54.780 con motorizzazione elettrica. In aggiunta rispetto alla Allure ci sono proiettori Peugeot Pixel LED, abbaglianti automatici, Peugeot Panoramic i-Cockpit con display curvo 21", illuminazione ambientale, caricatore wireless per lo smartphone, Virtual i-Toggles, Drive Assist con cruise control adattivo, sensori di parcheggio anteriori, portellone ad azionamento elettrico e volante riscaldabile. Alla versione elettrica sono riservati cerchi da 20" e ed sistema di calcolo del tragitto con calcolo automatico della soste per la ricarica.

Tra gli optional della Peugeot 3008 2023 è presente il pacchetto 360° Vision & Drive Assist (per Allure) e Assist Plus (per GT) con tra le altre cose telecamera a 360°, sistemi di assistenza alla guida di livello 2 e antifurto.  

Ordinando online la nuova Peugeot 3008 elettrica il prezzo cala a 48.280 euro per la Allure e 53.280 per la GT. C'è anche la possibilità di optare per il finanziamento Peugeot e-GO da 350 euro al mese per 3 anni e 45.000 km, con wall box inclusa. Stando al sito commerciale la disponibilità inizierà a giugno 2024.

La nuova Peugeot 3008 è disponibile nella versione 100% elettrica con motore anteriore da 213 CV (157 kW) e batteria da 73 kWh, per un'autonomia dichiarata di 525 km. Arriveranno poi altre due versioni:

  • Dual Motor da 320 CV, trazione integrale e 525 km di autonomia
  • Long Range: 230 CV, trazione anteriore e 700 km di autonomia

Lato mild hybrid invece viene confermato il 1.2 turbo benzina da 136 CV che già muove la precedente generazione. Si tratta di un - come lo chiamiamo noi - "middle hybrid", in grado cioè di muovere per una manciata di chilometri la 3008 in modalità emissioni zero, grazie a un motore elettrico da 21 kW di picco (28 CV) e 55 Nm ci coppia, alimentato da una batteria da 0,9 kWh. Successivamente arriverà anche la plug-in, della quale non ci sono ancora specifiche.

Allestimento Motore Prezzo
Peugeot 3008 Allure Hybrid 136 CV 38.700 euro
Peugeot 3008 GT Hybrid 136 CV 43.200 euro
Peugeot E-3008 Allure 213 CV 73 kWh 49.780 euro
Peugeot E-3008 GT 213 CV 73 kWh 54.780 euro

 

 

motor1.com

 

 

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato

 

Peugeot E-3008 GT > 213 CV > 73 kWh > 54.780 euro

Tesla Y > 514 CV*  > 76 kWh > 53.990 euro

 

Ora ditemi perché una persona razionale dovrebbe comprare questa invece della Tesla Y (senza tirare in ballo l'argomento capienza di carico dove la 3008 mi sembra vergognosa)

Se continuiamo su questo livello di concorrenzialità possiamo chiudere tutto

 

*fonte: ev-database.org

Inviato
13 minutes ago, CarBreathing said:

 

Peugeot E-3008 GT > 213 CV > 73 kWh > 54.780 euro

Tesla Y > 514 CV*  > 76 kWh > 53.990 euro

 

Ora ditemi perché una persona razionale dovrebbe comprare questa invece della Tesla Y (senza tirare in ballo l'argomento capienza di carico dove la 3008 mi sembra vergognosa)

Se continuiamo su questo livello di concorrenzialità possiamo chiudere tutto

 

*fonte: ev-database.org


Più che altro io inizio a non capire più come mai certi optional non sono tali in auto che costano la metà o se sono a pagamento il costo è comunque inferiore.

Inviato
 
Peugeot E-3008 GT > 213 CV > 73 kWh > 54.780 euro
Tesla Y > 514 CV*  > 76 kWh > 53.990 euro
 
Ora ditemi perché una persona razionale dovrebbe comprare questa invece della Tesla Y (senza tirare in ballo l'argomento capienza di carico dove la 3008 mi sembra vergognosa)
Se continuiamo su questo livello di concorrenzialità possiamo chiudere tutto
 
*fonte: ev-database.org

L’unico motivo potrebbe essere questo:
Listino Tesla 53.990 -> Prezzo in concessionaria 53.990
Listino Peugeot 54.780 -> Prezzo in concessionaria 43.824

Se mi facessero lo stesso sconto che mi hanno fatto quando ho preso la vecchia…..


☏ iPhone ☏

zoodany..

Tesla Model Y RWD..

Le mie app sull'AppStore: QUI

Inviato

Tra le due ci ballano anche 20cm di lunghezza di differenza, non pochi. 

 

La 3008 mi ci starebbe comodamente in garage, la Tesla no.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.