Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

image.png.fb6152765ca7b9b1e87101aa41fd610f.png

Messaggi Raccomandati:

Inviato
4 minuti fa, Albe89 scrive:

Con quel motore, più che Abarth la vedrei meglio come allestimento "Sport" sulla 600 normale. 

Per la 600 Abarth servono dai 180CV in su per avere un minimo di appeal.

Molto dell'appeal di abarth si basa sull'apparenza più che sulla performance.

Una 595 1.4 con 135/145 cv non andava piano, ma non ti strappava di sicuro le braccia sullo 0-100, e aveva soprattutto un bel tono sullo scarico.

Qui invece il fatto che sia BEV gli toglie abbastanza personalità nonostante l'autoparlante a simulare il tutto.

Inoltre BEV non è necessariamente meglio di MHEV per molte utenze.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
51 minuti fa, Albe89 scrive:

Credo e spero sia solo nella "concessione" del luogo, che tra l'altro mi pare sia lo stesso del video di Noemi dove veniva piazzata la Junior.

 

image.png.f069beb60d14fedc7401863cbe616a32.png

  • Grazie! 2

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato (modificato)
10 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

Il primo pensiero dopo aver visto il video è stato loggarmi qua.

Abbiamo capito chi ha comprato le uniche 2 600 Abarth. Che poi non ne era stata venduta solo una?

Chi è il folle che spenderebbe 43 mila euro, 49 per la versione da 280 cv, per un B-suv polacco, con finiture pessime, solo EV e con autonomia molto limitata in relazione al prezzo?

Esteticamente è molto indovinata per il marchio, per il resto è un prodotto invendibile.

O ci mettono il 1.6, magari MHEV, con circa 200 cv e tolgono 10 mila al prezzo di listino, o farà fatica a vendere anche solo qualche centinaia di esemplari.

Modificato da GmG
  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1
Inviato
22 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

Il primo pensiero dopo aver visto il video è stato loggarmi qua.

Abbiamo capito chi ha comprato le uniche 2 600 Abarth. Che poi non ne era stata venduta solo una?

Quella notizia dell'unico esemplare era solo per screditare STLA, ed era un esemplare immatricolato da un concessionario prima che iniziassero le vere consegne. Basta vedere le solite testate che hanno riportato la notizia.

  • Mi Piace 2
Inviato
1 ora fa, Graziano68dt scrive:

Molto dell'appeal di abarth si basa sull'apparenza più che sulla performance.

Una 595 1.4 con 135/145 cv non andava piano, ma non ti strappava di sicuro le braccia sullo 0-100, e aveva soprattutto un bel tono sullo scarico.


Ma il tono dello scarico non è apparenza, è pura sostanza. È il sound generator della BEV che è apparenza. Anzi, non è nemmeno apparenza, è un’orrida falsificazione di quella antiquata e inquinante tecnologia che l’elettrico dovrebbe orgogliosamente soppiantare.

 

Quanto alle prestazioni, è giusto che un’Abarth 595 non ti strappi degli organi, perché lo scopo era farti divertire con poco.

I 135 cv della 595 erano comunque l’entry level di una gamma che saliva parecchio, non solo come potenze ma soprattutto come dotazioni tecniche pistaiole.

I 280 cv (finché durano) della 600 sono una potenza spropositata per un’auto di quel segmento ma bisogna metterceli, perché una delle promesse che deve mantenere chi ti vende auto elettriche è di poter fare delle mega partenze ai semafori.

  • Grazie! 1

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

La 595 è stata il paradigma di cosa dev’essere un’Abarth, da sola ha creato un indotto di tuning pazzesco grazie alla sua base adatta ad upgrade infiniti. Fosse anche alla portata di tutte le tasche, cosa potrebbe spingere l’utente a portarsi a casa questa 600 già al top come dinamica di guida, ma asettica a livello propulsivo?!? Gli smanettoni guardano oltre e si tengono le vecchie Abarth o vendono le sorelle ai mercanti per puntare alla Yaris GR…

  • Mi Piace 4

"...nel blu dipinto di...Blu Lancia..."

Inviato
49 minuti fa, Delta Force scrive:

La 595 è stata il paradigma di cosa dev’essere un’Abarth, da sola ha creato un indotto di tuning pazzesco grazie alla sua base adatta ad upgrade infiniti. Fosse anche alla portata di tutte le tasche, cosa potrebbe spingere l’utente a portarsi a casa questa 600 già al top come dinamica di guida, ma asettica a livello propulsivo?!? Gli smanettoni guardano oltre e si tengono le vecchie Abarth o vendono le sorelle ai mercanti per puntare alla Yaris GR…

Ora inizio a guardare mia sorella con occhi diversi…

😂

  • Ahah! 3

 

 

 

Inviato

Ma perché non la fanno anche a benza o ibrida visto che a differenza della 500e, questa 600 Abarth non è nativa elettrica? 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.