Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 65
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Impressioni sparse.

Molto ben giocato il giro dei finestrini, con il motivo a parallelepipedo che "muove" la fiancata e la sposta in avanti.

Molto meno idiota che nel trio il portellone integrale in vetro. Qui è un po' opprimente, ma è anche più funzionale.

I fari post suppongo emigreranno fuori dal vetro, per questioni pratiche e di risparmio.

Dio ci scampi dai loghi illuminati a LED, che sembrano fare capolino.

Apprezzo il richiamo (ma magari non è voluto) a Golf (un po' tutte) fatto con il montante massiccio; certo, unito al taglio diagonale non da un grande aiuto alla visibilità posteriore.

Abominevoli i poggiatesta.

Inviato
Bè è il primo concept fatto (penso poi solo in parte) dopo il loro arrivo....cmq egger in audi non in ww

Lo so, ma tu oggi noti differenze tra i design dei due marchi? ;-):-P

(scherzo, ma non troppo...)

Cmq complessivamente è ben fatta, soprattutto gli interni!

Che però sono troppo "concept", una eventuale versione da salone dovrà essere abbondantemente "normalizzata".

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Inviato

L'interfaccia del display tutto fare ricorda molto Front Row di Apple, che sia questa la collaborazione di Apple per una iCar?

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
Lo so' date=' ma tu oggi noti differenze tra i design dei due marchi? ;-):-P

(scherzo, ma non troppo...)

".[/quote']

Per ora non abbiamo visto nulla di concept audi da quando è arrivato il grande egger...vedremo

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

sono l'unico a cui, togliendo il logo VW, questa vettura ricorda un prototipo Renault? comunque è un bell'esercizio di stile... dubito che una versione di produzione possa essere così!

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
sono l'unico a cui, togliendo il logo VW, questa vettura ricorda un prototipo Renault? comunque è un bell'esercizio di stile... dubito che una versione di produzione possa essere così!

No no non sei l'unico...anche a me viene in mente una Renault se leviamo i loghi! Comunque spero che la VW stia ritrovando la sua creatività...

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Ma ha un bagagliaio anche davanti? Dai disegni pare che ci sia una botola per far passare gli sci da lunotto posteriore a paraurti anteriore. :o

Sarei curioso di salirci per valutare il guadagno di abitabilità.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.