Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto & inquinamento: Prius sbeffeggiata, Beppe Grillo id

Featured Replies

Inviato

Senza contare che le vetture che sono davanti alla Prius nella classifica del ministero degli interni (CO2) non sono nemmeno paragonabili lontanamente per prestazioni e funzionalità alla Prius: la Lupo e A2 3L sono vetture poco guidabili, quasi prototipi, per riusicre ad ottenere quei consumi, oltre ad essere segmento B . La Smart CDI ha prestazioni ridottissime ed è a due posti.

La Prius è una segmento D molto spaziosa, con cambio automatico e tutti i comfort di una auto di quel segmento.

Quindi quella calssifica non solo non demolisce la Prius, ma direi la valorizza almeno per un aspetto (ce ne sono anche altri di importanti).

  • Risposte 23
  • Visite 4.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Aggiungo altre considerazioni. Con la Prius in un mese abbiamo percorso circa 4600 Km, così suddivisi 2/4 extraurbano, 1/4 autostrada, 1/4 città (con poche code, essendo agosto). Ebbene da calcoli fatti la media di consumo si è attestata sui 23 e rotti Km/litro. Da notare che abbiamo guidato in modo normale, e in autostrada variando spesso la velocità (dai 120 Km/h ai 140 circa). Da notare anche che: 1) la percorrenza media sale (e non di poco) quanto più si fa città e meno autostrada; 2) non è reale il valore rilevato da 4R a 130 KM/H costanti (poco più di 10 Km/litro): da calcoli fatti il consumo in autostrada fino a 140-145 di tachimetro non scende sotto i 15 Km/litro. D'altronde è il valore rilevato dalla rivista Auto, e da tutte (scrivo TUTTE eccetto 4R) le riviste nazionali ed internazionali;3) il vero limite della Prius è la scarsa velocità massima 170 Km/H. Non è auto da autostrada a causa di questo limite (anche se a 130 si viaggia molto bene), ma è stata una scelta di configurazione, non obbligata dal sistema ibrido.

Aggiungo un diametro di sterzata tra i più corti che abbia mai visto (sterza in meno spazio della mia CLK 240).

Inviato

Riportando in maniera chiaramente strumentale quel confronto sulle emissioni inquinanti, anche quelli di Infomotori dimostrano di essere totalmente incompetenti. Oppure sono pagati per farlo.

Inviato

Per correttezza, aggiungo che anche "Quattroruote" di settembre riporta la classifica a pag. 207, facendo giustamente notare che le sostanze inquinanti sono anche altre oltre all'anidride carbonica, e che quindi la classifica riportata è interessante ma non esaustiva

tricolore.jpg
Inviato
a me sembra davvero una emerita presa per il c...fondelli sto coso...

ma come cavolo (e dico cavolo) potete confrontare dei motorie diesel con dei motori a benzina????

Ma lo sa anch un bambino delle elementari che un motore diesel emette meno C02 rispetto a un benzina.....

MA LO VOLETE CAPIRE CHE STI CAZZO DI DIESEL EMETTONO PARTICOLATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! O SIETE IGNORANTI O VOLETE IGNORARE!!!!

l'integralista pasticca

Inviato
si è vero quando si fa il kick-down esce un bel fumino nero.....ganm gnam che buono.....

l'integralista pasticca

Inviato

C'è da dire comunque che con i filtri anti particolato la situazione cambia parecchio.

Proprio sabato verso feltre ero dietro ad una Phedra JTD: sia durante le partenze che a velocità costante, di fumo nemmeno l'ombra.

Solo quando ha sorpassato una corriera (in salita :shock: ) s'intavedeva qualcosa di simile al fumo, ma poteva esser benissimo polvere sulla strada spazzata via.

Inviato

Le case europee in massa hanno puntato sul diesel per rientrare nei nuovi limiti di inquinamento ed abbassare i consumi.

Toyota, complice un mercato interno ed un mercato statunitense storicamente allergici ai cetani, ha scelto un'altra strada.

Con Prius I serie ha accumulato know-how, con Prius II serie sta raggiungendo anche un certo successo economico e di vendite.

Questo a qualcuno non piace, ed ecco spuntare gli articoli dispregiativi e le prove QR "taroccate"

A pensar male si fa peccato...ma non si sbaglia ( G. A. )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Le cas ..puntare gli articoli dispregiativi e le prove QR "taroccate"

A pensar male si fa peccato...ma non si sbaglia ( G. A. )

Infatti è ora di cambiare strada, le case automobilistiche dovrebbero proporre modelli con motori alternativi e per fortuna che qualcuno si muove altrimenti gira gira siamo sempre lì, diesel più pulito (mah?? ho dei dubbi) benzina (più efficienti ???na roba) comunque alla fine da quel tubo di scarico porcheria ne esce tanta. Inoltre c'è il solito problema, metto il filtro sul diesel ok filtro i gas, ma per produrre il filtro (che di sicuro ha una vita limitata) devo consumare energia, per portarlo in giro pure e per smaltirlo anche: alla fine il bilancio che ne ottengo come è (+ o -) in termini di energia e quindi di inquinamento? È come le macchine in alluminio, per produrre 1kg di alluminio serve almeno la stessa quantitá di energia che occorre per produrre 10 kg di acciaio (non mi ricordo esatto ma so che il rapporto è alto) alla fine se ho una macchina di 500 kg di alluminio è come se ne avessi prodotte per 5000 kg di acciaio, ora l'energia per produrresto alluminio daqualche parte devo prenderla giusto e poi trovi marche come l'audi che te la fanno passare come ecologica. Minimo minimo ti prendono sempre per i fondelli.

l'integralista pasticca

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.