Vai al contenuto

Il Codacons Contro La Pubblicita’ Omofobica Della Fiat Multijet


farewell

Messaggi Raccomandati:

IL CODACONS CONTRO LA PUBBLICITA’ OMOFOBICA DELLA FIAT MULTIJET: ESPOSTO ALLA PROCURA E AL GIURI’ DI AUTODISCIPLINA PUBBLICITARIA DA ANNI NON ESCE DALLA FIAT UN MODELLO NUOVO IN GRADO DI RACCOGLIERE IL CONSENSO DEI CONSUMATORI

Roma - Se da una parte la Fiat esulta per lo scioglimento del contratto con Gm, dall’altra la casa automobilista raccoglie oggi le critiche del Codacons e una denuncia per uno spot radiofonico che offende i diritti umani e la dignità dei consumatori. Si tratta di uno spot passato da numerose radio nazionali, da molti consumatori giudicato omofonico, e che recita più o meno così: ”Ambarapà ciccì coccò, tre civette sul comò, che facevano l'amore con la figlia del dottore… che è una “ricchiona” e mi fa schifo … gente, vanno con lei solo perché possono guidare l'ultima Fiat”. Evidente come tale frase offenda la dignità dei cittadini omosessuali e non rispetti i diritti umani, ragion per cui il Codacons si è rivolto alla Procura della Repubblica di Roma e al Giurì di Autodisciplina pubblicitaria contro lo spot radiofonico della Fiat. Farebbe bene la Fiat – sostiene il Codacons – ad impegnarsi a cercare il consenso dei consumatori, soddisfacendo i bisogni della clientela, anziché allontanarli con controverse campagne pubblicitarie anche perché – prosegue l’associazione – dai tempi della Uno dalla fabbrica di Torino non esce un modello in grado di conquistare davvero i consumatori e tenere testa alla concorrenza straniera. Per quanto riguarda invece il divorzio tra Fiat e Gm, il Codacons frena gli entusiasmi e critica fortemente l’accordo raggiunto: se i due contendenti fossero andati in giudizio afferma l’associazione - la Fiat avrebbe ottenuto molti più soldi di quanti gli americani ne hanno sborsato.

da marketpress.info

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 38
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

.....”Ambarapà ciccì coccò, tre civette sul comò, che facevano l'amore con la figlia del dottore… che è una “ricchiona” e mi fa schifo … gente, vanno con lei solo perché possono guidare l'ultima Fiat”. ....

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque sia e' l' ennesima dimostrazione che c'e' in Italia uno schieramento trasversale contrario al gruppo e alla sua sopravvivenza.

Ogni pretesto , reale o inventato come in questo caso, diventa occasione per un attacco

Purtroppo c'e' chi crede che l' Italia senza Fiat sarebbe migliore.E fa di tutto per ottenere questo risultato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque sia e' l' ennesima dimostrazione che c'e' in Italia uno schieramento trasversale contrario al gruppo e alla sua sopravvivenza.

Ogni pretesto , reale o inventato come in questo caso, diventa occasione per un attacco

Purtroppo c'e' chi crede che l' Italia senza Fiat sarebbe migliore.E fa di tutto per ottenere questo risultato.

Link al commento
Condividi su altri Social

a Milano ,città specializzata sull'argomento o meglio unica città dove tale metodo è stato messo alla luce del sole ,si dice che basta dare la "mezza"

(intesa come mazzetta)

tutta sta gente ,da 4 ruote al codacons ,ai vari ministri ....basta corromperli

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.