Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

NEW TONALE_PEOPLE (04).jpgNEW TONALE (01) home page ita.jpgNEW TONALE (00).jpgNEW TONALE (02).jpgNEW TONALE (03).jpgNEW TONALE (05).jpgNEW TONALE (04).jpgNEW TONALE (10).jpgNEW TONALE (07).jpgNEW TONALE (08).jpgNEW TONALE (06).jpgNEW TONALE_PEOPLE (30).jpgNEW TONALE_PEOPLE (31).jpgNEW TONALE_PEOPLE (32).jpgNEW TONALE (09).jpg

Comunicato stampa

Nuova Alfa Romeo Tonale: Sportività ed emozione, evolute.

  • Nuova Alfa Romeo Tonale evolve in carattere e sportività grazie all’affinamento delle sue eccellenti doti dinamiche capaci di offrire un’esperienza di guida emozionante ed il suo fascino riconoscibilmente Alfa Romeo.

  • ESTERNI: Il design degli esterni è ancora più iconico con proporzioni scolpite, carreggiata allargata, nuovo scudetto concavo, trilobo rivisitato e nuovi cerchi da 19’’ e 20’’ che trasmettono maggiore forza e dinamismo

  • INTERNI: abitacolo rinnovato con nuovi allestimenti in pelle rossa e Alcantara bicolore bianco e nero, tunnel centrale con selettore del cambio più funzionale e nuova ambient light con grafica a effetto gradiente.

  • GAMMA COLORI: diventano otto le colorazioni disponibili grazie alle nuove tinte metallizzate Rosso Brera, Verde Monza e Giallo Ocra, e con l’opzione del tetto nero che rende la vettura ancora più distintiva e personalizzabile.

  • DINAMICA DI GUIDA: la dinamica è al vertice con perfetta distribuzione dei pesi, sterzo più diretto del segmento, freni Brembo dedicati, l’evoluto brake-by-wire e tecnologie avanzate come sospensioni elettroniche e Q4 AWD.

  • TECNOLOGIA e COMFORT: Interfaccia completamente digitale con doppio display da 12,3’’ e 10,25’’, connettività wireless e aggiornamenti OTA, guida assistita di Livello 2, telecamera a 360° e sistema di parcheggio semi-automatico.

  • NUOVA GAMMA: una nuova struttura chiara e completa: dalla nuova versione di ingresso Tonale, già ricca di contenuti, alle versioni più distintive come Sprint, Ti e alla top di gamma Veloce.

  • L’edizione di lancio Milano-Cortina 2026 celebra la partnership con i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali che avranno luogo a Milano Cortina nel 2026 con equipaggiamenti esclusivi, look esterno e interno ai vertici della gamma, finiture e colorazioni dedicate, sedili in Alcantara nero e bianco.
     

Alfa Romeo presenta alla stampa internazionale la Nuova Tonale, un nuovo capitolo per il modello globale, che oggi offre più colori, più allestimenti. Si tratta di una tappa significativa nella storia del primo C-SUV di Alfa Romeo con un intervento mirato al fine di accrescerne ulteriormente il carattere sportivo e il fascino di un design riconoscibilmente Alfa Romeo. Pluripremiata a livello internazionale e molto apprezzata dal grande pubblico, infatti, il nuovo modello affina le proverbiali eccellenze del Marchio – perfetto bilanciamento dei pesi, dinamica di guida da prima della classe, soluzioni tecnologiche e motoristiche ai vertici del segmento – e aggiunge ulteriore fascino al design distintivo che rappresenta il motivo principale di scelta da parte dei clienti.

