Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Ciao a tutti,

come vi dicevo ieri ho portato la mia Lancia Delta 1.6JTD 120 CV euro 5 in assistenza. Come detto nei post precedenti da qualche mese ho un piccolo problema: ogni tanto quando sono in seconda e in accelerazione (attorno ai 1500-2000 giri) avverto come un calo di potenza, una specie di vuoto che dura un secondo ma che comunque si avverte come un piccolo "strappo" nella marcia del veicolo. A volte mi capita anche in terza marcia sempre attorno ai 2000 giri.

Ho fatto un giretto con il capoofficina della concessionaria dove ho comprato la mia auto ed è stato molto disponibile. Mi ha detto che lo stesso problema fino ad ora lo ha avuto solo un cliente con lo stesso modello di vettura. Secondo lui il famoso calo di potenza si può verificare durante il processo di rigenerazione che probabilmente, visto che faccio prevalentemente tragitti cittadini (casa-lavoro), spesso non va a buon fine. Mi ha consigliato di annotare i Km quando mi si ripresenta il problema così poi possiamo verificare in officina se effettivamente in quel momento era in corso la rigenerazione.

Vi terrò aggiornati sugli sviluppi... a presto e grazie per l'attenzione

anche io ho notato qualche volta questo comportamento... è proprio un vuoto di potenza... però non l'ho portata in concessionario perchè essendo sporadico (in 18 mesi mi sarà capitato una 20ina di volte) immaginavo fosse difficile da verificare e volevo evitare di passare cento volte dal concessionario senza risolvere nulla.

ah, è una delta oro 1.6 multijet.

le mie foto del Superstars V8 2012 a Monza

http://www.flickr.com/photos/joeblack1974/sets/72157629450841208/

  • Risposte 9.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ciao a tutti!

ricordo che in qualche versione (forse i Turbo benzina) è possibile visualizzare sul display frontale (tra contagiri e contachilometri) la pressione della turbina, mediante un piccolo grafico a settori che indicano appunto la pressione di sovralimentazione.

Il display centrale dalla versione oro in su è riconfigurabile, cioè puoi scegliere se vedere data e ora, oppure le informazioni della radio, oppure la pressione della turbina; questo per quanto riguarda le versioni turbo benzina e turbo diesel, credo anche per la twinturbo. Il fatto che non sono equipaggiate con il Blue&Me comunque non c'entra.

Inviato
anche io ho notato qualche volta questo comportamento... è proprio un vuoto di potenza... però non l'ho portata in concessionario perchè essendo sporadico (in 18 mesi mi sarà capitato una 20ina di volte) immaginavo fosse difficile da verificare e volevo evitare di passare cento volte dal concessionario senza risolvere nulla.

ah, è una delta oro 1.6 multijet.

Ciao,

grazie per la tua segnalazione, volevo sapere se anche tu prevalentemente fai tragitti brevi e cittadini come nel mio caso. A me succede più o meno due volte alla settimana ma faccio quasi sempre lo stesso percorso cittadino (casa-lavoro) di 7-8 km in circa 10-15 minuti due o 4 volte al giorno. Sinceramente sono a fine garanzia e ho capito che in assistenza sto problema non me lo risolverebbero mai (dicevano che forse poteva essere anche la famosa valvola EGR la cui sostituzione comunque non è coperta dalla garanzia e quindi non ne farò l'estensione a 5 anni).

Diversi miei conoscenti hanno fatto "rimappare" la centralina da sedicenti "espertoni" e hanno risolto problemi simili su altri motori turbo diesel (a detta loro la macchina va molto meglio ai bassi regimi e addirittura pur guadagnando qualche cavallo di potenza consuma meno). Io non sono convinto e non vorrei far mettere mano alla centralina per questo piccolo problemino a persone non autorizzate (e credo sia pure una procedura un filino illegale). Voi che ne pensate?

Grazie e a presto

Inviato
Io non sono convinto e non vorrei far mettere mano alla centralina per questo piccolo problemino a persone non autorizzate (e credo sia pure una procedura un filino illegale). Voi che ne pensate?
Che la pensi bene ;) Oltre ad essere in alcuni casi una manipolazione che può avere ripercussioni sulla meccanica ed a livello assicurativo in casi estremi ;)
Inviato
Che la pensi bene ;) Oltre ad essere in alcuni casi una manipolazione che può avere ripercussioni sulla meccanica ed a livello assicurativo in casi estremi ;)

Grazie mille del parere. Anche io la penso esattamente allo stesso modo e infatti, toccando ferro, in caso di incidente grave mi sa tanto che a livello assicurativo si rischia di incorrere in grossi problemi quindi il rischio non vale proprio l'azzardo.

Inviato
Ciao,

grazie per la tua segnalazione, volevo sapere se anche tu prevalentemente fai tragitti brevi e cittadini come nel mio caso. A me succede più o meno due volte alla settimana ma faccio quasi sempre lo stesso percorso cittadino (casa-lavoro) di 7-8 km in circa 10-15 minuti due o 4 volte al giorno. Sinceramente sono a fine garanzia e ho capito che in assistenza sto problema non me lo risolverebbero mai (dicevano che forse poteva essere anche la famosa valvola EGR la cui sostituzione comunque non è coperta dalla garanzia e quindi non ne farò l'estensione a 5 anni).

Diversi miei conoscenti hanno fatto "rimappare" la centralina da sedicenti "espertoni" e hanno risolto problemi simili su altri motori turbo diesel (a detta loro la macchina va molto meglio ai bassi regimi e addirittura pur guadagnando qualche cavallo di potenza consuma meno). Io non sono convinto e non vorrei far mettere mano alla centralina per questo piccolo problemino a persone non autorizzate (e credo sia pure una procedura un filino illegale). Voi che ne pensate?

Grazie e a presto

il mio tragitto è un po' particolare... sono 25km molti diciamo cittadini (in colonna) con qualche allungo (soprattutto però la sera al ritorno, faccio un pezzo di tangenziale e di milano-meda a 70-90kmh)... però diciamo che il grosso è cmq sotto i 50kmh, la mattina specialmente.

per il resto, rimappare la centralina credo che possa essere rischioso a molti livelli (verificare soprattutto la copertura assicurativa, fermo restando la garanzia decaduta), e penso che non ne valga la pena (per quanto mi riguarda). E' un po' fastidioso sto difetto, però nulla di tragico...

le mie foto del Superstars V8 2012 a Monza

http://www.flickr.com/photos/joeblack1974/sets/72157629450841208/

Inviato

per il resto, rimappare la centralina credo che possa essere rischioso a molti livelli (verificare soprattutto la copertura assicurativa, fermo restando la garanzia decaduta), e penso che non ne valga la pena (per quanto mi riguarda). E' un po' fastidioso sto difetto, però nulla di tragico...

Inviato
Grazie mille del parere. Anche io la penso esattamente allo stesso modo e infatti, toccando ferro, in caso di incidente grave mi sa tanto che a livello assicurativo si rischia di incorrere in grossi problemi quindi il rischio non vale proprio l'azzardo.

;) ciao,

La mia delta entra in assistenza mercoledi 4/05/10 per il problema "motore", sperò che andrà bene questa volta.

Sono sicuro che e lo stesso problema da voi, ma a me l'ho ogni giorno. :(

Inviato
;) ciao,

La mia delta entra in assistenza mercoledi 4/05/10 per il problema "motore", sperò che andrà bene questa volta.

Sono sicuro che e lo stesso problema da voi, ma a me l'ho ogni giorno. :(

Ciao, in bocca al lupo per la tua delta... e se puoi facci sapere come va a finire...

A presto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.