Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto nuova con valore futuro garantito

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti.

 

Cosa ne pensate dei veicoli nuovi in vendita con la forma del valore futuro garantito? Ne vale la pena? Stavo valutando questa formula per acquistare una delle seguenti vetture:

 

  • Peugeot 208 Allure benzina (modello 2022/2023, pronta consegna) - 116 euro al mese per 35 mesi (con anticipo di 3500 euro), maxi rata finale da 11.468,20 euro (oppure restituzione auto);
  • Citroen C3 PURE TECH 83 S&S YOU MY70 (pronta consegna) - 83 euro al mese per 35 mesi (con anticipo di 3700 euro), maxi rata finale da 9.700 euro (oppure restituzione auto).

Secondo voi, qual è la migliore tra queste auto? Avete consigli/pareri? E' conveniente come formula? 

Inviato

Siccome il valore futuro garantito è di fatto un importo finanziato, sul quale paghi gli interessi a tassi fuori mercato, se hai il denaro non conviene assolutamente.

Inviato

Conviene solo se sei sicuro di darla via al terzo anno, se pensi di tenerla più la lungo, ti conviene un finanziamento classico che ammorta il capitale più rapidamente

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Nel mio caso, a dicembre andrò a riscattare l'auto dopo i tre anni.
Avevo scelto il VFG per non essere per forza vincolato all'auto.
Poi però, c'è stato il Covid/Smart Working/Meternità di mia moglie che di fatto è la principale utilizzatrice dell'auto e mi sono trovato con un auto praticamrente nuova in mano e soprattutto per avere la medesima auto con i medesimi optional, dal listino di partenza, sarei dovuto partire da +4k/Euro.
E quindi tanti saluti, poi se avrò voglia di cambiarla, con i prezzi che girano le vendo comunque bene.

Inviato
Nel mio caso, a dicembre andrò a riscattare l'auto dopo i tre anni.
Avevo scelto il VFG per non essere per forza vincolato all'auto.
Poi però, c'è stato il Covid/Smart Working/Meternità di mia moglie che di fatto è la principale utilizzatrice dell'auto e mi sono trovato con un auto praticamrente nuova in mano e soprattutto per avere la medesima auto con i medesimi optional, dal listino di partenza, sarei dovuto partire da +4k/Euro.
E quindi tanti saluti, poi se avrò voglia di cambiarla, con i prezzi che girano le vendo comunque bene.
Beh tu avrai un riscatto basso perché l'hai comprata a dicembre 2020 con i prezzi "a vecchio"

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
On 29/11/2023 at 13:15, Fabione90 scrive:

Conviene solo se sei sicuro di darla via al terzo anno, se pensi di tenerla più la lungo, ti conviene un finanziamento classico che ammorta il capitale più rapidamente

☏ SM-S918B ☏
 

Diciamo che non serve per forza la certezza, ma anche solo la "probabilità". 

 

Io ho accettato il VFG rispetto al finanziamento classico perché:

 

- totale incertezza sul tipo di motorizzazione necessaria dopo 3 anni

 

- idem come sopra il discorso spazio

 

- ovviamente incognita su come sarebbe andata / andrà la macchina (ok la garanzia di 7 anni/150mila km, ma se una ciambella esce senza il buco può saltare già fuori prima e puoi regolarti di conseguenza).

 

Tutto questo ovviamente se il piano di finanziamento non è eccessivamente oneroso (anche nell'eventualità di rifinanziare la rata finale, anche con finanziamento in banca).

 

 

Inviato
On 29/11/2023 at 11:08, bia_99_ scrive:

Salve a tutti.

 

Cosa ne pensate dei veicoli nuovi in vendita con la forma del valore futuro garantito? Ne vale la pena? Stavo valutando questa formula per acquistare una delle seguenti vetture:

 

  • Peugeot 208 Allure benzina (modello 2022/2023, pronta consegna) - 116 euro al mese per 35 mesi (con anticipo di 3500 euro), maxi rata finale da 11.468,20 euro (oppure restituzione auto);
  • Citroen C3 PURE TECH 83 S&S YOU MY70 (pronta consegna) - 83 euro al mese per 35 mesi (con anticipo di 3700 euro), maxi rata finale da 9.700 euro (oppure restituzione auto).

Secondo voi, qual è la migliore tra queste auto? Avete consigli/pareri? E' conveniente come formula? 

Ti conviene esclusivamente se, dopo i 3 anni, pensi di restituirla, altrimenti molto meglio un classico finanziamento.

Inviato
5 minuti fa, the fool scrive:

Ti conviene esclusivamente se, dopo i 3 anni, pensi di restituirla, altrimenti molto meglio un classico finanziamento.

Anche in quel caso, dipende da quale è il Valore garantito, non è che dopo 3 anni non puoi vendere privatamente se hai acquistato, e spesso a valori ben superiori, senza aver pagato oneri finanziari fuori mercato.

Inviato
2 minuti fa, AlexMi scrive:

Anche in quel caso, dipende da quale è il Valore garantito, non è che dopo 3 anni non puoi vendere privatamente se hai acquistato, e spesso a valori ben superiori, senza aver pagato oneri finanziari fuori mercato.

Specialmente se in mezzo ci sono stati gli aumenti di questi ultimi anni.

 

Di fatto, non raramente mi capita di leggere annunci di auto in vendita adesso allo stesso prezzo (se non addirittura superiore) del nuovo di 1-2-3 anni fa. Ok che poi si tratta, ma la possibilità di ripagarsi gli interessi o buona parte degli stessi, è molto alta.

 

Così come, di fatto, come scritto sopra da @Fabione90, a riscattare oggi un'auto acquistata con VFG 2-3-4 anni fa si rischia comunque di guadagnarci rispetto a ricomprare, ipoteticamente, la stessa auto nuova oggi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.