Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - 1.9 MultiJet TST (Biturbo)

Featured Replies

  • Risposte 747
  • Visite 168.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Indubbiamente hai ragione. Ma è proprio il V6 Bitdi con lo ZF8HP che mi ha lasciato stupefatto. Su tutte le auto avute, ho registrato accuratamente tutti i rifornimenti dei primi 50000 Km : pensa che

  • Il 1.9 biturbo era industrializzato e costruito da FPT. E questo lo dò per certo.

  • Il "trasferimento di cervelli" a Torino tra una sponda e l'altra fece nascere il motore LDE o 2.0 CDTI (debutto a Parigi 2014) che in carriera ha anche avuto una versione con sovralimentazione a doppi

Immagini Pubblicate

Inviato
Mi lasciano invece perplesso le voci sulla doppia geometria variabile (anche lato compressore): così a occhio mi sembra una complicazione che porta vantaggi trascurabili.
Onestamente anche a me... Infatti nella sezione tecnica avevo aperto un topic a riguardo, ma nessuno è riuscito a convincermi fino infondo :roll:
ci sarebbe anche l'E-turbo..
Ovvero?
Inviato

Ovvero?

questo. Prototipo arcaico di turbocompressore accoppiato a motore elettrico per ridurre a zero il turbolag.

futuroturbocompressori7nw9.jpg

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Roba tipo il Turbodyne?

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato
spero che per il nuovo due litri usino la catena al posto della cinghia (distribuzione)..

poco probabile.Dato che molto probabilmento hai gia visto la scheda tecnica e le foto , più indietro in questa discussione.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Se non sbaglio fin'ora tutti i Pratola Serra sono stati a cinghia... E senza rullini sul comando valvole

credo che l'arrivo del 1.6 mjet dovrebbe fugare ogni dubbio. Quando avremo la sua scheda tecnica e le sue immagiini potremo anche dire con certezza se i TST da 190 -180cv sono dele versioni dei nuovi mjet che venivano indicati come 2 litri, oppure se i TST sono solo un anello di congiunzione, evoluzione in corsa, trai vecchi e i nuovi mjet.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
credo che l'arrivo del 1.6 mjet dovrebbe fugare ogni dubbio. Quando avremo la sua scheda tecnica e le sue immagiini potremo anche dire con certezza se i TST da 190 -180cv sono dele versioni dei nuovi mjet che venivano indicati come 2 litri, oppure se i TST sono solo un anello di congiunzione, evoluzione in corsa, trai vecchi e i nuovi mjet.

Però i TST utilizzano il common rail 2. Quindi secondo me rappresentano un anello di congiunzione. A questo punto bisognerà vedere quando usciranno i common rail 3.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Inviato
Però i TST utilizzano il common rail 2. Quindi secondo me rappresentano un anello di congiunzione. A questo punto bisognerà vedere quando usciranno i common rail 3.

non credo che l'adozione del multijet 2 comporti stravolgimenti meccanici pesanti come quelli avuti con questi TST.Con quest'ultimi ad esempio hanno limato il peso in maniera notevole, variato il percorso della cinghia accessori.Comunque il 1.6 mjet farà la spia, anche se in parte l'ha già fatta l'immagine CAD del 1.8 turbo .Chissà se avrò indovinato?

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Notavo i pesi dei vari motori Fiat diesel... Interessante:

75 cv: 137 kg (1.3 MJ)

90 cv: 140 kg (1.3 MJ)

105 cv: 168 kg

120 cv: 171 kg

150 cv: 181 kg (azzo se pesa sta VGT! :) Ci sono anche altre modifiche agli alberi, rinforzi, lubrificazione e raffreddamento)

190 cv: 185 kg (Biturbo)

185 cv: 213 kg (5 cilindri)

200 cv: 210 kg (5 cilindri... Pesa meno! Chissà il 210 cv?)

166 cv: 250 kg (3.0 diesel 4 cilindri del Ducato :D )

250 cv: 225 kg (sarebbe il 3.0 V6 della VM... Se mai arriverà...)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.