Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RETROSPETTIVA] Fiat Seicento

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Kay195 scrive:

Questa era un prerogativa di tutte le seg.A di fine anni '90/inizio 2000, Matiz, Atos, Suzuki Alto, Twingo, Agila ecc, tutte auto limitate ad un contesto cittadino e niente più. Ricordo ancora con la Matiz 800 di zia superati i 120 iniziavano a tremare le portiere. 

La Seicento doveva uscire di produzione nel 2005 secondo me, piuttosto che farla tirare a campare con quell'orribile allestimento per altri 5 anni.

Nono, questa già nel 2000 era superata anche da Atos.

Le immagini dell'euroncap fecero il giro del mondo e devastarano la già debole immagine di Fiat.

Il risultato di VW e la percezione del loro brand, non a caso sono differenti.

image001.thumb.png.cd5588297e4f77e7707a81518cfcbdb7.png

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 23
  • Visite 3.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Utilitaria super basic, nessuno spunto particolarmente simpatico o intelligente, infine trappola mortale in caso di incidente. Non la rimpiangeremo neanche un po..

  • angeloben
    angeloben

    La Seicento, così come il modello da cui ha avuto origine, cioè la Cinquecento, sarebbero state auto più che "corrette", se anticipate di 3-4 anni. Tutto qui.   Ma c'era un grosso problema a

  • Auto sulla quale ho "imparato" a guidare!   Relativamente scattante, con 1.1 fire, discreti i consumi , dinamicamente una mwrda ( con ruote piccole, passo corto e carrozzeria alta non si pot

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, led zeppelin scrive:

La Seicento doveva uscire di produzione nel 2003, con l'arrivo di Panda II. 

Secondo me Seicento doveva in origine essere rimpiazzata da Panda II a 3 porte, poi mai realizzata (forse perché nel frattempo avevano avallato la 500? La quale però sarebbe arrivata 4 anni dopo e con altre ambizioni). Questo portò Fiat a prolungare la vita della sua entry level con due model year di cosmetica piuttosto ravvicinati (2004, 2005).

15 minuti fa, Motron scrive:

Nono, questa già nel 2000 era superata anche da Atos.

Le immagini dell'euroncap fecero il giro del mondo e devastarano la già debole immagine di Fiat.

Il risultato di VW e la percezione del loro brand, non a caso sono differenti.

 

Comunque il risultato è davvero imbarazzante, più che altro perché Seicento era stata comunque irrobustirà a detta dei tecnici Fiat rispetto al progetto Cinquecento. E invece pagò pegno persino rispetto a progetti di metà anni 90 (la Ka? La Atos? Sul serio???).

Inviato

Auto sulla quale ho "imparato" a guidare!

 

Relativamente scattante, con 1.1 fire, discreti i consumi , dinamicamente una mwrda ( con ruote piccole, passo corto e carrozzeria alta non si poteva pretendere altro) , nonostante le raffinatezza delle ruote posteriori indipendenti ( che ho scoperto avesse dopo aver baciato, con la macchina in sovrasterzo e completamente fuori controllo, un muretto con la ruota post sx.. per la gioia e le bestemmie del Babbo...)

Interni dominati dalla placia grigio topo, un monolite in plastica dalla consistenza del pane raffermo, in cui spiccava l'utilissimo pozzetto portaoggetti ( che i ricchi non avevano perché era conpletamente occupato dall' airbag passeggero, optional ) e la cui plancetta clima ha dato i natali a uno dei carry over più discussi nella storia dell'automobilismo mondiale!

 

Si rubava facilmente usando la classica pallina da tennis o , a mani nude, andando piegare leggermente la cornice della porta per poi afferrare il "pirulino" della chiusura centralizzata.

 

Nota di merito: per la manovrabilità del cambio.

 

Aldilà delle mie considerazioni ( mitigate dall'affetto di essere stata la mia prima auto)  modello senza lode ne infamia che non lascia un segno nella storia di Fiat e che anzi, ha la "colpa" di essere stata preferita ( per questioni di budget?!) alla Lucciola.

 

 

 

Inviato
1 ora fa, Kay195 scrive:

stmoritz_2.jpg

Che cosa mi hai ricordato 😂😂😂


gran mossa quella di Lapo per far tornare il marchio popolare, seguita dalla 500 e poi dalla sponsorizzazione della Yamaha di Velentino. 
 

