Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto usata e budget basso: quale prendere?

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, Bojack scrive:

 

 

 

Altrimenti ho visto una Panda Hybrid del 2021 che ha 80.000km, non pochi. Ma il prezzo è interessante (7.900€). 

 

Comunque indubbiamente sarebbero le soluzioni migliori 

 

Questa sarebbe l'ideale. 

 

Non bisogna farsi spaventare dai km, 80mila km in 4 anni sono 20mila all'anno. Mica così tanti.  

 

L'importante è capire se è stata tagliandata regolarmente, ma per il resto parliamo di un'auto che può tranquillamente arrivare a 200mila km. 

 

Non solo, ma in una prospettiva di lungo periodo si svaluterà poco e quando vorrà/potrà cambiarla, un domani, non ci perderà molto. 

 

Ma soprattutto,  lo mette teoricamente al riparo da tutti gli interventi gravosi di manutenzione straordinaria che auto ultradecennali prospettano. E che possono far lievitare il conto complessivo ben oltre il budget che si è imposto. 

  • Risposte 29
  • Visite 3.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non conosco le due auto nello specifico, però il motore 1.6 aspirato della Suzuki è sicuramente affidabile (avuto per anni sulla Swift sport, mai un problema nonostante fosse scannato regolarmente)

  • led zeppelin
    led zeppelin

    A questo punto però io non scarterei la soluzione Panda 2020.    Anche se di un segmento inferiore, è comunque un'auto molto più recente.    E per percorrenze annue non così elevat

Inviato
  • Autore
22 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

Questa sarebbe l'ideale. 

 

Non bisogna farsi spaventare dai km, 80mila km in 4 anni sono 20mila all'anno. Mica così tanti.  

 

L'importante è capire se è stata tagliandata regolarmente, ma per il resto parliamo di un'auto che può tranquillamente arrivare a 200mila km. 

 

Non solo, ma in una prospettiva di lungo periodo si svaluterà poco e quando vorrà/potrà cambiarla, un domani, non ci perderà molto. 

 

Ma soprattutto,  lo mette teoricamente al riparo da tutti gli interventi gravosi di manutenzione straordinaria che auto ultradecennali prospettano. E che possono far lievitare il conto complessivo ben oltre il budget che si è imposto. 

Vedendo le foto sembra messa piuttosto bene. Nella descrizione c'è scritto che i km sono certificati, meccanicamente è perfetta e ha avuto un solo proprietario.

 

Certo, è ultra basica nel senso che ha solo l'autoradio, quindi niente bluetooth, e non ha nemmeno i sensori posteriori.

 

Anche se in realtà il problema bluetooth (che è la cosa che gli interessa, per avere il telefono collegato all'auto e poter rispondere senza rischi di multe o incidenti) credo sia facilmente risolvibile con quegli aggeggi che si collegamento alla presa aux (ammesso che sulla Panda ci sia) dell'auto e ti permettono di avere il collegamento bluetooth. 

Modificato da Bojack

Inviato
3 minuti fa, Bojack scrive:

Vedendo le foto sembra messa piuttosto bene. Nella descrizione c'è scritto che i km sono certificati, meccanicamente è perfetta e ha avuto un solo proprietario.

 

Certo, è ultra basica nel senso che ha solo l'autoradio, quindi niente bluetooth, e non ha nemmeno i sensori posteriori.

 

Anche se in realtà il problema bluetooth (che è la cosa che gli interessa, per avere il telefono collegato all'auto e poter rispondere senza rischi di multe o incidenti) credo sia facilmente risolvibile con quegli aggeggi che si collegamento all'accendisigari dell'auto e ti permettono di avere il collegamento bluetooth. 

I sensori di parcheggio li puoi far mettere after market in teoria. 

 

Il bluetooth onestamente non saprei, ma penso che un elettrauto di fiducia possa rispondere. 

 

 

Inviato
2 ore fa, led zeppelin scrive:

 

Questa sarebbe l'ideale. 

 

Non bisogna farsi spaventare dai km, 80mila km in 4 anni sono 20mila all'anno. Mica così tanti.  

 

L'importante è capire se è stata tagliandata regolarmente, ma per il resto parliamo di un'auto che può tranquillamente arrivare a 200mila km. 

 

Non solo, ma in una prospettiva di lungo periodo si svaluterà poco e quando vorrà/potrà cambiarla, un domani, non ci perderà molto. 

 

Ma soprattutto,  lo mette teoricamente al riparo da tutti gli interventi gravosi di manutenzione straordinaria che auto ultradecennali prospettano. E che possono far lievitare il conto complessivo ben oltre il budget che si è imposto. 

 

 

Quoto,

 

La Polo che guido ora è stata acquistata con meno di due anni e 95.000 km sulle spalle ai tempi.

l'auto però aveva uno storico manutentivo impeccabile (tagliandi ogni 3 mesi, di un rappresentante) era buone condizioni quindi mi ha convinto. 

Se la panda ne ha 80.000 non mi preoccuperei, meglio questa che una macchina con 10 anni sulle spalle.

