Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti.

Ancora una domanda.

La mia auto (jaguar xjs 4.0 del '94) ha avuto sempre un minimo perfetto. Adesso, da una bella mattina, è diventato incostante, nel senso che se ad es. mi fermo a un semaforo, con motore caldo, il minimo si piazza sui 1500 giri e ci impiega una decina di secondi per scendere a livelli normali (800/900).

Già alla partenza, in garage, il fatto si annuncia, perchè io metto in moto senza toccare l'acceleratore, ma il motore parte come se dessi una sgassata.

E va sempre avanti così, con tempi lunghissimi per scendere alla normalità, e anche quando scende sui minimi normali è incostante, tende sempre a salire, si comporta insomma, come se ci fosse "l'aria tirata".

Mi crea problemi perchè anche al cambio fra prima e seconda il numero di giri più elevato la fa "sgommare" o avere dei balzi.

Che gli ha preso?

Grazie come sempre a tutti.

Antonio

  • Risposte 21
  • Visite 12.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Ciao, no non l'ho controllato, ma che sia sporco ci puoi giurare...potrebbe essere così semplice?

Grazie delle risposte. Antonio

Inviato

Mah guarda non penso sia solo quello,ma so che cmq incide.

Purtroppo il minimo è molto sensibile alla carburazione,pensa ad esempio che la carburazione su moto o scooter si fa al minimo,quando si nota molto facilmente il funzionamento del regime di minimo

ovviamente con l'elettronica tutto è diverso,ma al regime di minimo la prima cosa che mi viene da pensare è che ci sia qualcosa con la miscela aria\benzina

Cmq spero che qualcuno con + esperienza d'officina ti risponda,cmq posso consigliarti di effettuare pochi ma regolari passaggi di manutenzione....basta poco e la tua auto ti ringrazia

 

花は桜木人は武士

Inviato

uhm....piu' che filtro aria.....penso ci sia qcosa che nn va negli iniettori....o nella pompa...direi che ho una certa esperienza in merito,visto che la mia punto td....ha iniziato cosi:prima il minimo incostante a freddo.....poi a caldo mi e' rimasta accelerata un paio di volte....poi ha iniziato a consumare molto.....poi il minimo come lo regolavi si starava o era troppo alto oppure appena inserivo il clima dovevo scendere a spingere....andato dal pompista....revisione pompa e due iniettori grippati.....400 euro e passa la paura.....da allora ho fatto 35.000 km....spero di nn beccare un altro pieno d'acqua

Inviato

Ho avuto un problema simile sulla mia delta (1.6 ie '89). Inizialmente faceva come la tua, cioè il minimo si alzava e dopo un po' tornava normale. Un mese dopo dava i numeri (minimo a 3000 giri, ogni tanto moriva). Neppure il meccanico sapeva cosa potesse essere: ha provato a cambiare la valvola del minimo, pulire la farfalla... niente da fare. Poi ho letto su una rivista che il problema è il potenziometro, l'ho fatto cambiare e tutto è tornato normale.

Quindi penso che sia il potenziometro. Nel dubbio fai fare anche una controllatina alla centralina.

Inviato
Poi ho letto su una rivista che il problema è il potenziometro, l'ho fatto cambiare e tutto è tornato normale.

Quindi penso che sia il potenziometro. Nel dubbio fai fare anche una controllatina alla centralina.

AUTOTECNICA BRESCIA

Inviato

Se è ad iniezione (come immagino) si potrebbe semplicemente staccare la batteria x una notte e riattaccarla la mattina seguente, accendere il quadro ed aspettare che la centralina "azzerata" si "ricalcoli" tutti i parametri: con la mia Punto è sufficiente....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
  • Autore

Grazie ragazzi, siete preziosi e disponibili come sempre, e per me una gran fonte di informazioni.

Dunque, innanzitutto, sostituirò il filtro aria, visto che in ogni caso deve essere sostituito sporco com'è. Ma mi tocca aspettare che arrivi.

Poi voglio capire meglio questo fatto della valvola del minimo, perchè vorrei fare questa pulizia. Dove è situata e che aspetto ha?

Mi viene un sospetto, come vi ho detto in un altro thread, ho recentemente fatto sostituire il radiatore dell'aria condizionata. Ebbene, appena la macchina è uscita dal tecnico dell'aria condizionata (fa solo aria condizionata e nient'altro) la macchina ha manifestato questo problema. Potrebbe avere fatto qualche casino il tizio dell'aria condizionata?

Grazie, attendo lumi sulla valvola del minimo.

Antonio

Inviato

Se nn ricordo male dovrebbe essere vicino al collettore d'aspirazione..

corpo cilindrico diametro 5 6 cm ...spinetta con 4 fili ....e due manicotti alle estremità del corpo.

Quando inserisci l'aria cond. il minimo viene alzato di 100 200 giri circa ...ora dirti se il mecc ha messo mano dove nn doveva, nn so' dirti ..xo' dubito sia imputabile a lui.

AUTOTECNICA BRESCIA

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.