Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 117 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
21 minuti fa, pumadog scrive:

I read it that they pause the program and don't implement it in the near future. But not that they completely stop it like hydrogen. A little bit logical since Alfa Stelvio and Giulia were supposed to introduce it.

 

I think the most useful applications are self-driving taxis and busses, not private cars.

Self-driving sono livello 5. Il livello 3 o meglio il 4 invece potrebbe essere di aiuto per garantire autonomia a persone anziane o disabili che hanno difficoltà alla guida.

  • Risposte 1.9k
  • Visite 212.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato

STLA dovrebbe imparare dai migliori fuffaroli sulla piazza (l'anagramma TSLA).

 

Anche se la guida autonoma di lv3 è lontana ancora chissà quanto, negare sempre, negare comunque, pubblicare qualche finta demo in contesti ipersorvegliati.

 

Invece si sono stancati pure di fingere. E i miei 2 spicci investiti su STLA, con andamento sempre appeso a un filo, non riescono proprio ad andare in verde.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

O anche per sicurezza, laddove il sistema potrebbe intervenire in caso di malori, colpi di sonno, distrazioni, eccetera.

Inviato
1 ora fa, jameson scrive:

Self-driving sono livello 5. Il livello 3 o meglio il 4 invece potrebbe essere di aiuto per garantire autonomia a persone anziane o disabili che hanno difficoltà alla guida.

 

Yes, I should have differentiated. But it's the end goal. 

 

I think currently there's no market or rules to aid disabled or elderly people with this. Either they are allowed to drive a car (maybe with physical help like a knob or hand-gas) or not. Who would pay for it as an 2–3,000 € extra? Who admits "my reaction, vision and/or vitality is too bad, I need it"? Or should carmakers build it in as standard to spread costs and make cars even more expensive? 

Inviato

Non erano loro che "forse" dovevano venire a produrre in Italia? Abbiamo perso un'altra occasione o comunque non c'erano "speranze" da subito?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
16 minuti fa, AndreaB scrive:

Non erano loro che "forse" dovevano venire a produrre in Italia? Abbiamo perso un'altra occasione o comunque non c'erano "speranze" da subito?

 

non lo so, ma so che la Spagna produce 2.500.000 auto all'anno, l'Italia meno di 400.000 se va bene, forse a Roma dovrebbero fare una riflessione su come rendere competitivo con la Spagna (non il marocco o la serbia) l'industria e la filiera automotive italiana. 

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
17 minuti fa, Alain scrive:

 

non lo so, ma so che la Spagna produce 2.500.000 auto all'anno, l'Italia meno di 400.000 se va bene, forse a Roma dovrebbero fare una riflessione su come rendere competitivo con la Spagna (non il marocco o la serbia) l'industria e la filiera automotive italiana. 

 

Per me non c'è mai stata l'intenzione di mantenere certi volumi produttivi, per tutta una serie di motivi ben noti.

Tanto si sapeva che lo slogan politico del "Faremo 1 milione di autovetture in Italia" rimarrà solo uno slogan.

Vedremo tra 12/18 mesi come andrà la storia, perchè le produzioni exFCA sono ormai terminate e quelle nuove di STLA vanno a stra rilento(oltre ad essere produzioni a basso volume, es. DS8/DS7/Gamma/Giulia ecc..).

 

Io l'avevo detto già qualche anno fa, in italia(volutamente scritto in piccolo) STLA non andrà oltre i 500k veicoli(inclusi i furgoni quindi) prodotti all'anno.

E spero anche che qualche stabilimento salti(Cassino che ha prodotto solo CIG dal 2019 ad oggi in primis), perchè da cittadino che le tasse le paga(oltre al boato di irpef che mi viene trattenuto sul mio stipendio ogni mese), non mi piace vedere abusi degli ammortizzatori sociali in questo modo.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
1 ora fa, Alain scrive:

 

non lo so, ma so che la Spagna produce 2.500.000 auto all'anno, l'Italia meno di 400.000 se va bene, forse a Roma dovrebbero fare una riflessione su come rendere competitivo con la Spagna (non il marocco o la serbia) l'industria e la filiera automotive italiana. 

 

Vergognoso davvero, altre parole non mi vengono in mente. E come già detto mi pare Spagna è in Europa non nel sud est asiatico. Ormai è tardi per fare una riflessione (ammesso che abbiano le capacità di farle)...

1 ora fa, Graziano68dt scrive:

Per me non c'è mai stata l'intenzione di mantenere certi volumi produttivi, per tutta una serie di motivi ben noti.

Tanto si sapeva che lo slogan politico del "Faremo 1 milione di autovetture in Italia" rimarrà solo uno slogan.

Vedremo tra 12/18 mesi come andrà la storia, perchè le produzioni exFCA sono ormai terminate e quelle nuove di STLA vanno a stra rilento(oltre ad essere produzioni a basso volume, es. DS8/DS7/Gamma/Giulia ecc..).

 

Io l'avevo detto già qualche anno fa, in italia(volutamente scritto in piccolo) STLA non andrà oltre i 500k veicoli(inclusi i furgoni quindi) prodotti all'anno.

E spero anche che qualche stabilimento salti(Cassino che ha prodotto solo CIG dal 2019 ad oggi in primis), perchè da cittadino che le tasse le paga(oltre al boato di irpef che mi viene trattenuto sul mio stipendio ogni mese), non mi piace vedere abusi degli ammortizzatori sociali in questo modo.

Tutto giusto sul CG tasse etc. Ma se saltano gli stabilimenti in queste zone saranno seri problemi...anche perchè tra desertificazione produttiva dopo aver saccheggiato risorse ed inquinato, altre prospettive non se ne intravedono...

Inviato
4 minuti fa, Brigante scrive:

Tutto giusto sul CG tasse etc. Ma se saltano gli stabilimenti in queste zone saranno seri problemi...anche perchè tra desertificazione produttiva dopo aver saccheggiato risorse ed inquinato, altre prospettive non se ne intravedono...

Ovviamente ci saranno delle ripercussioni grosse per quelle regioni, ma vorrei anche dire, chi è causa del suo mal pianga se stesso?

Da quanti anni declina la produzione di autovetture in Italia?Io conto almeno 20 anni, e non mi sembra neanche di aver visto gente incatenata ai cancelli.

 

Nessuno in sto paese è mai stato in grado di fare 2+2, e quindi pensare che se tagli un modello oggi, tagli un modello domani, ne tagli un altro dopo domani, per poi ritrovarsi senza più commesse sulla linea di assemblaggio negli stabilimenti, si debba chiudere la fabbrica?

Siamo arrivati veramente a sto livello di ritardo mentale in sto paese?Pare di si...

 

 

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.