Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tutte le attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. E non hanno neanche provato a staccare la plafoniera... dilettanti...
  3. City che tra l’altro stanno aggiornando! Ergo… Small non verrà utilizzata nel segmento A.
  4. STLA City does only exist in the internet AFAIK – but in no Stellantis materials. eMini is still eMini. STLA Small was planned to go down to 370 cm, cover A to C segment according to the original STLA Platform presentation.
  5. Come piattaforma c'è STLA City (ex eMini), che è multienergia, ed è la base di 500e ed ibrida. L'esempio di GPanda serviva per indicare come ovviamente sono capaci di sviluppare modelli vendibili in diversi mercati con diverse esigenze.
  6. C'era anche una maquette di una GTV su pianale Biturbo, se non sbaglio. Beh, vecchiotto è parolone, sarebbe stato competitivo fino ai primi 2000 se aggiornato. Considera che negli anni 90 su quel pianale uscirono fuori la Ghibli e la Shamal, anche 3200GT e Quattroporte se non sbaglio, roba che arrivava anche a 370cv. Per cui, non avrebbe avuto problemi a gestire anche il busso 3.2 agli steroidi, figuriamoci i vari benzina 4 cilindri e i diesel.
  7. Per essere una pre serie mi pare comunque più curata di una Tesla in produzione 😂
  8. Oggi
  9. Questa cosa dello stile congelato nell'87 mai sentita. Non era troppo presto? Mi pare l'acquisizione fosse stata fatta nel 1986. C'era qualcosa già in progetto come joint venture? Non mi pare uno stile "obsoleto", magari simile a Tempra sì. Anche se il frontale era la parte più riuscita. Idem per la d su base Biturbo, ma sentita. Piuttosto 'sta cosa l'ho sentita per l'erede di 164. Poi il pianale Biturbo mi pareva un tantino vecchiotto. Magari mi sbaglio...
  10. Non ho la pretesa di definirli "idioti", per carità, piuttosto la curiosità di sapere... E sto parlando di una iper compatta che possa sostituire Pandina (Moby). Mi pare ci sia scritto 2030? Cosa è previsto? Magari mi sono perso qualcosa. Erano delle buone macchinine. Gli ho preferito sempre Panda.
  11. Va beh questa cosa degli optional da strapagare le tedesche audi in testa le hanno sempre avute.. ma qui si e' toccata una nuova vetta con la scritta turbo nera ad un prezzo spropositato.Dev esserci una sfida tra alcuni annoiati dell ufficio marketing su quanti polli abboccano,se no non si spiega.
  12. Una nota di metodo: sarebbe bene tenere distinti i concetti di BEV e di trazione elettrica. Tutte le BEV hanno il motore elettrico, ma non tutti i motori elettrici sono alimentati da (grosse) batterie... Purtroppo sul mercato sono ancora pochi gli ibridi seriali, ma ora come ora per me sono il compromesso ideale per avere la trazione elettrica senza le pesanti batterie "iso BEV". Il giorno che la densità delle batterie migliorerà non avranno più senso, ma ora come ora per me il seriale rappresenta lo "sweet spot" per i motori automobilistici. La trazione elettrica ha enormi vantaggi, anche per la guida "coinvolta". Personalmente l'ho scelta non come una rinuncia o un compromesso, ma anzi come scelta primaria: l'ho voluta per ritrovare un certo modo di guidare, con un'erogazione allo stesso tempo pronta e rotonda, che i motori termici di oggi si sono persi per strada. Ogni giorno che la uso mi conferma che ci ho visto giusto, e la sua bellezza sta anche nell'estrema versatilità tra il muoversi in punta di piedi e scannare. Peraltro realizzo che, senza nemmeno farci troppo caso, le tre auto di famiglia sono passate tutte alla trazione elettrica tra 2020 e '23, in una transizione non particolarmente ideologica né dettata dai consumi... le motivazioni vere sono state due: piacere di guida ed affidabilità. O, vista al contrario, schifio per l'erogazione degli ICE moderni, e timore per la loro inaffidabilità (in particolare, un motore diesel ipercompresso usato per pochissimi km alla volta). Tecnicamente una è una plugin di quelle fatte male, un bidone pesantissimo con la parte elettrica schiaffata alla bell'e meglio in parallelo ad una vecchia meccanica turbo con cambio automatico... ma almeno finché non ci si va lontano si può evitare di farla funzionare (male) in parallelo, e la parte termica fa solo da zavorra. Le due seriali invece danno solo gioie 🤩
  13. Ieri
  14. ⬆️ Poi dicono che se lindustria auto EU va in rovina è colpa dei cinesi che sottopagano i lavoratori.
  15. Che sia in guida sportiva che paciosa, la Bev ha una caratteristica fondamentale che s'impone, la coppia istantanea e fluida, solida e potente che senti sotto al piede quando acceleri poco o molto, non importa. Parlando da ingegnere meccanico e dal piede sensibile, la sensazione di fluida e potente leggerezza che dà, so che è impossibile da avere da un accrocchio meccannico complesso come un powertrain ICE + cambio. In guida veloce con la Model 3 invece il peso mi dava ansia, ma non è una caratteristica ineluttabile, anche certe Ice sono pesantissime, ma in effetti quasi tutte le bev lo sono. Date tempo alle batterie di alzare la loro densità gravimetrica, e non ce n'è per nessuno (Ice).
  16. Non so esattamente di cosa parli. Le sole 2 opzioni sono andare in EV o Hybrid. Al massimo con phev Toyota vai in Auto EV/HV che è una modalità che alterna EV a bassa velocità e HV ad alta, spandendo la carica sul tragitto impostato. Ma quando hai finito la carica è solo ibrido, sebbene con una batteria tampone enorme rispetto a un ibrido non plugin quindi non proprio uguale.
  17. Raga… avete condiviso il 3 lo stesso video! Cortesemente, prestiamo un po’ più di attenzione, grazie!
  18. https://www.instagram.com/reel/DRXsD8Lig5Y/?igsh=MTBzb2N4OTV0YWNoaA==
  19. Comunque effettivamente sta roba della "g" minuscola non è proprio leggibilissima al volo
  20. Come detto, mi riserverò di darle un'occhiata, avendo curiosità di vedere meglio da vicino la R5, conto di passare a inizio mese in concessionaria.
  21. Però che io sappia, sulle phev si può impostare la soglia minima sotto la quale non scendere , proprio per evitare l'intervento eccessivo del termico.
  22. Già, bravo che recuperava una plancia sviluppata per una 940 tra l’altro…
  23. Stellantis, stabilimento di Cassino verso produzione veicoli militari con un ruolo diretto di Leonardo
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.