Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Le statistiche dell'ACI relative gli incidenti occorsi nel 2005 (http://www.aci.it/index.php?id=54) dicono che il 76,6 % degli incidenti si hanno in strade urbane e causano il 44.5% di morti (6.2% e 10.6% per le autostrade) ed il 72.7 % di feriti (7.6 %). Il restante 23.4 % sono incidenti su strade extraurbane.

Le principali cause d'incidenti sono:

Velocitá ~22.5% extra urbano 12.5 urbano

Precedenza ~9.0% extra urbano ~22 urbano

Guida distratta ~22.0% extra urbano 17 urbano

Distanza Sic. ~16% extra urbano 12 urbano

Il 97.32 % degli incidenti é causato dal comportamento del conducente (o pedone), mentre il 2,35 % dello stato del guidatore (i.e. ebbrezza).

A mio parere, colpendo velocitá, distanza di sicurezza e guida distratta (i.e. telefonare alla guida) gran parte di quel 55.5 % potrebbe salvarsi.

  • Risposte 302
  • Visite 39.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il dato della velocità mi pare molto di comodo per giustificare gli autovelox.

E mi pare troppo basso il dato della guida distratta......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Il 97.32 % degli incidenti é causato dal comportamento del conducente (o pedone), mentre il 2,35 % dello stato del guidatore (i.e. ebbrezza).

Lo stato del guidatore influenza ampiamente il suo comportamento. Questo dato mi sembra strano.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
Non so come sia nelle vostre zone, ma qui da me è sempre più grave il fatto che la gente manchi la precedenza...

Cioè proprio ad effetto camicaze: ti aspettano e quando sei a pochi metri da loro escono dalla laterale... Dietro di te il vuoto ovviamente... :?

secondo me c'è gente che le precedenze le ha dimenticate appena dopo l'esame della patente... vedi certi atteggiamenti e stenti a crederci, davvero...

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato
Le statistiche dell'ACI relative gli incidenti occorsi nel 2005 (http://www.aci.it/index.php?id=54) dicono che il 76,6 % degli incidenti si hanno in strade urbane e causano il 44.5% di morti (6.2% e 10.6% per le autostrade) ed il 72.7 % di feriti (7.6 %). Il restante 23.4 % sono incidenti su strade extraurbane.

Le principali cause d'incidenti sono:

Velocitá ~22.5% extra urbano 12.5 urbano

Precedenza ~9.0% extra urbano ~22 urbano

Guida distratta ~22.0% extra urbano 17 urbano

Distanza Sic. ~16% extra urbano 12 urbano

Il 97.32 % degli incidenti é causato dal comportamento del conducente (o pedone), mentre il 2,35 % dello stato del guidatore (i.e. ebbrezza).

A mio parere, colpendo velocitá, distanza di sicurezza e guida distratta (i.e. telefonare alla guida) gran parte di quel 55.5 % potrebbe salvarsi.

statistiche contro statistiche, io ti ho portato quelle relative alle autobahn e mi pare parlino chiaro... ;)

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato
Lo stato del guidatore influenza ampiamente il suo comportamento. Questo dato mi sembra strano.

D'altronde i dati sono quelli. non credo ci sia possibilità di errore. Ovviamente cse come stanchezza e distrazione non possono essere ben valutate, ma per esempio le droghe e l'alcool si.

Penso piuttosto che questi dati sparati dai telegiornali negli ultimi giorni (robe allucinanti tipo che il 74% degli incidenti che avvengono di sera siano dovuti all'alcool) siano assolutamente (e volutamente) sballati

Inviato
D'altronde i dati sono quelli. non credo ci sia niente da dire. Penso piuttosto che questi dati sparati dai telegiornali negli ultimi giorni (robe allucinanti tipo che il 74% degli incidenti che avvengono di sera siano dovuti all'alcool) siano assolutamente (e volutamente) sballati.

Vedendo quanto trinca la gente il sabato sera mi sembrano più verosimili questi di quelli dell'ACI.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

io non metto in dubbio che la velocità elevata sia una delle cause delle stragi sulle strade italiane però sarei curioso di sapere ad esempio i dati relativi alla germania dove i limiti non esistono, sicuramente avranno meno incidenti rispetto a noi ed allora mi chiedo se sia giusto inaspire i limiti e l'utilizzo degli autovelox o sarebbe più giusto andare ad inasprire le pene per l'uso di alcool e di droga non dimenticandoci però di prevedere un esame di scuola guida che sia degno di questo nome e non una presa per il culo come quello attuale........

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato
io non metto in dubbio che la velocità elevata sia una delle cause delle stragi sulle strade italiane però sarei curioso di sapere ad esempio i dati relativi alla germania dove i limiti non esistono, sicuramente avranno meno incidenti rispetto a noi ed allora mi chiedo se sia giusto inaspire i limiti e l'utilizzo degli autovelox o sarebbe più giusto andare ad inasprire le pene per l'uso di alcool e di droga non dimenticandoci però di prevedere un esame di scuola guida che sia degno di questo nome e non una presa per il culo come quello attuale........

ho postato un articolo con qualche statistica (a dire il vero un po' vecchiotto, ma il senso è quello...) una pag. fà... ;)

Ahh, dimenticavo... straquoto!!!! :clap

URL%5Dangelsgh8.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.