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato
  • Autore

Sì, alla fine credo sia la soluzione ideale. Mi pare si sia definitivamente convinto anche lui (bè, ovviamente non è che fosse un capriccio, ma è solo una questione prettamente economica) e quindi farà un piccolo sforzo in più ma almeno è tranquillo per un pò. Anche perchè inizialmente pensava di prendere una macchina usata da tenere pochi anni, ma a questo punto ne prende una più recente, spende un pò di più, ma almeno ha maggiori possibilità di farla durare diversi anni considerando anche i pochi km che solitamente percorre.

 

Per quanto riguarda i sensori di parcheggio, in effetti basta farli installare se proprio li vuole. Mentre per il bluetooth ho visto, come dicevo, su Amazon vari ricevitori proprio adatti alle auto che ne sono sprovviste. Si collegano alla presa AUX o, in alcuni casi, all'accendisigari e poi connetti il telefono. 

 

Comunque vi terrò aggiornati, perchè credo che già tra questa settimana e la prossima andrà a cercare concretamente una Panda/Ypsilon

Inviato

Quelli da accendisigari funzionano maluccio (esperienza personale). 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Una curiosità: tra gli annunci ho visto anche qualche "usato aziendale", tra cui anche la Panda da 7.900. Mediamente vedo che costano un pochino meno. Ci sono particolari controindicazioni nell'acquistare un'auto aziendale?

Inviato
2 ore fa, Bojack scrive:

Una curiosità: tra gli annunci ho visto anche qualche "usato aziendale", tra cui anche la Panda da 7.900. Mediamente vedo che costano un pochino meno. Ci sono particolari controindicazioni nell'acquistare un'auto aziendale?

 

è una dicitura molto ampia, ma di norma ho visto principalmente auto ex noleggio breve termine sotto questa categoria, comunque sia con una visura capisci la storia dell'auto. 

 

occhio solo che non siano di provenienza estera 

 

 

Evita quelli da accendisigaro, preferisci una soluzione del genere: https://www.amazon.it/UGREEN-Ricevitore-Multifunzione-Connessione-Compatibilità/dopo/B0CQCPVBGF/ref=sr_1_11?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1NWFS6V1WX6EM&dib=eyJ2IjoiMSJ9.AD5WK401Q9aY2_9E1kT15JVhbXwkgO82zivpuXNC9bPQGuU4MIxkF0Z506T81UpZLE2KDE3mxjVwwrFn4Uiq1s3HB5qaASBp0i91IPVvgJ1YiCvhExo8zVmUo2nyAAFPq6jZ0n3MXz0Mpte5BCBO_xX3yQv-WAyplqv_QQQejtoSV2Uls7v0aDDhxDR6xOFVyJUZpW03msAv9OvmXhgX0yb9OtIFBHFdcOe9CqYmPgtS8_4GPzj8mUxkjHyATjY5wDMxQQdsyuZ7hYkUoDlGGGRcqNmD8QiorjIrY_lT1vhLjQr4l6gLieU-DXe3gAEf18B6S7azvIkr8OwwAAV3ddDam1Acv_ucHz56ONevw7WwuWSYt-vQGyjbSZ9fRZDpGVim9EqAOjnCSWh1EBhqzddiJuohsBxMFgt6PIRVWIma9zC06dr6gpqU5X2J48mA.hQ3neqJt1wKFfiEvON3W1BHoRu99KKOEYQ_Wkk3tIgw&dib_tag=se&keywords=ricevitore+bluetooth+auto&qid=1742466252&sprefix=ricevitore+bluetooth+auto%2Caps%2C202&sr=8-11 

 

hai sia i comandi per mandare avanti la musica, stopparla ecc, evitando di usare il telefono ed un microfono per le chiamate, io usavo una versione meno evoluta sulla 206, e per quello che dovevo fare andava bene. 

poi alle brutte una autoradio nuova su panda puoi metterla senza problemi.

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato
2 ore fa, Bojack scrive:

Una curiosità: tra gli annunci ho visto anche qualche "usato aziendale", tra cui anche la Panda da 7.900. Mediamente vedo che costano un pochino meno. Ci sono particolari controindicazioni nell'acquistare un'auto aziendale?

Diciamo che la differenza principale tra un utilizzo da "privato " e uno da "aziendale" è che di norma nel primo caso si dovrebbe prestare un po più di attenzione e riguardo alla propria macchina di proprietà,  mentre nel secondo potrebbe essere stata utilizzata un po da chiunque e senza particolari riguardi. 

 

Ma non è detto che sia sempre così. 

 

La differenza fondamentale la fanno la manutenzione e i tagliandi regolarmente effettuati e dimostrabili. 

 

Se ci sono, a prescindere da chi l'ha posseduta, sono la dimostrazione che c'è stata attenzione e cura verso la vettura. Se non ci sono, questa prova non la puoi avere. 

 

Motivo per cui, se si acquista un'auto usata, è sempre da dare priorità alla cronologia tagliandi, e in particolare che sia stata effettuata presso la rete ufficiale. 

Inviato
  • Autore

Perfetto, grazie!

 

@makluf95ottimo prodotto, grazie! La Panda avrà la presa AUX? Ad esempio ho controllato e sulla mia Fiesta non c'è, o almeno io non la trovo.

 

Ma forse è perché sulla Fiesta ho bluetooth e 2 prese USB, quindi la presa AUX non serve.

 

Però non so, magari sto dicendo cavolate eh. Anche perché non ho mai utilizzato una presa AUX in macchina in tutta la mia vita 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.