Alfa Romeo ha scelto di presentare nuova Tonale a Pisa per il suo valore simbolico: capitale d’arte e cultura, ma anche sede di eccellenza scientifica e tecnologica con la Scuola Normale Superiore e all’avanguardia nella ricerca sull’Intelligenza Artificiale. Pisa è dunque il contesto ideale per la Nuova Tonale, che esprime la stessa bellezza ed eccellenza italiana, oltre a incarnare il concetto di Human Intelligence, ovvero la capacità di trasferire emozioni autentiche, che nascono quando la passione incontra la tecnologia. Nel caso di Alfa Romeo tutto questo si traduce nei caratteristici piacere, emozione e divertimento alla guida.

Santo Ficili | Ceo Alfa Romeo: «Con la Nuova Tonale, Alfa Romeo riafferma il proprio impegno nel portare l’eccellenza italiana attraverso innovazione, design ed emozione di guida. Questa evoluzione non riguarda solo le prestazioni, ma la creazione di un legame più profondo tra automobile e guidatore, dove la tecnologia esalta la passione e ogni dettaglio riflette la nostra eredità. Dietro ogni Nuova Tonale c’è una storia di dedizione e precisione, resa possibile dallo straordinario lavoro di squadra dei nostri fornitori, concessionari, delle reti vendita e post-vendita, e di tutti i dipendenti Alfa Romeo. La loro passione e il loro impegno sono fondamentali per rendere questo lancio un vero successo.»
 

Il design che muove le emozioni

Per Alfa Romeo la bellezza non è mai un concetto astratto, ma nasce dall’incontro tra proporzioni armoniose, eleganza delle superfici, muscolarità delle linee e funzionalità tecnica. È una “bellezza necessaria”, in cui ogni dettaglio ha una ragione precisa e contribuisce a definire il carattere della vettura. La Nuova Tonale incarna appieno questa filosofia, attingendo dall’ineguagliabile patrimonio del marchio e reinterpretandone gli stilemi che ne hanno decretato il successo nel mondo. Innanzitutto, il frontale si contraddistingue per il nuovo scudetto concavo tridimensionale, ispirato alle storiche 33 Stradale e GT 2000.

Anche il leggendario trilobo è stato reinterpretato per massimizzare il senso di orizzontalità e dare subito l’impressione di una vettura ben piantata a terra. Inoltre, le prese d’aria inferiori rafforzano il family feeling con Alfa Romeo Junior, mentre ulteriori aperture laterali si rifanno al linguaggio racing dell’iconica Giulia GTA e GTAm.

L’equilibrio delle proporzioni è migliorato da uno sbalzo anteriore ridotto e da una carreggiata anteriore e posteriore più ampia. La vista laterale è immediatamente contraddistinta dai nuovi cerchi da 19” Stile con un design fedele alla tradizione e dai 20” Fori, dal design tecnico e moderno, più leggeri dei cerchi precedenti. Infine, gli stemmi Alfa Romeo frontali e posteriori in bianco e nero, coerenti con la strategia inaugurata dalla Junior, e la scritta posteriore Tonale nera sugli allestimenti Veloce e Sport Speciale, nell’edizione di lancio Milano Cortina 2026, completano l’aggiornamento estetico.
 

Gli Interni

L’abitacolo della Nuova Tonale evolve con materiali e dettagli premium, introducendo nuove combinazioni di colori e finiture, come i nuovi sedili a cannelloni rivestiti in pelle rossa con cuciture dell’abitacolo coordinate oppure in Alcantara bicolore nero/bianco, questi ultimi abbinati alla ricca fascia plancia rivestita in Alcantara con impuntura a contrasto. Gli interni sono arricchiti da cuciture a contrasto su plancia, pannelli porta e bracciolo che variano a seconda della tipologia di sedile scelta. Gli interni in pelle o in Alcantara sono dotati di sedili premium che prevedono sulla fila anteriore regolazioni elettriche a otto vie, supporto lombare elettrico a quattro vie, riscaldamento e ventilazione; volante e ugelli lavavetro sono anch’essi riscaldati per un comfort completo in ogni stagione. Il nuovo selettore rotativo per il cambio, posizionato sulla console centrale ridisegnata, unisce modernità e funzionalità, permettendo anche la gestione dei rapporti tramite gli iconici paddle al volante in alluminio scavati dal pieno.

