Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I prossimi modelli Maserati

Featured Replies

Inviato
3 hours ago, j said:

Devo ancora capire cosa intende con "riattivare le connessioni con la Motor Valley" anche perché di connessione io a memoria ne ricordo solo una 👀

It doesn't necessarily mean an acquisition, but perhaps just a collaboration (perhaps a new collaboration regarding engines?)

  • Risposte 4.7k
  • Visite 1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con la ciclicità dei rilanci Maserati potrebbero chiamarlo anche Mestruale

  • AleMcGir
    AleMcGir

    Esatto, ieri si era a Dubai con i Fuffa Guru, oggi siamo a mangiare la Zuppa del Montanaro nella profonda Ciociaria, domani vediamo dove ci svegliamo, ogni giorno una sorpresa.

Immagini Pubblicate

Inviato
15 ore fa, STEVEC scrive:

It doesn't necessarily mean an acquisition, but perhaps just a collaboration (perhaps a new collaboration regarding engines?)

 

difficile che Ferrari (Elkann) permetta di realizzare ancora i motori Maserati, o che ci sia lo zampino di Maranello dietro. Non avrebbe senso il Nettuno, e non avrebbe avuto senso il mancato rinnovo (da parte di Ferrari) della fornitura dei v6 e v8 benzina a Maserati.

 

Io sarei ben felice che succedesse di nuovo, poiché il Nettuno va bene.....però non "funziona" come flagship engine a quanto pare. Purtroppo molti giornalisti (non tutti) lo hanno bollato come evoluzione del v6 Alfa, per cui ci possono raccontare sopra che ha la tecnologia di F1, i turbo a rotazione simmetrica, la precamera di cobustione ecc, sempre il "il v6 della Giulia Q" rimane erroneamente nella mente dei consumatori. Che di base il motore di partenza (di basamento) è vero, ma sono certo che se invece del nettuno, avessero messo il vecchio v6 "Ferrari" bi turbo della Ghibli ad esempio, questa negatività generale non ci sarebbe stata, poichè sarebbe stato un motore "Ferrari". Diciamo che non essendo il Nettuno un motore di "sangue blu" d'origine, non ha aiutato. Ma con il senno di poi non si costruisce nulla. Ci hanno provato, ma al mercato, non piace, come non piace l'immagine della Maserati attuale figlia della galassia Stellantis.

 

in definitiva: c'è da molto da lavorare.

 

giphy.gif.ee6c4eb0b9d19e8d78618fa5b6e5bee5.gif

 

 

 

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
11 minuti fa, VuOtto scrive:

sempre il "il v6 della Giulia Q"

 

...ma il V6 Alfa Q non e una V8 Ferrari amputato?

 

 

Inviato
7 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...ma il V6 Alfa Q non e una V8 Ferrari amputato?

 

No. E' un V6 nato in collaborazione con Ferrari, ma non "fatto" dalla Ferrari come accadeva per i vecchi V6/v8.

 

Dal mio punto di vista, e lo dico come opinione personale, dovevano mantenere i vecchi v6/v8 Ferrari (certo.....con il benestare di

Ferrari) e ibridizzare quelli, tramite la ZF, piuttosto che fare il Nettuno. Ma ripeto, è la mia opinione personale.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

il V6 Chrysler - Ferrari faceva "Brum Bruummmm" e ai clienti piaceva ed i venditori raccontavano la favoletta del motore "Ferrari" 

 

il V6 Nettuno pur essendo un motore ai vertici dell'ingegneria europea, fa "brim brim" ed ai venditori è stata tolta la narrazione di cui sopra. 

La GT è passata dal V8 al V6, con un aumento di prezzo che la porta in zona Ferrari e non si vende (anche perchè non emoziona come la predente anche a livello di estetica). 

