Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

61B707C9-5D9A-4C3F-815B-F289E40C594B.jpeg

Featured Replies

Inviato
23 minuti fa, madmaf scrive:

Già è dichiaratamente un compitino, e vabbè, questioni economiche. Ma presentarla in un non-colore come il bianco mi pare sminuire ancora di più quanto fatto.

A meno che non sia il colore base del modello che vuol dire ulteriore sparagnata 

Per quanto riguarda la scelta del colore di presentazione ci ho visto un omaggio al bianco scelto per la presentazione della 500 del 2007 che tra l'altro fu il colore senza sovrapprezzo fino a metà 2008.

Modificato da nucarote

  • Risposte 307
  • Visite 41.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma perché Aygo X ( che si spaccia anche lei per una A premium" per esempio, piazzata a 20.000 euro con la stessa cavalleria, con lamiere prese dalle scatolette Simmenthal, plastiche della chicco e rif

  • Ma finora Panda e 5oo mica hanno venduto perché la gente credeva che fossero ibride... hanno venduto perché sono "La Panda" e "La 5oo"... potrebbero venderle anche con il motore a carbonella, l'import

  • La vettura già dal 2020 era pensata per ospitare il 1.0 Firefly sia aspirato e turbo ed anche il 1.5 Firefly, poi non se ne fece più nulla fino ad Oggi. La vecchia è la nuova sono strettissime pa

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma di 500 turbo, quante realisticamente ne avrebbero vendute?

Reali eh, non come le Giulia 250cv TP.

 

Che se guardiamo la precedente…anche quando erano a listino varianti più potenti la parte del leone era il 1.2 Fire, seguito dal diesel.

 

1.4 100cv prima e Twinair dopo erano percentuali a una cifra, se andava bene prima della virgola.

 

Perchè chi la voleva più potente, andava dritto sulle 595 nelle vari declinazioni.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
4 minuti fa, nucarote scrive:

Per quanto riguarda la scelta del colore di presentazione ci ho visto un omaggio al bianco scelto per la 500 del 2007 che tra l'altro fu il colore senza sovrapprezzo fino a metà 2008.

 

In effetti può essere, a me invece fa strano che abbiano usato il bianco tipico delle "lavatrici con ruote" per una ibrida.

 

 

Modificato da xtom

Inviato

Per me l'unica 500 (332) che ha senso di esistere dotata di turbo sarebbe una nuova Abarth.

Questa con 70cv è limitata solo all'uso urbano, come giusto che sia.

Modificato da Kay195

Inviato

I still don't understand why the battery update hasn't arrived already. Even if they bet 100% on BEV when developing the 500e, they must have planned updates from the get go?

 

Olivier François should keep his face out of cameras regarding his mismanagement with this. He planned wrong under FCA and kept the same route under STLA.

Inviato
2 hours ago, TonyH said:

Ma di 500 turbo, quante realisticamente ne avrebbero vendute?

Reali eh, non come le Giulia 250cv TP.

 

Che se guardiamo la precedente…anche quando erano a listino varianti più potenti la parte del leone era il 1.2 Fire, seguito dal diesel.

 

1.4 100cv prima e Twinair dopo erano percentuali a una cifra, se andava bene prima della virgola.

 

Perchè chi la voleva più potente, andava dritto sulle 595 nelle vari declinazioni.

 

10-15-18 anni fa, quando tante segmento C avevano ancora dei polmonici 1600 aspirati e solo timidamente cominciavano ad arrivare i primi turbo.

 

nel traffico di oggi già la 500 attuale si difende solo in città e armeggiando parecchio col cambio. figuriamoci una 100 kg più pesante. e pensiamo anche alla quantità di gente che ha provato un'automatica / ibrida full / elettrica e che indietro non ci torna più.

 

è un modello fatto con sue spicci solo ed esclusivamente per l'Italia e gli autonoleggi, inutile girarci attorno. La prossima sarà ibrida o elettrica a prezzi umani, questa è chiaramente una toppa.

Inviato
15 minuti fa, v13 scrive:

 

 

 

è un modello fatto con sue spicci solo ed esclusivamente per l'Italia e gli autonoleggi, inutile girarci attorno. 


Due categorie che comprano (come volumi) ma che non spenderebbero di più, per volontà o non capacità.

 

Io sto 1.0 non lo comprerei mai, così come non ho mai comprato 1.6 polmonitici su seg.C o persino SUV.

 

Ma in giro qua in Italia ho sempre visto più le motorizzazioni base, pur se polmoni. Paura dell’RCA, del bollo, dei consumi.

 

Se devi fare il compitino, almeno fai quello che hai speranza di vendere.

 

Il motore più ganzo, lo infilerei nella Abarth semmai, che riesci a piazzare meglio.

 

sto millino avrà il pregio di far lavorare qualcuno che sennò era a casa. Prendiamola per buona così 

 

 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 ore fa, v13 scrive:

nel traffico di oggi già la 500 attuale si difende solo in città e armeggiando parecchio col cambio. figuriamoci una 100 kg più pesante. e pensiamo anche alla quantità di gente che ha provato un'automatica / ibrida full / elettrica e che indietro non ci torna più.

Io mi chiedo sempre che macchine guidiate, dato che la mia Mito 1.4 dall'alto dei suoi poderosi 78 cv con impianto gpl after market mi potrebbe sempre consentire di stare in terza corsia della tangenziale senza sembrare un tir in fase di sorpasso.

 

Per carità se mi si attacca dietro uno che ha voglia di farmi i fari per farmi spostare basta anche una Sandero a gpl, ma dire che "nel traffico di oggi" una macchina si difenda solo in città (dove fino a prova contraria il limite dovrebbero essere i 50 e non ce li vedo tutti a fare gli spari come se fossero a una gara di dragster) mi sembra sempre un tantino esagerato rispetto al mondo reale.

 

Inoltre chi ha provato un'automatica / ibrida full / elettrica se vuole tornare a un auto di quelle dimensioni dovrebbe adattarsi pure se scegliesse la concorrenza.

L'Aygo ibrida non è ancora in commercio e i prezzi sono ancora da annunciarsi, Picanto/i10 automatiche ammesso di trovarle fanno pietà, la BYD Surf è praticamente una segmento B in quanto a lunghezza, la T03 è larga quanto una microcar a momenti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.