Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Principato di Sealand

Featured Replies

Inviato

Ne avete mai sentito parlare? Ci son rimasto quando l'ho letto :shock:

cenni storici

Il principato di Sealand altro non è che una piattaforma di cemento di appena 5.600 metri quadrati, più o meno quanto un campo da calcio, costruita dagli inglesi durante la seconda guerra mondiale come postazione antiaerea, a sole 7 miglia dal porto di Harwich, non lontano da Londra, proprio per difendere la capitale da eventuali bombardamenti (vedi mappa a sinistra).

mappa.jpg

Il 2 settembre 1967 la piattaforma è stata occupata da Paddy Roy Bates, ex ufficiale britannico, che la proclamò "stato libero ed indipendente". Il governo inglese provò a riprenderne il possesso, ma una prima volta fu respinto grazie all'uso di un cannone installato sulla piattaforma stessa, e poi si dovette arrendere al tribunale dell'Essex che dichiarò che l'isola artificiale, trovandosi in acque internazionali, era fuori dalla giurisdizione inglese.

Il sogno del "principe" era di creare sulla piattaforma un casinò, un albergo di lusso, un'emittente televisiva, ma nulla di questo si è realizzato ed oggi Sealand è abitata solo da due persone, membri della "Sealand security".

In ogni caso Sealand, pur non essendo riconosciuto da nessuno stato del mondo, batte una propria moneta, emette francobolli e passaporti (circa 160.000 fino ad oggi) ed ovviamente, come più ci interessa, produce anche targhe automobilistiche, come quella mostrata qui sotto. Il tutto ovviamente a pagamento: un kit completo di patente, passaporto e targa costa tra i 9.000 e i 55.000 dollari.

targa.jpg

È possibile vedere una curiosa immagine del 1967, quando la piattaforma fu occupata, clickando qui, così da capire meglio quali sono le reali dimensioni di questo "isolotto"!

Tutte le informazioni e le fotografie riportate in questa pagina sono state tratte dal numero dell'11/5/2000 di Panorama (pagg. 126-127) e voglio ringraziare moltissimo Roberto Tarabella che me le ha fatte avere!

Inviato

.................

:pz

Inviato
E' da quando son nato che ne sento parlare......di traffici ne ha fatti il tipo.....secondo me nemmeno tutti puliti

si vede che siamo vecchietti, eh??!! :D:D:D:D un amico inglese l'ha sorvolata con un aereo da turismo.

Traffici?? pare che non ce li possiamo manco immaginare, da quello che si dice...

ps: potremmo okkupare Montecristo e dichiarare l'indipendenza e conseguente paradiso fiscale... :D:D:D

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

mi son venuti in mente i Griffin quando Peter fondò lo stato di Petoria che comprendeva solo casa sua :lol: :lol:

:lol::lol::lol::lol::lol: come dimenticare quella puntata....in ogni caso allucinante...quasi quasi dikiaro il campo di calcio dell'oratorio (ke sta accanto a casa mia) territorio indipendente poi rizzollo il terreno e coltivo erba 'bbuona...dopo vedrete cm girano i cash....e via di paradiso fiscale...

Inviato

SI l'ho scoperto ieri perchè pare sia in vendita :D poi attratto dalla curiosità ho cercato e ho scoperto di tutto :D i casini e le magagne peggiori però rimangono quelli dei passaporti rilasciati un po troppo facilmente...

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.