Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ma quindi nel 2026… che si compra?

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a a tutti, Siamo in procinto di sostituire l’auto ma oggi non vi chiederò consigli su quale auto comprare,ma … su cosa comprare. Mi spiego meglio. Fino ad un annetto fa ero abbastanza convinto che mio malgrado Lola mia prossima auto sarebbe stata full Electric, ma adesso leggo da più parti pressioni per spostare il dividerò di vendita veicoli a carburanti fossili…Non cambiamo l’auto molto spesso (non meno di 10 anni) non facciamo tantissima strada all’anno (10/12k) ed i viaggi non sono mai così lunghissimi. Che dite? Vado di elettrico, ibrida, benzina? L’idea è comunque di acquistarla nuova o recentissima

  • Risposte 21
  • Visite 1.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io non ragionerei su un eventuale stop futuro ai veicoli con motore a combustione interna, cosa che vedo molto remota salvo qualche area urbana (lo stop del 2035 è per la vendita di veicoli nuovi, non

  • Hai modo di caricare a casa? Questo è la domanda fondamentale a cui rispondere prima di valutare un'auto elettrica o plug-in, per lo meno allo stato attuale della infrastruttura di ricarica e dei cost

  • Per fortuna non dobbiamo ancora comprare le automobili come se fossero titoli azionari, per cui fossi in te mi concentrerei esclusivamente su necessità e convenienze attuali. Anche perché di doman no

Inviato

Dipende molto da dove abiti e come fai questi 10mila km (a botte di viaggi singoli o per fare 20 km al giorno).

Comunque così a sentimento non sei un cliente da auto nuova... un usato ti farebbe risparmiare un sacco di soldi e preoccupazioni

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore

Al momento non abito in una grande città come Milano. Quasi sempre pochi km al giorno, qualche gita ogni tanto.

Inviato

Hai modo di caricare a casa? Questo è la domanda fondamentale a cui rispondere prima di valutare un'auto elettrica o plug-in, per lo meno allo stato attuale della infrastruttura di ricarica e dei costi di ricarica.

Ovviamente non devi essere necessariamente già pronto ma almeno avere anche potenzialmente accesso ad una presa elettrica dove collegare l'auto per diverse ore.

In caso positivo, fissi in te valuterei una elettrica, magari proprio usata visto che si svalutano maggiormente.

In caso negativo, comunque non escluderei una elettrica ma è da valutare con più attenzione dove, come e a che costo potresti caricare considerando quello che è disponibile nella zona dove vivete e lavorate. Ovviamente ibrido e benzina non sono da escludere entrambi, dipende da cosa cerchi

Inviato

Se i box sono alimentati dal contatore di casa e non da un contatore condominiale (ammesso che tu viva in condominio) sei già a buon punto.

Io valuterei seriamente un veicolo elettrico, sia nuovo che usato

Inviato

Ciao secondo me per il tuo caso è perfetta la mobilità al 100% in elettrico

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
  • Autore
23 ore fa, LiF scrive:

Se i box sono alimentati dal contatore di casa e non da un contatore condominiale (ammesso che tu viva in condominio) sei già a buon punto.

Io valuterei seriamente un veicolo elettrico, sia nuovo che usato

sono tutti alimentati dal mio contatore.

l'unico dubbio è che sul traguardo decidano di rimandare lo stop. E' anche vero che a livello di tecnologia l'eventuale auto che acquisterei non cambia, ma gli investimenti sulle infrastrutture probabilmente diminuirebbero

Inviato

Io non ragionerei su un eventuale stop futuro ai veicoli con motore a combustione interna, cosa che vedo molto remota salvo qualche area urbana (lo stop del 2035 è per la vendita di veicoli nuovi, non per la circolazione dei veicoli esistenti).

Piuttosto, al posto tuo mi chiederei se ora voglio un elettrico per qualche motivo. Ce ne possono essere vari a favore ed a sfavore, sta a te valutare nel modo più consono alle tue esigenze ed alla tua condizione; di sicuro, ribadisco, nessuno ti obbliga per legge

Inviato

Per fortuna non dobbiamo ancora comprare le automobili come se fossero titoli azionari, per cui fossi in te mi concentrerei esclusivamente su necessità e convenienze attuali.

Anche perché di doman non c'è certezza.

Se hai possibilità di ricarica in qualsiasi momento e a buon mercato, e fai tragitti brevi e/o predeterminati, sei al 90% nel terreno d'elezione dell'elettrico.

Io, pur rientrando in questo scenario, vado 10/12 volte l'anno in alta montagna (casa con garage condominiale senza possibilità di ricarica) e un paio di volte all'anno faccio viaggi superiori ai 500 km, e amo fare tutta una tirata.

Queste situazioni, ancorché sporadiche, fanno sì che un bel serbatoio pieno zeppo di gasolio resti la soluzione di gran lunga migliore.

Esiste poi la terza strada, che unisce i pregi delle prime due, e per la quale ormai non riesco a trovare difetti ma soltanto pregi: il buon vecchio full hybrid "alla Toyota".

In città vai praticamente in elettrico. Fuori città hai la sicurezza, la praticità e l'autonomia della benzina.

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.