La roba che si vendeva con il Brum Bruummmm (Ghible e Levante) è stata tolta di produzione in cambio della Grecale che non si vede ai clienti di cui sopra perchè se prima prendevi un V6 sulla Ghibli adesso ti propongo L4 sulla Grecale che come la sorella maggiore è moscia di design ed emoziona quanto una T-Roc. 

i problemi della gamma attuale sono: 

1-Design
2-Prezzi troppo alti rispetto al listino precedente (GT, Ghibli e Levante) 
 

2 minuti fa, VuOtto scrive:

 

No. E' un V6 nato in collaborazione con Ferrari, ma non "fatto" dalla Ferrari come accadeva per i vecchi V6/v8.

 

Dal mio punto di vista, e lo dico come opinione personale, dovevano mantenere i vecchi v6/v8 Ferrari (certo.....con il benestare di

Ferrari) e ibridizzare quelli, tramite la ZF, piuttosto che fare il Nettuno. Ma ripeto, è la mia opinione personale.


se mi ricordo il basamento è Chrysler prodotto oltreoceano e l'assemblaggio finale era a Maranello, dalla quale veniva spedito e fatturato a Maserati con tanto di bandierina Ferrari con il cavallino rampante sul motore. 

era presente anche come voce di ricavo nel bilancio Ferrari. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
17 minuti fa, Alain scrive:

se mi ricordo il basamento è Chrysler prodotto oltreoceano e l'assemblaggio finale era a Maranello, dalla quale veniva spedito e fatturato a Maserati con tanto di bandierina Ferrari con il cavallino rampante sul motore. 
era presente anche come voce di ricavo nel bilancio Ferrari. 

L'F160 aveva solo il monoblocco Chrysler, che veniva realizzato in US perchè né Ferrari né Maserati potevano garantire la produzione di un propulsore su larga scala, producendo principalmente motori semi-artigianali da piccoli numeri.

Dopodiché il motore è un progetto by Ferrari, per esempio testate, sistema di iniezione, distribuzione, i due turbo ma anche cose stupide come l'alternatore o la pompa dell'olio, sono tutte cose prese dall'F154.

Inviato
13 minuti fa, Kay195 scrive:

L'F160 aveva solo il monoblocco Chrysler, che veniva realizzato in US perchè né Ferrari né Maserati potevano garantire la produzione di un propulsore su larga scala, producendo principalmente motori semi-artigianali da piccoli numeri.

Dopodiché il motore è un progetto by Ferrari, per esempio testate, sistema di iniezione, distribuzione, i due turbo ma anche cose stupide come l'alternatore o la pompa dell'olio, sono tutte cose prese dall'F154.


Per la precisione aveva la fusione del Chrysler ma le lavorazioni meccaniche erano su specifiche di progetto Ferrari.

Era un signor motore, ma al contrario del 2,9 e del 3.0 V6 made in Modena era pensato per sedan e SUV sportiveggianti e non per supercar.

Avrebbero dovuto metterci pesantemente mano, ed a quel punto con il V6 FCA pronto, sarebbe stato un sacrilegio non continuare lo sviluppo. Sulla questione rumorosità c’è da dire che le normative su emissioni sia di particolato che di rumore son un attimo cambiate rispetto al 2012, tanto è che di critiche se ne sentono parecchie anche sui modelli di Maranello.

 

Di lavoro sul brand ce n’è sicuramente tanto, forse troppo da fare, ma MC20, Grecale e Granturismo son ottimi basi su cui lavorare per migliorare. Il problema di prodotto è minimale, se poi la rete di vendita (nuova) non è all’altezza dei prodotti che ha nel salone. Più che aver perso la fornitura dei motori Ferrari, il problema è aver perso la rete di vendita comune a quella di Maranello…

Modificato da __P

Inviato
21 minuti fa, __P scrive:

Più che aver perso la fornitura dei motori Ferrari, il problema è aver perso la rete di vendita comune a quella di Maranello…

 

👏👏...si vero, solo che questa cazzata ha iniziato (almeno qui in Germania) gia sotto il regime di Marchionne.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.