Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
7 ore fa, nucarote scrive:

L'impianto elettrico è stato rivisto completamente e con esso alcune componenti come il volante e la strumentazione digitale che prima non c'era e con esso sono state integrate gli ADAS. Pensare che queste modifiche costino zero e più in generale il costo della componentistica sia stato ammortizzato negli anni senza tener conto del mondo post-2020 è un opinione ma non un fatto.

Fatto è che la componentistica viene in ogni caso condivisa, non è un opinone. 

Quali sarebbero questi nuovi Adas?

Modificato da Brigante

  • Risposte 619
  • Visite 126.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E' interessante vedere che le normative rendono obbligatorie "robe" elettroniche relativamente complesse come la frenata assistita ecc e poi si dimenticano di mettere obbligatori i poggiatesta posteri

  • Non hai capito il genio, sono edizioni speciali limitate, c'è la Panda Pandina (con lo stemma ma senza terzo vetro), la Pandina Panda (col terzo vetro ma non lo stemma), la Panda Panda (2a generazione

  • Io però non capisco il perchè di alcune scelte...degli abbaglianti automatici, per una vettura cittadina, puoi fare a anche a meno e piuttosto metti il sedile sdoppiato. Idem per le calotte gialle con

Immagini Pubblicate

Inviato
20 ore fa, diciottocavalli scrive:

Esatto, non si potevano "aggiungere" i nuovi ADAS sulla Panda così com'era. Tutta l'elettronica è stata rifatta, l'auto è diversa, ma, poiché per risparmiare fino al centesimo hanno lasciato invariato tutto quello che si vede, alla fine l'auto sembra uguale a prima.

 

Fosse così direi ottima strategia, tutto nuovo dove il consumatore non se ne accorge e esteticamente di fatto la stessa macchina di 10 anni fa 😁

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Inviato
Adesso, nucarote scrive:

Quando saranno esauriti nel magazzino tutte le componenti marchiate Pandina sarà ancora più nuova. :-D 

Comunque penso di aver vinto il toto prezzo d'attacco 15.9K. 

La base "Panda" con i sedili della top "Pandina" mi fa salire i nervi 😂, come anche il cruscotto bianco della Pandina ma non abbinato alle maniglie e parti in plastica sempre bianche disponibili fino a qualche tempo fa. Proprio qualche giorno fa sono salito su una Panda del 2015 ed era tutto abbinato. Ora costa di più ed è più economica. 

Inviato

Prevedibile una buona dose di vetture Anas in arrivo dato che il giallo è diventato il colore di serie in luogo del nero pastello diventato a pagamento (600€)...per la versione con bicolore con tetto nero +900€ anche sul giallo...un affarone

Comunque i led di posizione puntinati della Pandina hanno un loro tradizionale perchè, ricordano infatti i modernissimi fendinebbia ad incandescenza della Seicento 2000...

Fiat Seicento, non chiamatela restyling

Inviato

Che tristezza questo configuratore! Più che altro sulla base non si può aggiungere nulla, tipo lo schermo da 7 pollici ecc. Neanche un paio di cerchi in lega ed in Verde è scomparso, giustamente per un colore che aggiungo uno lo tolgono.

Resta il fatto che le annate migliori sono state fino al my16 dove era ampiamente configurabili e i MY21-22 pieni di allestimenti, colori e optional.

Modificato da Ale1997

Inviato

Panda base 2012 con abitabilità da segmento A e motore 1.0 aspirato --> 15.900€

 

Citroen C3 base 2024 con abitabilità da segmento B e motore 1.0 turbo --> 14.900€

 

Hilary Duff Yes GIF by YoungerTV

 

 

Randomly marketing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.