Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Wilhem275 scrive:

Onestamente sento molto più la dinamica contraria: acquisti sovradimensionati giustificati con "Bisogna essere pronti anche a X" con X = evento con probabilità infima nell'intera vita del veicolo 🤣 da cui, l'invasione di SUV di ogni segmento e foggia perché l'auto mi serve per pendolare ma metti quella volta che devo recuperare la mia prozia 94enne nel Sahara e mi trovo ad attraversare un fiume in piena mentre nevica... 😆

 

Per poi magari scoprire, quell'unica volta che serve l'auto alta da terra, che il SUV del terzo millennio se la cava peggio delle berline degli anni '80 o '90...

 

Nota a margine: nell'estate dell'86 siamo andati in ferie in 4 con una Uno 45 Fire (un migliaio di Km in tutto) e la cosa non ci ha bloccato la crescita....

Modificato da AndreaB

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 60
  • Visite 5.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • aboutdas
    aboutdas

    Qui ci sti sta focalizzando molto su esperienze "spot" e su valutazioni personali. Però credo che il topic debba vertere su altro.   Da un punto di vista strutturale, il futuro del segmento

  • aboutdas
    aboutdas

    Apre "il futuro del segmento B" Legge racconti di viaggi svoltisi nel 1985 Chiude "il future del segmento B"

  • Trovo estremo relegare alla 208 o a una qualsiasi B moderna un uso esclusivamente urbano.  I tempi della 127 sono passati da molto tempo.

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Wilhem275 scrive:

Onestamente sento molto più la dinamica contraria: acquisti sovradimensionati giustificati con "Bisogna essere pronti anche a X" con X = evento con probabilità infima nell'intera vita del veicolo 🤣 da cui, l'invasione di SUV di ogni segmento e foggia perché l'auto mi serve per pendolare ma metti quella volta che devo recuperare la mia prozia 94enne nel Sahara e mi trovo ad attraversare un fiume in piena mentre nevica... 😆

 

C'è da dire che probabilmente dipende dalla zona, io vedo il Nordest e rispetto al resto d'Italia (tolta Milano che fa caso a sé) la suvvizzazione è più spinta: per motivi culturali c'è una maggiore ossessione per la dimostrazione dello status, e con lei l'arrampicata sugli specchi per giustificare automobili inutilmente grosse.

Magari altrove c'è invece più la tendenza eccessivamente pauperista che descrivi.

 

Comunque è vero che Genova è il benchmark 😁 assieme a Napoli è l'estremo in quanto a città di grandi dimensioni ma con una compressione geografica fortissima, per cui quartieri residenziali densi, grandi condomini ma scarsissima superficie per parcheggi. Lo spazio diventa sacro, lunghezza e larghezza si pagano parecchio nell'uso quotidiano.

 

Anche in Veneto comunque il grosso dei suv sono quelli di segmento B. 

 

Probabilmmente quelli più grossi sono venduti in numeri maggiori rispetto alla media nazionale, ma il grosso si cela nel segmento basso. 

Inviato
Adesso, AndreaB scrive:

 

 

Nota a margine: nell'estate dell'86 siamo andati in ferie in 4 con una Uno 45 Fire (un migliaio di Km in tutto) e la cosa non ci ha bloccato la crescita....

 

Che fa il paio con mia zia che, in una Fiat 126, metteva i suoi 2 figli più me e mio fratello e ci portava a scuola (elementare, che già alle medie il volume era chiaramente insufficiente a contenerci). Parliamo di più di 40 anni or sono comunque...

Inviato

Mi fa piacere che finalmente qualcuno che non sia i soliti noti, abbia scoperto che ci sono zone dello stivale in cui avere auto più grandi di 4.20m x 1.70m di larghezza diventa complicato sia per motivi orografici che di speculazione edilizia.

Ad ogni modo per le famiglie giovani con un paio di  bambini sotto i 10 anni, IMHO possono andare bene perfino le CMPine hatch (forse le peggiori seg. B in assoluto come spazio interno posteriore) per quanto il rapporto dimensioni interni/esterne non sia estremamente svantaggioso rispetto alla 205 o Uno di 40 anni fà. Certo con i B-SUV si ha relativamente più spazio rimanendo comunque su dimensioni accettabili, anche se pure questo segmento oramai è sempre più vicino ai 4.30m che i 4.20m. 

 

PS. Il miglior modo in assoluto per godersi la costiera è il motoscafo o una piccola barca a vela per poter accedere alle piccole spiagge presenti nelle varie insenature inaccessibili o quasi per vie terrestri, detto ciò un Vietri-Castellamare in Mx-5 o similare nel periodo Aprile/Maggio è una cosa che desidero ancora fare, malgrado i sempre più persistenti restringimenti di carreggiate dovute alle frane.

Modificato da nucarote

Inviato

In famiglia (2 adulti + trienne) abbiamo una Xceed e una Yaris che per ragioni logistiche utilizziamo entrambe come prima macchina a seconda dei casi, anche facendoci 1000 km in un colpo solo. 

 

Miei two cents, se si devono fare viaggi non lunghissimi e senza portare tanta roba, una segmento B basta e avanza per una famigliola.

 

Negli altri casi, una segmento C torna abbastanza utile. Specialmente se ci sono di mezzo ovetti con base isofix, che 30/40 anni fa non sapevamo nemmeno cosa fossero. 

 

 

Modificato da led zeppelin

Inviato

che dire...cadono le braccia a leggere, nel 2025, discorsi che andavano bene 30-40 anni fa...meno male che è già stato fatto notare come, in moltissime zone d'italia, sia altamente preferibile non andare oltre il fatidico 4.20 di lunghezza e 1.70-1.75 di larghezza, e che una segmento B odierna (specie quelle più "piazzate" come polo, ibiza, clio...magari una suzuki swift è in effetti un po' leggerina...) è più che sufficiente come all-rounder, anche in autostrada, per coppie giovani (con non più di un bambino, direi) o single, senza bisogno che questi ultimi siano "al verde" come ho letto...mamma mia, anche qui cadono le braccia, nel 2025 considerare ancora l'auto come uno status symbol da sbattere in faccia al prossimo, per cui un single che compra una segmento B è automaticamente un poveraccio, anzichè uno che ha fatto una scelta oculata ed intelligente, e preferisce spendere ciò che ha risparmiato dall'eventuale acquisto di un inutile cassone simil-autobus per ben altre cose...

Modificato da Amleto

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

Oltre al fatto che le segmento c di 25/30 anni fa erano lunghe come le b odierne e offrivano pari confort, se non inferiore. 

Inviato

Apre "il futuro del segmento B"
Legge racconti di viaggi svoltisi nel 1985

Chiude "il future del segmento B"

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
On 4/5/2025 at 5:56 PM, nucarote said:

Mi fa piacere che finalmente qualcuno che non sia i soliti noti, abbia scoperto che ci sono zone dello stivale in cui avere auto più grandi di 4.20m x 1.70m di larghezza diventa complicato sia per motivi orografici che di speculazione edilizia.

 

Vero. Ma in condizioni geografiche standard chi compra un segmento B come prima/unica auto lo fa perchè quelle "dopo" sono troppo care, se alla famigliola con due figli proponessi alla stessa cifra T-Roc e Tiguan, 9 su 10 prenderebbero Tiguan e il decimo prenderebbe T-Roc solo perchè la domanda è stata fatta alla moglie e le piaceva più il nome T-Roc.

Modificato da Sepp0

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.