Infine, solo per la versione di lancio Milano Cortina 2026 è disponibile una nuova luce ambientale multicolore su plancia a effetto gradiente, il cui design è ispirato alla pelle di un serpente, il tipico Biscione di Alfa Romeo, per un ulteriore tocco di modernità e carattere all’abitacolo. Ma la bellezza di Tonale si fonde con la sportività intesa nel senso più contemporaneo, superando il concetto tradizionale di pura performance per abbracciare quello del piacere di guida, dello stile italiano e del dinamismo quotidiano. È questa la sportività del XXI secolo Alfa Romeo e la Nuova Tonale lo dimostra, rivolgendosi a chi vive la sportività come uno stile di vita, espresso attraverso contenuti di categoria superiore – in molti casi unici nel segmento – come il sistema di parcheggio semiautomatico, i sedili anteriori ventilati, il caricatore wireless ventilato, gli specchietti retrovisori laterali elettrocromici e il climatizzatore dual zone con ricircolo automatico (Air Quality System).
 

Una gamma colori più ricca.

Per Alfa Romeo il colore è molto più di una scelta estetica: è un linguaggio emotivo, un tratto distintivo che racconta la passione, l’innovazione e il carattere italiano. Per celebrare questa dimensione così profonda e identitaria, la nuova Tonale amplia la sua palette colori che cresce a otto tinte, con l’introduzione di tre nuove verniciature metallizzate: Rosso Brera, Verde Monza e Giallo Ocra. Ciascuna con una propria capacità di esaltare volumi e linee della vettura, le tre nuove tinte di carrozzeria affiancano le tonalità già note Nero Alfa, Bianco Alfa, Grigio Vesuvio, Verde Montreal e Blu Misano. L’opzione del tetto nero a contrasto, disponibile anche in abbinamento al tetto apribile, esalta ulteriormente il dinamismo e l’eleganza della vettura ed è l’elemento perfetto per rendere ancora più unica la propria Tonale.
 

Dinamica di Guida: essenza del DNA Alfa Romeo

Alla base di ogni Alfa Romeo c’è la capacità di trasformare la tecnica in emozione di guida, ed è da questo approccio che nasce la Nuova Tonale. Prima la meccanica, poi l’elettronica, sempre al servizio del piacere del guidatore: un telaio perfettamente bilanciato con perfetta distribuzione dei pesi, sospensioni indipendenti McPherson a taratura sportiva sia all’anteriore sia al posteriore, freni Brembo a 4 pistoncini e lo sterzo più diretto del segmento, con un rapporto di 13,6:1, definiscono un handling inconfondibile. A queste soluzioni si affiancano tecnologie evolute come le sospensioni elettroniche Dual Stage Valve (DSV) o in alternativa gli ammortizzatori Frequency Selective Dumping (FSD) per il miglior equilibrio tra comfort e handling, il sistema brake-by-wire come per Giulia e Stelvio e la trazione integrale Q4 AWD sulla Ibrida Plug-In, per offrire il miglior compromesso tra stabilità, sicurezza e dinamismo. A completare l’esperienza, le palette in alluminio fissate al piantone dello sterzo assicurano il massimo piacere nella gestione dei rapporti, mentre il selettore Alfa DNA consente di adattare il carattere della vettura in base alle preferenze e allo stile di guida. Il risultato complessivo è una combinazione che racchiude l’essenza del marchio: agilità, precisione, affidabilità e la capacità unica di emozionare chiunque si metta al volante. Anche i dati oggettivi lo confermano: i rapidi tempi di inserimento in curva dimostrano un comportamento eccellente, in linea con quello di Stelvio, punto di riferimento mondiale nel mondo dei SUV per quanto riguarda il piacere di guida.

