Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Neanche particolarmente parchi quanto a consumi (i motori Golf), a quanto ne so.:|

Modificato da Mazinga76

  • Risposte 268
  • Visite 111.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Poiché parlando altrove di Audi 50, e di Bertone, e di paraurti innovativi per quegli anni...     ...e poi di altre concept Bertone come 128 coupé (quella col carrellino nel bagagliai

  • Estate, estate e sedili di finta pelle che ustionano i glutei. Marin l'estate la desiderò ardentemente quando si ritrovò a vivere quest'avventura. IL RAID DEI 24 PARALLELI di Gianni Marin e Benny M

Immagini Pubblicate

Inviato

La Golf 1.1 di mio zio, non so se arrivava agli 8 km/l.... In più mangiava parecchio olio.

P.s. - Anche lui perse la marmitta, mentre eravamo in sardegna. Questo me lo ricordo stra-bene (estate 1991) :lol:

Inviato

Buondì :) anche qui.

Un trafiletto d'epoca e qualche foto.

Le poche righe che seguono ci fanno tornare per l'ennesima volta alla storia del nome "Strada" e dei motivi che portarono a tale scelta. Però stavolta c'è qualche curiosità in più.

Da Gente Motori del 1979.

"La Ritmo è diventata per gli Stati Uniti Strada per un motivo semplicissimo che gli uomini di marketing della Casa torinese non avevano, a suo tempo, tenuto in debita considerazione.

Negli Usa "Rythmo" è la marca di un ovulo antifecondativo; a ciò si aggiunga il fatto che, sempre negli Stati Uniti, il ciclo mestruale è definito "rythme". Ecco perchè la Fiat ha dovuto correre ai ripari.

Ha svolto un'indagine campione sottoponendo, ad un certo numero di automobilisti americani, una ventina di nomi possibili per la Ritmo.

Fra questo la palma della vittoria è andata a "Dante" (era stato inserito quale elemento di disturbo); al secondo posto "Strada".

Scartato l'elemento di disturbo, è stato quindi preferito il secondo classificato."

Insomma, per gli americani avrebbe anche potuto chiamarsi Dante. :o

Le fotine... niente di particolare (per ora). Solo qualche immagine più dettagliata della Villa D'Este di Introzzi.

Un esemplare unico per quanto ne so, e lo dico con sollievo perchè all'interno la trovo un'elaborazione piuttosto piacevole (per quanto decisamente "dell'epoca" :D) ma fuori..... :muto:

post-8850-145026858335_thumb.jpg

post-8850-145026858319_thumb.jpg

post-8850-145026858329_thumb.jpg

post-8850-145026858332_thumb.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
....

Un esemplare unico per quanto ne so, e lo dico con sollievo perchè all'interno la trovo un'elaborazione piuttosto piacevole (per quanto decisamente "dell'epoca" :D) ma fuori..... :muto:

Lo dico? :attorno:

Lo dico.

Pacchiana :? Cosa sono quel tetto tipo vinile e quel ghirigoro sul montante? Sembrano, anzi direi "sono", quegli orpelli che mettevano come opzione molto spesso su certe coupè full size americane degli anni settanta :? Che poi, a loro volta s'ispiravano a soluzioni estetiche in uso negli anni trenta. Ma le macchine erano altre...

--------------------------

Inviato
Lo dico? :attorno:

Lo dico.

Pacchiana :? Cosa sono quel tetto tipo vinile e quel ghirigoro sul montante? Sembrano, anzi direi "sono", quegli orpelli che mettevano come opzione molto spesso su certe coupè full size americane degli anni settanta :? Che poi, a loro volta s'ispiravano a soluzioni estetiche in uso negli anni trenta. Ma le macchine erano altre...

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Dica, dica pure :)

....e appunto la definizione più adatta l'ho trovata lì.

"No dai questa pare un carro da morto".

In effetti... :)....

--------------------------

Inviato
Chryslerhearse1f.jpg

Il ghirigoro cromato potevano anche risparmiarselo...

EDIT: preceduto da Abarth :mrgreen:

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato
per tutti gli anni in cui sono state presenti sul mercato Ritmo e Golf II (1983-88) il paragone è stato oggettivamente impietoso

Ma anche no.

Devi considerare che la Golf II era un modello nuovo mentre la Ritmo II un restiling malriuscito, visto che ha rovinato la linea originale della I serie.

Riguardo al resto, visto che io, da giovane, avevo una Ritmo 75s prima serie e diversi miei amici la Golf 1.3 II serie, posso dire:

- Come interni reggeva, la plancia della Ritmo era decisamente migliore, per il resto i sedili della Golf erano migliori e le pannellature anche.

- Come allestimento la Ritmo era completa, nella Golf dovevi aggiungere un bel pò di lirette per renderla decente.

- Come motori non c'era confronto, il 1.3 FIAT era più potente e consumava come la Golf, quando provavamo a tirare l'unico con la Golf che riusciva a stare al mio passo affrontava ogni curva come se non ci fosse un domani.

- La tenuta era paragonabile, la Ritmo aveva il didietro leggermente più ballerino nella prima serie, nella seconda era pari.

- L'affidabilità invece vede la Golf vincitrice per distacco, una di quelle in oggetto circola ancora con dei kilometraggi da diesel mentre la Ritmo a 100k km era da sfascio.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Dica, dica pure :)

Non si preoccupi che la definizione più corretta l'ho trovata sul bellissimo forum del Ritmoclub, forum dove ovviamente sono tutti amanti del modello e quindi apprezzano e tengono in elevata considerazione (almeno in quanto a storicità o particolarità) tutte le varianti e one-off, com'è giusto che sia presso ogni gruppo di fans di ogni automobile, del resto. Però, anche lì, questa... ho letto una serie di "no questa no dai" :D e appunto la definizione più adatta l'ho trovata lì.

"No dai questa pare un carro da morto".

In effetti... :)

Ne approfitto per salutare tutti i pazzi :) del RitmoClub. ;)

Quoto per il forum della ritmo, veramente pieno di notizie e divertente.

Il tragico ghirigoro non è nient'altro che la citazione dei vecchi telai dei soffietti dei tetti in tela delle carrozze e delle prime auto, che comunque erano realizzate da gente che fino al giorno prima aveva fatto carrozze :mrgreen:

Infatti lo si vede spesso nelle auto personalizzate realizzate tra i '70 e gli '80, auto che spesso avevano il tetto ricoperto di vinile e, naturalmente, sui carri funebri :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.