Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

subaru_trailseeker_04010311047f0367.jpg.07b0353554f9ba78f3afe3c2e0d1455e.jpgsubaru_trailseeker6_0684036702b80205.jpg.21b53a31d2d3f2d540672e803b20e372.jpgsubaru_trailseeker4.jpg.71510c8b55e43c0130a364c44f299e74.jpgsubaru_trailseeker1.jpg.da3ef8799d7f06a0ddfac05df1bd5bb5.jpg

 

Cita

SUBARU svela al Salone di New York ls nuove TRAILSEEKER


I due nuovi modelli costituiscono un nuovo step nel processo di elettrificazione della gamma della Casa delle Pleiadi.

 

In occasione del New York International Auto Show, SUBARU ha svelato due nuovi modelli totalmente elettrici: la TRAILSEEKER, al debutto assoluto, e la SOLTERRA, completamente rinnovata. Si tratta di un nuovo step della Casa giapponese nel suo processo di elettrificazione della gamma che prevede il lancio di un totale di 8 nuove BEV entro la fine del 2028.

SUBARU TRAILSEEKER

L’ultima aggiunta alla gamma SUBARU è la seconda BEV sviluppata dalla Casa giapponese e mantiene il leggendario sistema di trazione integrale simmetrica del marchio oltre alle pluripremiate funzionalità di sicurezza. Il nome TRAILSEEKER è stato sviluppato per sottolineare la predisposizione del nuovo SUV a percorrere ogni terreno, con 21 cm di altezza da terra, volumi eccezionali e grande spazio utilizzabile per passeggeri e bagagli.

 

La SUBARU TRAILSEEKER è dotata di serie di trazione integrale simmetrica grazie a due potenti motori elettrici posizionati sui due assi anteriore e posteriore, che sviluppano circa 375 cavalli e offrono una capacità di traino fino a 1.600 kg. Equipaggiata con il sistema X-MODE con due modalità, oltre al Grip Control e al Downhill Assist Control, la nuova TRAILSEEKER è una compagna di avventure pronta a tutto, sia su strada che fuoristrada.

 

La TRAILSEEKER è stata sviluppata dagli ingegneri SUBARU per migliorare ogni esperienza di guida grazie a sospensioni dedicate e a un sistema di trazione integrale ottimizzato per offrire stabilità e controllo in rettilineo su diverse superfici. Utilizzando sensori di accelerazione anteriori e posteriori, il nuovo modello si adatta al carico dinamico in accelerazione, frenata o curva, azionando le ruote più adatte per una trazione e una stabilità migliori. A garantire la massima sicurezza c’è l’EyeSight, il sistema di assistenza alla guida di SUBARU con oltre 30 anni di sviluppo.

 

Il design è caratterizzato da una nuova firma luminosa con un logo a sei stelle illuminato e fari ridisegnati che si aggiungono a un frontale completamente rinnovato e cerchi di nuova concezione. Sul posteriore, il logo SUBARU tridimensionale e la decorazione del portellone conferiscono un’illuminazione notturna distintiva. All’interno la TRAILSEEKER offre tanto spazio per passeggeri e bagagli. L’abitacolo è ampio e luminoso con un pavimento piatto che aumenta l’abitabilità per le gambe e uno schermo del sistema infotainment da 14 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.

 

 

Modificato da j
  • Adoro! 1
  • Grazie! 1

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato (modificato)

Questa versione allungata dà un senso alla bruttezza di Solterra e compagne (sì certo, la versione Lexus è un po' più carina, ma non è comunque un capolavoro)

 

Ma poi mi chiedevo: anche queste foto vengono dal Team Fiat Punto India?

Caspita, si direbbe che si stiano espandendo alla grande!

Modificato da savio.79
  • Ahah! 1

 

 

 

Inviato (modificato)

Esterno piacevole (vicino alle linee di Outback 2021 e Crosstrek, oltre che alla splendida Outback prima serie, la BG). Interno orrendamente Toyota. Non vedo l’ora di vederla in concessionaria, sperando abbia prezzi accettabili..

