Vai al contenuto
  • 0

New Clio VS Corsa > Diesel


Sonika

Domanda

Allora visti i miei 22.000km annuali pensavo di cambiare la mia vecchia Clio del 2001 benzina 1.2 16v con:

Opzione 1- Corsa 1.3 75 cv diesel

Opzione 2- New Clio 1.5 70cv diesel

Domande:

1- Più o meno accessoriate come voglio io i prezzi sono li, secondo voi qual'è la migliore?

2- La corsa ha l'esp di serie, la clio no, mi è stato consigliato in parte di metterlo in parte no perchè si serve ma solo in rare situazioni, per il resto cambia poco è vero?

3- Fap si o fap no? Io al momento non ho necessità di girare nei centri urbani come milano, la cosa non mi tange quindi, ma secondo voi tra qualche anno se non ho il fap potrei aver delle restrizioni peggiori? (Fermo restando che senza fap consumerei meno e sarei tentata a non metterlo)

4- Quanto mi costerebbero di tagliando? C'è chi mi dice più di un benzina e chi uguale!

Grazie

Sonia

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

fa 22k km l'ha scritto sopra....alla fine deve secondo me deve provare e scegliere quella che per lui visto che rientrano entrambe nel quartetto delle "meraviglie"...poi visto che aha scelto corsa gli propongo pure la big point essendo le stesse auto anche alla fiat manca l'ESP, accessorio che consiglio;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Allora visti i miei 22.000km annuali pensavo di cambiare la mia vecchia Clio del 2001 benzina 1.2 16v con:

Opzione 1- Corsa 1.3 75 cv diesel

Opzione 2- New Clio 1.5 70cv diesel

Domande:

1- Più o meno accessoriate come voglio io i prezzi sono li, secondo voi qual'è la migliore?

2- La corsa ha l'esp di serie, la clio no, mi è stato consigliato in parte di metterlo in parte no perchè si serve ma solo in rare situazioni, per il resto cambia poco è vero?

3- Fap si o fap no? Io al momento non ho necessità di girare nei centri urbani come milano, la cosa non mi tange quindi, ma secondo voi tra qualche anno se non ho il fap potrei aver delle restrizioni peggiori? (Fermo restando che senza fap consumerei meno e sarei tentata a non metterlo)

4- Quanto mi costerebbero di tagliando? C'è chi mi dice più di un benzina e chi uguale!

Grazie

Sonia

1. corsa. sotto molti punti di vista tra cui, per iniziare, il fatto di essere più moderna (clio è già in aria di restyling, tra l'altro pessimo) e di essere molto migliore su strada. la bellezza è soggettiva, per me soggettivamente è un pugno in un occhio. se proprio dovessi stare in renault, andrei sulla clio storia.

2. l'esp è fondamentale. se in concessionario ti hanno detto una cosa del genere, può essere che o il venditore è un perfetto ignorante, o che ti stanno cercando di rifilare un fondo di magazzino senza esp di cui vogliono sbarazzarsene in fretta. in entrambi i casi, io non mi farei più vedere in quel concessionario. se devo comprare un'auto, lo faccio da chi ne capisce qualcosa o da chi non sta provando a fregarmi.

3. fap si. anche nei piccoli centri ci sarà la tendenza a rendere obsolete dele euro4 recentissime senza fap. io già con la mia panda diesel ho alcuni problemi.

4. per i tagliandi dipende dalle tariffe delle officine. ti costa però meno corsa per via della cilindrata più piccola.

buona scelta!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1. corsa. sotto molti punti di vista tra cui [...]
Quoto quanto riportato da disordine, dunque:
  • Corsa, che tra l'altro ha acquistato pochi giorni fa anche una mia amica, a benzina però.

  • ESP si! La sicurezza non è mai troppa, quindi non rinunciarvi, anche perché in alcune situazioni può rivelarsi davvero l'aiutino in più per non farsi male. Corsa ce l'ha di serie e un po' più avanzato nelle modalità di funzionamento, rispetto al sistema ESP adottato da Clio.

  • FAP/DPF si! Se non lo metti potresti pentirtene entro poco tempo... :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il fap è proprio la cosa che mi lascia più perplessa. Diciamo che ho fatto due conti con i costi del FAP per ammortizzare il costo della macchina ci metterei circa 2 anni in più quindi mi converrebbe andare sul benzina.

Dal punto di vista ambientale c'è chi dice che inquina più il fap e chi meno! bah!

Dal punto di vista pratico ora come ora a me il blocco del traffico più di tanto non tange. Vivo inuna piccola cittadina, il blocco è solo al giovedi e in una piccolissima parte del centro per cui potrei tranquillamente farne a meno ora come ora, ma più avanti???

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

i gusti sono gusti, ma la corsa è molto più bella della clio, è più nuova di un anno e ha un pianale migliore (quello della grande punto...).

la clio ha dalla sua solo un miglior comfort e interni di materiali leggermente migliori.

se ormai hai deciso di prendere una di queste due (e quindi si suppone che ti piacciano entrambe), tutto dipende dalla scelta della motorizzazione:

se scegli la disel prendi la corsa (ma prendila col fap) 1.3 multijet 75 o 90cv (ma per quest'ultimo ti pelano un pò). se intendi andare di benzina, chi ti ha consigliato la clio 1.2tce ha detto giusto: risparmi di assicurazione, hai 25cv in più e una macchina più silenziosa (avendo risparmiato oltre 2000€!!)

è vero che è più piccino, ma a un 5ino non hai pensato? una 1200cc a benza lounge (euro 5!) costa 12500 e ha TUTTO tranne fendinebbia (170€) ed ESP (200€). te la caveresti con meno di 13000 e avresti una macchina gagliardissima e femminile nello stesso tempo!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie ancora dei consigli sto immagazzinando tutto. Inizialmente mi piaceva di più la corsa, ma dopo che le ho provate entrambe ho dei grossi ripensamenti, anche perchè gli interni della clio con le finiture satinate son stupendi!

Escludendo il lato estetico:

Per la corsa ho provato il 1.3 dti 75cv, a occhio direi che più o meno è come il 70 cavalli della clio, però ha uno stile di guida molto diverso, le gambe sono molto "stradiate" e quindi in quei 5 minuti di prova mi sa che non l'ho apprezzata al meglio.

La clio come stile di guida sarà che ci sono più abituata ma mi piace una cifra, sono perfettamente a mio agio. Sempre diesel ho provato l'85 cavalli che è una favola, ma mi dovrebbe bastare il 70 a me.

Ma la 1.2 tce come motore non ha una durata minore essendo così potente? Non è che poi la macchina si svaluta prima?

La 500 è uno spettacolo di macchina, ma è troppo piccola per me. :P

Nessuno è pro-no-fap?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La clio come stile di guida sarà che ci sono più abituata ma mi piace una cifra, sono perfettamente a mio agio. Sempre diesel ho provato l'85 cavalli che è una favola, ma mi dovrebbe bastare il 70 a me.

Ma la 1.2 tce come motore non ha una durata minore essendo così potente? Non è che poi la macchina si svaluta prima?

Beh se alla fine ti trovi meglio con Clio allora mi sa che ti convien andar su quella, con la ragione ti consiglio Corsa, ma ognuno è diverso e se la ritieni più idonea a te... ;)

Non ti preoccupare per l'affidabilità, sono discorsi da bar... Il 1.2 è stato studiato per esser montato su utilitarie, quindi per resistere.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.