Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

CRASH TEST - Particolari (Vecchi modelli, auto VS. auto, ecc.)

Featured Replies

Inviato
Cita

Crash test, nascono il manichino anziano e quello obeso: “Rispecchiano la popolazione Usa”

Un “dummy” maschio di 124 kg e una donna sovrappeso di 70 anni per studiare le conseguenze degli incidenti sull’automobilista medio
 

Perché mai i manichini per i crash test dovrebbero essere giovani e in forma se la popolazione americana è sempre più anziana e grassa? L’International Center for Automotive Medicine (Icam) dell’Università del Michigan studia da anni l’evoluzione della popolazione americana, raccogliendo dati da incidenti reali al fine di disegnare due nuovi manichini per i crash test: un uomo obeso del peso di 124 kg e una donna sovrappeso di 70 anni. Il primo ha un indice di massa corporea di 35 (sopra i 30, si parla di obesità), il secondo di 29.  

 

 

Il paziente grasso non è un’eccezione  

“Il paziente sovrappeso o obeso oggi è la norma, non l’eccezione”, spiega Steward Wang, medico chirurgo dell’Università del Michigan e direttore dell’Icam (a destra nella foto in basso). “Le condizioni di salute, la taglia e la conformazione fisica dell’individuo influenzano enormemente la gravità delle ferite in un dato incidente”.

 

Incidenti più gravi per gli obesi  

Uno studio realizzato nel 2013 dall’Università della California, Berkeley, ha stabilito che i guidatori obesi hanno il 78% di probabilità in più di morire negli incidente stradali rispetto alle persone di corporatura normale. Per esempio, negli scontri frontali, i guidatori obesi tendono a scivolare sotto la cintura: il loro corpo è trattenuto meno saldamente perché la cintura è lassa, spiega il blog del Michigan Health Lab . Di conseguenza, sono più probabili le ferite alle estremità inferiori, e l’obesità rende più difficili i trattamenti in caso di ricovero. 

 

Invecchiando si cambia  

Il “dummy” femminile ideato dall’Icam ha il torace disegnato con una forma diversa rispetto a quello del manichino tradizionale (i due a confronto nella foto sopra). “La struttura del busto cambia, quando si hanno 80 anni il rischio di danni al torso quintuplica rispetto a quando se ne hanno 20”, spiega ancora Wang.  

 

Anziani al volante  

“I manichini classici sono stati disegnati fra gli anni 70 e 80, allora in pochi pensavano che ci sarebbero stati tanti 80enni al volante oggi”, dice Chris O’Connor, numero uno di Humanetics, l’azienda di Plymouth (Michigan) specializzata nella costruzione dei manichini. “La popolazione cambia e noi dobbiamo costruire attrezzature che rispecchino il consumatore attuale”. Se i nuovi manichini saranno adottati nei crash test, potranno fornire informazioni utili allo sviluppo di auto più sicure per tutti.

 

I “martiri” usati oggi  

Oggi, in America e in Europa, si utilizzano manichini del tipo “Hybrid III”, ossia dotati di collo flessibile per la valutazione del colpo di frusta. Il primo “dummy” maschio è nato nel 1976 e rifletteva le caratteristiche dell’americano medio (il cosiddetto “50esimo percentile”): 1,75 di altezza, 78 kg di peso. A lui si sono aggiunti un fratello maggiore (95esimo percentile, 1,88 metri, 100 kg) e una donna minuta (5° percentile, 1,52 metri per 50 kg). I manichini più piccoli (serie Q) riproducono invece le caratteristiche di bambini di 18 mesi, 3, 6 e 10 anni. L’EuroNCAP utilizza per la maggior parte dei test manichini di uomini di 88 kg e donne di 57 kg, e “dummy” bambini di un anno e mezzo (Q1,5) e tre anni (Q3). 

 

YF81NOPC6700-kFV-U11001333883699E0G-1024

 

 

http://www.lastampa.it/2017/02/17/motori/tecnologia/crash-test-nascono-il-manichino-vecchio-e-quello-obeso-rispecchiano-la-popolazione-usa-qq8a0haV4zZ6qJ7Q240VeK/pagina.html

 

 

  • Risposte 184
  • Visite 105.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Facevo la stessa cosa con i modellini che non mi piacevano. Però avevo 8 anni

  • Euroncap compie vent'anni...e propone un interessante confronto tra un'auto del 1997 e una odierna    

  • Gli piace vincere facile   la Rover 100 era vecchissima nel 1997...era l'ennesimo rimaneggiamento della Metro del decennio prima. C'era già di meglio allora. Punto 188, Fiesta con doppio air

Immagini Pubblicate

Inviato

per simulare il mio comportamento ci vorrebbe un mix tra i primi due. Un manichino arancione in pratica

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Mandiamoli a piedi gli ammmereggani.

Gli fa bene due volte.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 3 mesi fa...
  • 1 anno fa...
Inviato
23 ore fa, tonyx scrive:

scelgo i suv così mi sento più sicuro cit. 

 

:pz

Non hai idea di quante volte litighi con alcuni amici per questa affermazione. Del tipo che va bene l'agilità di un frigorifero, l'importante è che non si rompa in un incidente.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
Non hai idea di quante volte litighi con alcuni amici per questa affermazione. Del tipo che va bene l'agilità di un frigorifero, l'importante è che non si rompa in un incidente.

Non ha detto che il suv è più sicuro , ma che lo fa sentire più sicuro.
È una questione di sensazioni.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
On 9/2/2019 at 14:07, Gabriz4 scrive:

Pochi giorni fa sono passato di qua subito dopo, faccio presente che la vettura era una X6 M. Per chi conosce quel tratto di strada sembra quasi impossibile riuscire a fare una roba del genere ma evidentemente con questi mezzi non è così difficile

 

https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/auto-cappotta-1.4409429

C'è da dire che il verde però le dona 

bmw x6.png

Inviato
7 minuti fa, tonyx scrive:

l' auto più sicura al mondo in caso d' impatto è la model 3

e non è un suv

 

e comunque questo discorso avrebbe senso se fosse raro imbattersi in un altro furgone rialzato, ma così non è

Sarebbe interessante appronfondire questi discorsi. Dato che spesso il SUV è scelto perché rende l'idea del camion che protegge gli occupanti? Ma ci sono dati reali che lo dimostrano?

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.