Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 08/05/2025 at 14:28, v13 scrive:

 

me l'ero perso. ti riferisci al sistema che frena l'auto nelle ripartenze in salita? dubito che non l'abbiano messo. credo sia ormai standard anche sulla Panda (quella vecchia, dico)...

Espandi  

Non solo, tiene anche ferma l'auto al semaforo o in coda senza bisogno di tenere il piede sul freno. Si può fare a meno di tutto, siamo d'accordo, ma per me è di una comodità assoluta

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 08/05/2025 at 14:28, v13 scrive:

 

me l'ero perso. ti riferisci al sistema che frena l'auto nelle ripartenze in salita? dubito che non l'abbiano messo. credo sia ormai standard anche sulla Panda (quella vecchia, dico)...

Espandi  

No, è il sistema che ti permette di non dover tenere premuto con forza il pedale del freno (ad esempio a un semaforo rosso); sistema che su automatiche ed elettriche è effettivamente indispensabile.

 

__________________

 

Ecco una foto di un allestimento "medio", con cerchi più piccoli e di disegno più basico, fari non matrix, e non so che altro (forse mancano anche le barre sul tetto?)

 

Non male, peccato che fosse nera: non rende bene l'idea dei pezzi non verniciati a contrasto, venendo a mancare... il contrasto :-) 

image.thumb.jpeg.d424e9074a03bb9084697b7e13884d15.jpeg

 

 

 

Inviato

In realtà l'autohold è indispensabile con i cambi automatici di tipo tradizionale,  in cui il motore termico resta acceso e continua anche al minimo a trascinare tramite il convertitore di coppia il cambio . E quindi il movimento deve essere contrastato

Nelle bev è ovviamente inutile ( il motore elettrico è fermo ) .

nelle mhev con cambio punch o è fermo il termico oppure la frizione che lo collega al cambio si apre . 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  On 08/05/2025 at 16:22, stev66 scrive:

Nelle bev è ovviamente inutile ( il motore elettrico è fermo ) .

Espandi  

 

Nella mia c'è e lo tengo sempre attivo, utile quando ti fermi al semaforo ad esempio senza dover premere il freno, in realtà ha due logiche di attivazione diverse, con il one pedal che fa rallentare l'auto fino a fermarla senza toccare il freno si attiva subito, senza il one pedal ci mette uno o due secondi ad attivarsi quando l'auto è ferma.

Inviato
  On 08/05/2025 at 16:29, xtom scrive:

 

Nella mia c'è e lo tengo sempre attivo, utile quando ti fermi al semaforo ad esempio senza dover premere il freno, in realtà ha due logiche di attivazione diverse, con il one pedal che fa rallentare l'auto fino a fermarla senza toccare il freno si attiva subito, senza il one pedal ci mette uno o due secondi ad attivarsi quando l'auto è ferma.

Espandi  

Si ma è  una cosa diversa . In una bev funziona come un hill holder ( ti tiene fermo non perché ci sia una spinta dal motore , ma perchè  ti muoveresti per inclinazione della strada ).

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)
  On 08/05/2025 at 16:36, stev66 scrive:

Si ma è  una cosa diversa . In una bev funziona come un hill holder ( ti tiene fermo non perché ci sia una spinta dal motore , ma perchè  ti muoveresti per inclinazione della strada ).

Espandi  

Ma ne sei sicuro?

Ho provato solo una volta un'elettrica, la R5, e sinceramente non ricordo questo dettaglio, anche perché il giro è stato breve e nel percorso non c'erano semafori né ho fatto manovre.

Però che io sappia le BEV funzionano come l'automatico: se rilasci il freno, l'auto si muove piano. E questo per permettere manovre a bassa velocità (ad esempio parcheggiare) senza dover premere l'acceleratore, e senza variazioni altimetriche della strada.

Ovviamente potrei sbagliare.

 

PS se invece stiamo dicendo la stessa cosa ma è solo una questione semantica, ok :-) 

Modificato da savio.79

 

 

 

Inviato (modificato)
  On 08/05/2025 at 16:41, savio.79 scrive:

Ma ne sei sicuro?

Ho provato solo una volta un'elettrica, la R5, e sinceramente non ricordo questo dettaglio, anche perché il giro è stato breve e nel percorso non c'erano semafori né ho fatto manovre.

Però che io sappia le BEV funzionano come l'automatico: se rilasci il freno, l'auto si muove piano. E questo per permettere manovre a bassa velocità (ad esempio parcheggiare) senza dover premere l'acceleratore.

Ovviamente potrei sbagliare.

Espandi  

No non sbagli,  ma c'è  una differenza di fondo.

In una ICE tradizionale il trascinamento ( muoversi al minimo ) è gratis e viene appunto dal fstto che il motore resta acceso e trascina il convertitore di coppia di default. Quindi ti muovi ed il movimento viene contrastato dall'autohold

In una bev il trascinamento è ovviamente una scelta della configurazione del sw di gestione , che può  accendere o meno il motore elettrico al minimo per muovere l'auto , ma un volta spento non ha bisogno di tenere i freni schiacciati per tenerla ferma. 

 

Non so se mi sono capito :)

 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  On 08/05/2025 at 16:49, stev66 scrive:

No non sbagli,  ma c'è  una differenza di fondo.

In una ICE tradizionale il trascinamento ( muoversi al minimo ) è gratis e viene appunto dal fstto che il motore resta acceso e trascina il convertitore di coppia di default. Quindi ti muovi ed il movimento viene contrastato dall'autohold

In una bev il trascinamento è ovviamente una scelta della configurazione del sw di gestione , che può  accendere o meno il motore elettrico al minimo per muovere l'auto , ma un volta spento non ha bisogno di tenere i freni schiacciati per tenerla ferma. 

 

Non so se mi sono capito :)

Espandi  

 

Sicuro? Un motore spento gira liberamente ... è come avere l'auto in N

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.