Inoltre, la Nuova Tonale evolve ulteriormente con una carreggiata aumentata, che contribuisce a ridurre rollio e sottosterzo, con motorizzazioni aggiornate alla normativa Euro 6E Bis – 175 CV di potenza complessiva per la Ibrida e 270 CV per la Ibrida Plug-In – e con un Hybrid Control Processor affinato, che rende l’erogazione più pronta, lineare e continua. Le transizioni tra motore termico ed elettrico sono oggi impercettibili, a tutto vantaggio del comfort. In particolare, la Nuova Tonale viene proposta con una gamma di motorizzazioni pensata per coprire le diverse esigenze di mercato e della variegata clientela. Tonale Ibrida monta il motore 1.5 Turbo quattro cilindri con turbina a geometria variabile (VGT) da 175 CV dedicato esclusivamente alla Tonale, abbinato al cambio a doppia frizione a 7 rapporti e alla trazione anteriore, che rappresenta l’ultima evoluzione della tecnologia ibrida a 48V del marchio. Per chi predilige il gasolio il 1.6 Diesel da 130 CV, disponibile con trasmissione automatica a doppia frizione a 6 rapporti e trazione anteriore, garantisce consumi contenuti e una soluzione ideale anche per l’uso intensivo. Al vertice dell’offerta si colloca la variante Ibrida Plug-In Q4, con trazione integrale elettrificata e cambio automatico a 6 rapporti da 270 CV, che rappresenta l’espressione massima in termini di prestazioni ed efficienza tecnologica.
 

La tecnologia che semplifica, la sicurezza che rassicura

La Nuova Tonale vanta un pacchetto tecnologico completo, pensato per offrire sicurezza, connettività e comfort ai vertici del segmento e in perfetta sintonia con l’approccio del marchio che vuole la tecnologia mai fine a sé stessa, ma pensata per essere utile, semplice e sempre al servizio del guidatore. In dettaglio, la strumentazione digitale a Cannocchiale da 12,3 pollici riconfigurabile e il sistema infotainment Alfa Connect da 10,25 pollici con interfacce multitasking customizzabili che permettono di gestire facilmente tutte le funzioni di bordo e di offrire un’esperienza simile a quella di uno smartphone. La connettività è totale, grazie ad Apple CarPlay e Android Auto wireless, ai servizi connessi Alfa Romeo Connect e agli aggiornamenti Over-The-Air (OTA) che mantengono il software costantemente aggiornato.

Sul fronte della sicurezza, la vettura garantisce massimi livelli, come dimostrano le 5 stelle Euro NCAP, offrendo un pacchetto di funzioni avanzate di assistenza dalla guida di Livello 2, grazie al Cruise Control Adattivo Intelligente con Lane Centering, al Traffic Jam Assist, al Blind Spot Detection, al Rear Cross Path Detection, al Driver Attention Monitoring, al sistema di riconoscimento della segnaletica stradale con Intelligent Speed Assist e alla frenata automatica d’emergenza con rilevamento pedoni e ciclisti. A queste dotazioni si aggiungono due rilevanti dotazioni tecnologiche che aumentano il comfort e semplificano la guida: la telecamera a 360° ad alta risoluzione con visione “drone view” e il parcheggio semi-automatico, che facilitano le manovre in ogni condizione.

Infine, il comfort e l’esperienza a bordo sono elevati da un impianto audio premium Harman Kardon da 470 W con 14 altoparlanti e subwoofer, dalla ricarica wireless ventilata per smartphone, dal portellone elettrico hands-free, dalla climatizzazione bi-zona con sensore AQS, dai retrovisori interno e laterali elettrocromici e dai sedili anteriori riscaldati e ventilati.
 