Modificato da Cat383
  • Beckervdo ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
  • 3 mesi fa...
Inviato (modificato)

Svelato il nome per il mercato UE che sarà E-Outback 

 

 

Cita

Subaru presenta la nuova gamma elettrica per l'Europa

 

Subaru Europe, la filiale europea di Subaru Corporation, ha annunciato oggi il lancio di tre nuovi modelli BEV in Europa: 

  • Subaru Solterra 
  • Subaru Uncharted 
  • Subaru E-Outback

I tre nuovi modelli vanno a integrare il resto della gamma SUBARU equipaggiata con motore BOXER a combustione interna, come alternative a zero emissioni. Costruiti sulla e-Subaru Global Platform di recente evoluzione, i nuovi BEV offrono maggiore potenza, autonomia migliorata, ricarica più rapida e un rinnovato impegno nel rispetto del mantra ingegneristico SUBARU di “Enjoyment and Peace of Mind”.

 

e-Subaru Global Platform 

La nuova e-Subaru Global Platform offre aggiornamenti significativi e punta a soddisfare le aspettative dei nuovi acquirenti.

 

La leggendaria trazione integrale (AWD) di SUBARU è stata riprogettata per l'era dei veicoli elettrici, offrendo ora una sicurezza superiore, una maggiore precisione di tenuta di strada e capacità in fuoristrada migliorate.

 

Un nuovo sistema AWD gestito da software regola in modo intuitivo la distribuzione della coppia tra i motori e-Axle anteriore e posteriore, garantendo una migliore tenuta in curva e aderenza in tutte le condizioni, in particolare su neve e ghiaccio.

 

Partendo dalla distintiva piattaforma S-AWD, gli ingegneri hanno creato due versioni con motore singolo a trazione anteriore (FWD), disponibili su uno dei nuovi modelli, con l'obiettivo di soddisfare le aspettative dei nuovi clienti che danno priorità all'autonomia di crociera e a costi ridotti, rimanendo al contempo pienamente in linea con i valori fondamentali SUBARU di sicurezza, affidabilità e piacere di guida.

 

Gli oltre 50 anni di esperienza ingegneristica per quanto riguarda il baricentro basso hanno consentito agli ingegneri di sfruttare al meglio la tecnologia dei veicoli elettrici in termini di stabilità, maneggevolezza e prestazioni di frenata.

 

Tutti e tre i modelli sono dotati di batterie più grandi, motori più potenti, autonomia maggiore, ricarica più rapida e maggiore capacità di traino.

 

SUBARU E-OUTBACK

Ispirata all'eredità trentennale di un modello che ha saputo anticipare i tempi diventando il precursore di un nuovo segmento e si è ritagliata un posto nel cuore degli appassionati del brand a 6 stelle di tutto il mondo, la E-Outback ridefinisce il modello di punta SUBARU per la generazione di veicoli elettrici.

 

Costruita per l'avventura, messa a punto per la sicurezza:

  • Prestazioni: batteria da 74,7 kW/h, 280 kW (375 CV), da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi, autonomia superiore a 450 Km*1.
  • Capacità off-road: Symmetrical AWD, altezza da terra di 210 mm, X-MODE con 2 modalità, capacità di traino di 1,5 tonnellate.
  • Sicurezza: include Emergency Driving Stop, Secondary Collision Braking e funzionalità ispirate al sistema EyeSight Driving Assist.
  • Spaziosità: più lunga della Solterra, offre un bagagliaio più capiente (può contenere 4 valigie grandi).
  • Design: estetica robusta, barre portatutto, cerchi in lega da 18 e 20 pollici.

Il nome “Outback”, modello che ha fatto la storia di SUBARU, è stato adottato per il nuovo BEV che verrà introdotto sul mercato europeo. La nuova E-Outback unisce tutto ciò che gli automobilisti amano della versione con motore BOXER da 2,5 litri (versatilità, sicurezza e capacità di andare ovunque) con una potenza elettrica entusiasmante e una tecnologia raffinata.

 

Aggiungendo questi tre modelli alla sua attuale gamma, SUBARU intende continuare a mantenere la promessa di “Enjoyment and Peace of Mind” sia agli appassionati di auto che a chi è nato per l’avventura, assicurandosi che rimangano guidati da ciò che amano.

 

Disponibilità: 

E-Outback: primo semestre del 2026.

 

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • j ha modificato il titolo in Subaru E-Outback (Trailseeker) 2025

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.