Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Volkswagen Golf 4motion

La gamma della Golf V, sul mercato ormai da qualche mese, si arricchisce della nuova versione a trazione integrale.

Disponibile, per ora, solo con i motori 2 litri TDI, in configurazione da 105 e 140 cv (77 e 103 kW) e cambio a 6 rapporti, la nuova Golf "4motion", sfrutta il collaudato schema che ha esordito sei anni fa sulla precedente generazione della compatta tedesca. Si tratta di un classico sistema a controllo elettronico che prevede la variazione continua della forza motrice tra gli assi anteriore e posteriore (ogni asse può ricevere fino al 100% della coppia), in funzione delle condizioni di aderenza, sortendo notevoli benefici in termini di guidabilità in condizioni critiche e, quindi, guadagnandoci in sicurezza.

La nuova Golf 4motion è distinguibile dal modello a trazione anteriore grazie al logo posto in coda e al nuovo terminale di scarico. Tecnicamente, oltre al sistema di trazione, varia la taratura delle sospensioni, più alte di 20 millimetri. Tra gli optional è da menzionare la paratia di protezione per gli organi meccanici e il sottoscocca. Disponibile negli allestimenti Trendline, Comfortline e Sportine, la Golf a trazione integrale sarà commercializzata a partire dal prossimo agosto e costerà circa 1500 Euro in più rispetto alle corrispondenti versioni a trazione anteriore e cambio a sei rapporti. Per chi desidera una 4motion a benzina, l'attesa si protrarrà fino al prossimo Autunno quando, alla trazione integrale made in Wolfsburg, sarà accoppiato il quattro cilindri 2.0 FSI ad iniezione diretta.

vw_golf4m_001.jpg

omniauto.it

  • 2 settimane fa...
Inviato

Col passare dei mesi, ho rivalutato la nuova Golf per tante piccole qualità che vengono a "galla" col passare del tempo (fra le cose che "non mi vanno giù" ci sono ancora i parafanghi non verniciati posteriormente). Questa è una bellissima versione: personalmente sceglierei la TDI 105 (già più che sufficiente per me) con l'allestimento confortline (mi sembra che la sportline non la facciano con il tdi meno potente). Certo, se è vero che è prossima la 147 con le 4 ruote motrici, non avrei dubbi: lode comunque alla Vw che propone queste versioni (gli altri costruttori, sulle segmento C fanno orecchio di mercante......).

Inviato

già ho una repulsione x il diesel...se aggiungiamo la TI sto proprio male......

Non centra l'auto o la marca,è solo le scelte tecniche sche non mi piacciono

 

花は桜木人は武士

  • 2 settimane fa...
Inviato
già ho una repulsione x il diesel...se aggiungiamo la TI sto proprio male......

Non centra l'auto o la marca,è solo le scelte tecniche sche non mi piacciono

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.