Una nuova struttura di gamma

Con la nuova struttura di gamma, Alfa Romeo Tonale consolida il proprio posizionamento sul mercato, offrendo una proposta completa e in grado di intercettare le esigenze di un pubblico più ampio. Questo obiettivo si realizza attraverso una strategia chiara: mantenere i livelli di prezzo attuali introducendo al contempo una nuova versione di ingresso, che rende il C-SUV sportivo del Biscione ancora più competitivo e accessibile. Il tutto con una gamma motori completa – diesel, ibrido e ibrido plug-in – e una struttura di offerta rivista, che parte da una versione d’ingresso già ricca di contenuti, e prosegue con le versioni Sprint, Ti e Veloce.

L’ingresso è affidato alla versione Tonale, che rappresenta il punto di accesso al mondo Alfa Romeo senza rinunciare a un equipaggiamento ricco e completo. Esteticamente si distingue per i fari Full LED anteriori e posteriori con la caratteristica firma luminosa 3+3 e il cerchio Aerodinamico da 17 pollici diamantato. Gli interni propongono sedili in tessuto nero e Scuba con logo “Biscione” sullo schienale, cuciture a contrasto Biscotto sulla plancia e sui pannelli porta e il volante sportivo in pelle. La dotazione tecnologica comprende il quadro strumenti Cannocchiale digitale da 12,3 pollici, il sistema di infotainment Alfa Connect con display da 10,25 pollici con mirroring Apple CarPlay e Android Auto wireless, oltre ai servizi connessi. Il comfort è garantito dal sistema keyless, dal climatizzatore automatico bi-zona con sensore di qualità dell’aria, dai sedili posteriori frazionabili 60/40 con bracciolo e passaggio per gli sci, dal retrovisore interno elettrocromico e dagli specchi esterni ripiegabili elettricamente. La sicurezza è assicurata da sistemi avanzati come il Cruise Control Adattivo Intelligente, l’Auto High Beam, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera posteriore, la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti, il Lane Keeping Assist e il Driver Attention Monitoring.

Salendo nella gamma si incontra la versione nuova Sprint, che si arricchisce introducendo ulteriori elementi di stile e qualità percepita. Il body kit nero lucido con inserti a contrasto in grigio scuro Dark Miron opaco, i vetri oscurati e i cerchi Petali da 18” con finitura bicolore rafforzano la personalità sportiva, mentre all’interno spiccano il battitacco e la pedaliera in alluminio insieme all’ambient light multicolore. Il sistema di infotainment si arricchisce della navigazione integrata visualizzabile anche sul quadro strumenti Cannocchiale.

Si arriva così alla versione Ti, che si colloca nel cuore dell’offerta premium di Tonale. All’esterno si distingue per le cornici finestrini nere lucide e per il badge dedicato sui parafanghi. L’abitacolo esprime un livello superiore di comfort con sedili in pelle rossa o nera, regolabili elettricamente a otto vie con supporto lombare elettrico, riscaldati e ventilati, insieme al volante e agli ugelli lavavetro riscaldati. La dotazione include i paddle shifters in alluminio per un’esperienza di guida ancora più coinvolgente.

Infine, al vertice della gamma si trova la Veloce, che esalta il carattere sportivo di Tonale. Il design si arricchisce con i nuovi cerchi Stile da 19 pollici, badge dedicato sui parafanghi, fari Full LED Matrix, pinze freno Brembo rosse, doppi terminali di scarico cromati nella versione Plug-in Hybrid e per il logo Tonale posteriore di colore nero. La dinamica di guida beneficia delle sospensioni elettroniche DSV a doppia valvola, pensate per coniugare stabilità, comfort e precisione.
 

Tonale Milano Cortina 2026, la launch edition che eleva la sportività italiana ai massimi livelli

A completare l’offerta arriva l’Edizione Speciale di lancio, denominata Milano Cortina 2026, con cui Alfa Romeo celebra la partnership con i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, di cui è Automotive Premium Partner. Massima interpretazione della sportività contemporanea di Tonale, la nuova versione di lancio si distingue per contenuti ed equipaggiamenti di vertice: look esterno e interno al massimo livello. Fuori spiccano gli accenti argento su minigonne e paraurti posteriore, le pinze freno Brembo con colorazione nera lucida e scritta Alfa Romeo bianca; all’interno troviamo gli esclusivi sedili in Alcantara in nero e bianco, fascia plancia rivestita in Alcantara, cuciture a contrasto bianche e ambient light con grafica specifica su plancia. L’edizione di lancio offre al cliente la possibilità di personalizzazione con tutte le tinte di gamma, anche con tetto nero a contrasto. Con Tonale Milano Cortina 2026, Alfa Romeo rinnova il legame con la sportività contemporanea, esprimendo al meglio i valori che da sempre ne contraddistinguono la storia.

