Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

E' divertente vedere come qui si parli in tranquillezza di consumi sui 19km/l come "non il massimo"...

Io con il 1.8tdci della mia focus faccio 15.5 se guido come mia nonna, e 14.5 se tiro come se fossi in pista :)

Ovviamente una differenza di consumo così risicata è un chiaro invito ad andare sempre a tavoletta :D

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

  • Risposte 34
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

A chi lo dici! Quando ho letto "non è il massimo" mi stava prendendo un colpo. (Io però non ho un diesel… :P)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
  • Autore

ma è vera sta storia che hanno modificato la centralina per rendere + fruibile ai bassi regimi sto motore?

ho guidato anche un 75 cv e mi da sensazioni migliori del 90...cavolo sono molto interessato alla versione sport ma in modalità 75 nn ci sono e nn si possono neanche montare i cerchi da 17....però sto motoreda 90 nn mi ha convinto per niente..e nn vorrei spendere 18.000 euro di macchina per ritrovarmi un mezzo chiodo...preferisco al massimo il 75 in versione GP...che va un più piano(neanche di molto) ma almeno risparmio un bel pò!!

mind the gap

Inviato
c'è da fare attenzione ai tornanti stretti dove di frequente serve mettere la 1a: non è un problema, se l'auto va molto piano la marcia entra senza tante storie basta premere un pelo in più e senza manovre brusche.

Si ma la cosa è deprimente e ancor peggio se si ha gente davanti o dietro...ho capito in certe situazioni è penosa come la mia c3 hdi 90cv....1400....ripeto vedremo il 1600....

Bè c'è gente qui che dici che la 147 1900 jtd 115 fa tranquillamente i 20 per quello che dico che 19 con la gpunto 90cv non mi sembrano tantissimi

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Il terreno ideale del 1.3 90cv è l'extraurbano veloce.... da 90-110 ..... li va come un treno e consuma poco o nulla (io riesco a fare anche 22 al litro !)

In città ci devi andare col piede dolce...... e i 15-16 li fai..... se inizi con le code e le ripartenze (e io parlo del traffico di roma non della pianura padana!) sono cazzi..... scendi anche a 14.

In autostrada dipende dall'andatura .... se riesci a tenere i 130 stai sui 18, il problema è che in 6° a 130 sto motore è nel pieno della sua massima potenza .... praticamente appena tocchi vai..... io non resisto.... in auto strada scendere sotot i 140 è veramente difficile! Quando vado al mare (faccio la Roma-civitavecchia) riesco a farmi tutto il tragitto senza scendere sotto i 160 con un filo di gas....... però i consumi salgono (15 al litro).

Inoltre ,come anche il 1.3Mj 75cv (ma piu in basso), questo motore si comporta bene fino a 165....... poi a salire ancora ci mette un infinità di tempo (in pianura).

La differenza enrome rispetto al 75cv è che col 75 è veramente difficle scendere sotto i 15 al litro...... ma l'allungo fa cagare....... col 90cv pare di avere un benzina...... allunghi fino a 4000 come se niente fosse.... e se stai sopra i 2000 ti diverti e non poco (merito anche del telaio della punto)....... ma i consumi salgono.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
ma è vera sta storia che hanno modificato la centralina per rendere + fruibile ai bassi regimi sto motore?
Si, ma non hanno fatto miracoli... E' solo un po' più graduale il momento in cui entra in coppia, è più "smussato il gradino".
preferisco al massimo il 75 in versione GP...che va un più piano(neanche di molto) ma almeno risparmio un bel pò!!
Fai bene, anche perché nella guida "normale" è più fruibile e a sensazione non sembra corra poi tanto meno, almeno che tu non sia un tipo da "sorpasso" ;)

Sicuro invece è che consuma meno...

Si ma la cosa è deprimente e ancor peggio se si ha gente davanti o dietro...ho capito in certe situazioni è penosa come la mia c3 hdi 90cv....1400....
Guarda sul fatto che non sia proprio facilissimo da guidare sono d'accordo... Mia mamma infatti non la usa praticamente mai la GPunto... :)

Ma la macchina non è piantata e a riprova ti dico che in montagna sapendolo sfruttare dai paglia senza troppi patemi ad auto prossime ai 100 cv.

Quanto all'HDi ci credo che soffra... Già un mio amico è in difficoltà ad ogni regime con il 206 HDi 70 cv... A pasquetta sul Milies l'abbiamo aspettato un minuto buono ;)

L'unico intoppo ripeto, lo puoi avere sui tornanti stretti e pendenti, perché quando sono in macchina con altra gente non mi va di sballottarli (anche perché molti stanno male) ed arrivo praticamente fermo.

Ovvio che in salita è impensabile arrivare a 10 km/h in 2a e voler che l'auto si muova: sono 670 rpm con una rapporto da 15 km/h a 1.000 rpm... Metto su la prima ed il motore si trova a 1.250 rpm, con un rapporto che oltretutto trasmette alle ruote una coppia più che adeguata a ripartire.

Inviato
  • Autore

quindi da quanto ho capito finora il riassunto potrebbe essere:

"lascia perdere il 90 cv prenditi il 75 che risparmi pure"

mind the gap

Inviato
... Già un mio amico è in difficoltà ad ogni regime con il 206 HDi 70 cv...

.

La differenza che il fiat con 70-75cv in condizioni di tornati stretti non è morto...mentre il 1400 hdi fa schifo uguale:):) in quelle condizioni sia a 70 che 90cv.....magra consolazione :):):)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
E' divertente vedere come qui si parli in tranquillezza di consumi sui 19km/l come "non il massimo"...

Io con il 1.8tdci della mia focus faccio 15.5 se guido come mia nonna, e 14.5 se tiro come se fossi in pista :)

Ovviamente una differenza di consumo così risicata è un chiaro invito ad andare sempre a tavoletta :D

Artemis ma tu giri a nafta???... Mi cade un mito.... :D

Comunque secondo me sti consumi intorno a 20 km/l per macchine di una tonnellata stanno solo nei sogni...

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Inviato
La differenza che il fiat con 70-75cv in condizioni di tornati stretti non è morto...
Onestamente non so, dovrei provare ad arrivare in 2a sotto i 1.000 rpm e vedere il risultato :)

Ad ogni modo, il momento in cui questo vuoto rompe di più, è quando ci si immette nella circonvallazione cittadina, dove la corsia d'immissione è lunga meno di 10 m e tante volte arrivo in 2a a velocità troppo bassa...

Premi a fondo, ma il motore non si sveglia... O meglio, si prende tutta la calma del mondo... :roll:

Soluzione? Odiosa sfrizionata e via!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.