Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

I problemi dell'usato non sono tanto i difetti insiti, che solitamente possono essere risolti dalla casa madre in garanzia. 

 

Ben peggio è non sapere come l'auto sia stata precedentemente utilizzata. In assoluto, quello peggiore di tutti, se sia stata incidentata o meno. 

 

Un'auto più recente, solo per l'essere stata usata per un periodo più ristretto riduce il rischio. Ma non lo risolve mai ( a meno ovviamente di non conoscere di persona il precedente proprietario).

 

Dopo di che, chiaramente, l'usato è sempre una scommessa, in primis con sé stessi e con la possibilità che l'auto che si va ad acquistare sia stata usata come (se non meglio di come) noi avremmo fatto. 

  • Risposte 47
  • Visite 19.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Beh, dipende da ciò che si cerca. Perché il Ford Powershift tra i cambi automatici ha un'infamia tra gli specializzati quasi equivalente a quella del Puretech tra i motori.

  • Il 1.5tdci non adotta il Powershift 7marce DCT di origine Magna, ma l'8 marce automatico (chiamato 8F35) cugino del GM 9T50 senza una marcia. Si riconoscono tranquillamente dal rotore al posto della m

  • In realtà, lato Focus, per evitare problemi pensavo di optare per il manuale e amen. Del 2021 ce ne sono un bel po' al mio budget. Mi permetto di chiedere, per curiosità, pareri in particolare su

Inviato
  • Autore

Sicuramente budget auto (20k) è ben al di sotto del netto annuo, cifra a cui non arriverei anche considerando 20k + manutenzioni straordinarie.

 

Detto questo la fregatura potenzialmente potrei averla qualsiasi macchina io acquisti, ma con differenze diverse sul possibile esborso. In tal caso unica soluzione può essere cercare auto con tagliandi certificati e controllare su carfax, senza comunque certezze assolute.

 

Appeal di una Giulia sicuramente maggiore di una Focus, ma non guardo assolutamente a quest'aspetto, quanto piuttosto la meccanica dell'auto in sè (da buon ing. Meccanico), che può essere lama a doppio taglio in caso di manutenzione (sospensioni completamente diverse, albero in carbonio ecc.).

 

Probabilmente mi farò influenzare più dalle sensazioni alla guida... che la focus non è una giulia siamo tutti d'accordo, ma se garantisce comunque una guida piacevole (devo far molta statale, per cui poca libertà di guida sportiva almeno quotidianamente) punterei a risparmiare qualcosa (magari tra 3 anni cambio idea e prendo una segmento D).

 

1 ora fa, nucarote scrive:

Se il margine per eventuali problemi è così stretto secondo me allora forse è meglio che lasci perdere Giulia, Sr3 e compagnia bella.  

Il margine di 100 al mese, cioè 1200 anno, era riferito alla differenza di manutenzione tra focus e giulia e non ai costi assoluti, per cui ha senso preventivare qualcosa in più per star tranquilli

Inviato

Giulia poco chilometrata, senza ADBlue, al massimo dovrai aggiornare il sistema infotainment se proprio ci tieni.

16 al litro, tanta goduria e poca manutenzione.

Esperienza di 200k km

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Aggiornamento: giulia al momento accantonata non essendo convinto di quelle poche che ho avuto modo di visionare.

Queste le opzioni principali:

Focus 2021 St Line sui 18k con chilometraggio accettabile (tra 50k e 70k km)

Audi a3 2020 (3° gen) 150cv sui 18k con 70-100 km

 

Alternativa:

Kia Xceed (sia diesel che mild hybrid-diesel) 2021, ma con cambio automatico per avere Adas come le altre 2 e si arriva sempre sui 18k

 

Audi interessante ma sono dubbioso visto che è "solo" 3° gen, Focus mi preoccupa per il ritiro dal mercato.

 

Come decido?

Inviato
Aggiornamento: giulia al momento accantonata non essendo convinto di quelle poche che ho avuto modo di visionare.
Queste le opzioni principali:
Focus 2021 St Line sui 18k con chilometraggio accettabile (tra 50k e 70k km)
Audi a3 2020 (3° gen) 150cv sui 18k con 70-100 km
 
Alternativa:
Kia Xceed (sia diesel che mild hybrid-diesel) 2021, ma con cambio automatico per avere Adas come le altre 2 e si arriva sempre sui 18k
 
Audi interessante ma sono dubbioso visto che è "solo" 3° gen, Focus mi preoccupa per il ritiro dal mercato.
 
Come decido?
VW Golf come via di mezzo tra Focus e A3.

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Per Focus vedi da AutoTeam se hanno qualcosa di usato, magari costano qualcosa di più ma hai la certezza essendo garantite Ford

Inviato
  • Autore

Sto comunque riportando auto che ho trovato con km e manutenzioni certificati.

Golf non so come vederla, non mi convince esternamente (il motore è il solito e ok), quasi preferisco t-roc, nonostante non ami crossover (per consumi anche).

Consigli particolari da chi le ha guidate (per esempio il motore kia da 136cv non lo conosco molto)?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.