Via Alfa Romeo.

Topic Spy: Alfa Romeo Tonale Facelift 2026 (LEAK)

Modificato da Osv

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Inviato

Devo un attimo farci l'occhio però non mi sembra affatto male.

Ma la cosa più inaspettata, per me si sono impazziti è che hanno aggiunto tinte, allestimenti prima eliminati, potenziato il propulsore mildhybrid migliorato le finiture ed allargato le carreggiate mettendo un minimo mano alla meccanica 😱.

Speriamo che adottino la medesima mentalità sui prossimi MY26 di Giulia e Stelvio! Sarebbe una Grande cosa.

Inviato

I 3 petali qui - ma sarà così anche per i prossimi modelli che li condivideranno - trovo ci stiano meglio, anche perché imho hanno un design migliorativo rispetto a quelli per mozzo a 4 fori di Junior.

Il nuovo design frontale, sempre imho, evolve e migliora il prodotto, ma:

1_ avrei preferito lo scudetto senza la cornice (come su 33 Stradale);

2_il problema del design di Tonale non era il frontale.

Bene i nuovi colori, e belli i sedili bicolore della versione speciale di lancio.

7 minuti fa, Ale1997 scrive:

Devo un attimo farci l'occhio però non mi sembra affatto male.

Ma la cosa più inaspettata, per me si sono impazziti è che hanno aggiunto tinte, allestimenti prima eliminati, potenziato il propulsore mildhybrid migliorato le finiture ed allargato le carreggiate mettendo un minimo mano alla meccanica 😱.

Speriamo che adottino la medesima mentalità sui prossimi MY26 di Giulia e Stelvio! Sarebbe una Grande cosa.

Penso che l’upgrade di potenza sia dovuto semplicemente all’adeguamento normativo che combina anche la potenza dell’elettrico a quella del termico.

Modificato da __P

Inviato

...l'hanno resa un po' più "maschia" nei contenuti e nell'immagine pertanto per un'Alfa, é cosa buona e giusta. Speriamo siano in grado di trasmettere il messaggio alla potenziale clientela e non abbandonino il prodotto dopo pochi mesi com'è solito fare il gruppo gruppozzo ora in versione transnazionale...

Inviato

Sinceramente una delle poche auto che mi dispiace non abbia avuto successo perché esteticamente si fa veramente notare. Un problema per me era proprio la carreggiata, vediamo se ora avrà un aria più piantata e meno sui trampoli. Devi dire che il frontale lo trovo migliorato, è un po' più particolare e aggressivo e la cosa mi fa piacere. Non so se avrà successo ma almeno pare che c'è un po' di cura sul prodotto

Inviato

In foto non rende molto bene, secondo me, in video meglio. Curioso di capire come questo rimaneggiare avrà (se avrà) conseguenze sui prezzi... la sprint, che era la base, stava già sui 40 (non poco per me)...vediamo quella che diventerà la base quanto verrà prezzata....e se gli altri allestimenti saliranno di costo.

Inviato
19 minuti fa, __P scrive:

Penso che l’upgrade di potenza sia dovuto semplicemente all’adeguamento normativo che combina anche la potenza dell’elettrico a quella del termico.

Si esatto, il 1.5 ha due step di potenza da 130cv e 160cv puramente termici, a cui si devono sommare i 20cv del motore elettrico dentro il cambio DCT.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.