Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 3.1k
  • Visite 400.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

mica male la realizzazione di pigio! spero davvero che le linee guida siano quelle.... una mini delta è la ypsilon che vorrei :mrgreen:

il fari però non saranno sicuramente cosi

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

A me sto posteriore simil-Delta non ispira neanche un po'.

Speriamo bene...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

mi sono accorto di aver cannato la proporzione del lunotto.

credo che sia meno sviluppato in altezza e meno tondo di profilo.

però lo stile sarà quello

bmwpngahead1r100.jpg
Inviato

Una precisazione sugli interni di Ypsilon 843: ne ho una in famiglia, allestimento Argento, 5 anni, 70.000 km, tenuta piuttosto bene. Rumorini pressochè assenti, tessuti in velluto beige che reggono bene e non sono particolarmente sporchevoli (di solito il beige fa bestemmiare) e le plastiche sono quasi nuove, anche perchè di plastiche morbide praticamente NON ne ha: le uniche plastiche soft touch sono sulle maniglie tiraporta e sono le uniche che "soffrono", mentre la plancia è tutta in plastica rigida ma dalla goffratura fine e molto appagante (per il segmento) ed è pressochè perfetta; infine le plastiche verniciate reggono bene, solo il copripomello è un po' scolorito.

Fermo restando che il mio singolo caso non fa statistica e che l'auto è tenuta molto bene, credo che gli interni siano la chiave del successo della Ypsilon: nel segmento B è raro trovare interni così appaganti. Ciò non toglie che gli interni debbano conservarsi bene anche in caso di uso quotidiano severo (senza esagerare, è chiaro che se sali in auto con le mani sporche di malta e con i pantaloni con le borchie come Cosimo :mrgreen: gli interni non durano un ghezz ;)).

Interni premium ma durevoli e dal costo umano si possono fare con le plastiche rigide ovunque purchè goffrate come si deve, non serve per forza ricorrere alle soft touch ;).

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
Quoto ma aggiungo un'importante postilla: prima di arrivare al 30° giorno di utilizzo c'è anche il momento in cui si stacca l'assegno per comprarla.

Imho non è affatto secondario.

A maggior ragione che c'è un cospicuo assegno di mezzo che si dovrebbe badare ben di più alla durata che all'impressione.

Non so gli altri, ma personalmente le cose che durano poco sono quelle che mi danno il livello di insoddisfazione più elevata.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
A maggior ragione che c'è un cospicuo assegno di mezzo che si dovrebbe badare ben di più alla durata che all'impressione.

Non so gli altri, ma personalmente le cose che durano poco sono quelle che mi danno il livello di insoddisfazione più elevata.

quoto, quando compro qualcosa esigo che le sue caratteristiche rimangano inalterate per tutto la durata del suo utilizzo, visto che pago (e non poco visto che si sta parlando di premium) ho diritto che dopo 3 anni l'acquisto valga ancora i soldi sborsati. specialmente quando la differenza di prezzo con un'altra vettura è data proprio da questo genere di orpelli.

ovviamente si deve ragionare nel limite del possibile. se dopo 200.000 km la pelle del volante comincia a sgualcirsi posso anche capirlo :mrgreen:

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
come io concepisco il mercato delle auto e quello che esse dovrebbero offrire: una qualità costruttiva e dei materiale che, prima di soddisfare dei criteri estetici, deve rimanere immutata nel tempo.

E allora accàttate nà Toyota Emì :mrgreen:

Qualcuno mi dice quanto è larga stò pandeltino?

Inviato

Maxwell, è il più bel battesimo mai dato su autopareri. :clap:clap

Non mi dispiace il fatto che la nuova Y derivi dal pianale della Panda. Così si evita che diventi una segmento B mastodontica come la GPunto e si risparmia anche sul peso. E poi è un ritorno alle origini della Y, perchè la prima Y10, che era ancora un Autobianchi, era derivata dal pianale della vecchia Panda. PEr quanto riguarda il resto bhe...magari come dice qualcuno, potrebbe anche essere più povera dentro rispettto alla Y attuale, ma siccome verrà prodotta in Polonia, la qualità degli assemblaggi e l'affidabilità credo che sarà di livello superiore alla Y attuale.

Non è detto. Anche lo stabilimento dove si faceva la vecchia operava molto bene, solo che purtroppo era sperduto in mezzo al nulla.

Proporrei di mettere insieme quello che si potrebbe dedurre dalle fotine.

Tanto per iniziare a me la maniglia posteriore, anche sugli altri spy sembra finta, ma non ce la vedo una soluzione "alla Giulietta". Mi sbaglio? In secundis la fiancata mi sembra meno bombata di quanto la camuffatura lascia intendere, e poi scorgo una "linea" che segue l'andamento in salita della cintura e che ridiscende fino ai fari posteriori. Probabile qualcosa di simile alla foto (messaggio 1441) messa da Cosimo. Questi ultimi mi sanno in stile Y seconda serie (la prima Lancia) con lunotto stile Delta.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.