La felpa era stata lanciata nel 2003 a Milano, con una festa in corso Como 10 con ospiti oltre a Lapo, Eva Herzigova, Simona Ventura, le Veline, Ezio Greggio, Simona Tagli, Dario Ballantini, Luca Barbareschi e modelle varie. 🥹

 

dopodiché anche John fu costretto dal fratello ad indossarla 😂

 

A parte tutto costava all’epoca 200 euro e andava a ruba, qualche mio amico la aveva comprata. 
 

onestamente in Fiat c’era il Dream Team

 

Montemolo presidente con le foto nel bagagliaio della Punto

 

Marchionne CEO che è riuscito a farsi pagare da GM (grazie al contratto di Paolo Fresco) per rinunciare ad essere acquisiti 😂

 

John vicepresidente e Lapo al Marketing.

 

si rischiava la chiusura un giorno si e l’altro pure però almeno c’era la passione. 

IMG_7553.png

Modificato da Alain

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
Adesso, nucarote scrive:

Veramente in quel periodo il "Dream Team" si prendeva su questi schermi dei bei ceffoni il giorno si e l'altro pure, per i V6 cangurotti, il peso della 159, le Opel rimarchiate, il bicilindrico scorreggione, ecc. 

 

avevano il budget della mia pausa pranzo con il menù fisso a 15 euro…

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
16 minuti fa, nucarote scrive:

Veramente in quel periodo il "Dream Team" si prendeva su questi schermi dei bei ceffoni il giorno si e l'altro pure, per i V6 cangurotti, il peso della 159, le Opel rimarchiate, il bicilindrico scorreggione, ecc. 

 

Panda II "che non era una vera Panda".

500 ne prese che metà basta. Era troppo tutto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
19 minuti fa, Alain scrive:

 

avevano il budget della mia pausa pranzo con il menù fisso a 15 euro…

Si ma si pretendeva comunque le Alfa Romeo/Fiat/Lancia 100%, le Alfa tutte TP e  fatte in alluminio e soprattutto con tutto ciò tutte le auto del gruppozzo dovevano costare 30% in meno della concorrenza. :-) 

Modificato da nucarote

Inviato
29 minuti fa, Alain scrive:


gran mossa quella di Lapo per far tornare il marchio popolare, seguita dalla 500 e poi dalla sponsorizzazione della Yamaha di Velentino. 
 

La felpa era stata lanciata nel 2003 a Milano, con una festa in corso Como 10 con ospiti oltre a Lapo, Eva Herzigova, Simona Ventura, le Veline, Ezio Greggio, Simona Tagli, Dario Ballantini, Luca Barbareschi e modelle varie. 🥹

 

dopodiché anche John fu costretto dal fratello ad indossarla 😂

 

A parte tutto costava all’epoca 200 euro e andava a ruba, qualche mio amico la aveva comprata. 
 

onestamente in Fiat c’era il Dream Team

 

Montemolo presidente con le foto nel bagagliaio della Punto

 

Marchionne CEO che è riuscito a farsi pagare da GM (grazie al contratto di Paolo Fresco) per rinunciare ad essere acquisiti 😂

 

John vicepresidente e Lapo al Marketing.

 

si rischiava la chiusura un giorno si e l’altro pure però almeno c’era la passione. 

IMG_7553.png

Boh....

 

Un periodo che difficilmente ricorderei con nostalgia.

 

Passione o meno, era un'azienda con problemi talmente catastrofici che se la proprietà avesse potuto vedere all'epoca attraverso la sfera magica come sarebbe stata 20 anni dopo, avrebbe stappato lo spumante. 

 

 

 

Inviato
19 minuti fa, led zeppelin scrive:

Boh....

 

Un periodo che difficilmente ricorderei con nostalgia.

 

Passione o meno, era un'azienda con problemi talmente catastrofici che se la proprietà avesse potuto vedere all'epoca attraverso la sfera magica come sarebbe stata 20 anni dopo, avrebbe stappato lo spumante. 

 

 

 

 

direi più che lo spumante lo champagne di quello buono, la svolta c'è stata con i soldi di GM e poi l'affare Chrysler che ha portato a FCA. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.